DE BENEDETTI: “IL FRATELLO DI DALLA CHIESA MI PROPOSE L’ISCRIZIONE ALLA P2” – “OGGI CON IL CAV E CICCHITTO VIVIAMO NELLA NORMALITA’ PIDUISTA” (L’ING. DIMENTICA CHE FU A UN PASSO DAL FARE UNA SOCIETA’ CON IL CAV. PIDUISTA)

Ste.Fel. per "Il Fatto Quotidiano"

‘'Viviamo nella normalità piduista" rappresentata dalle dichiarazioni di due "piduisti al potere, Silvio Berlusconi e Fabrizio Cicchitto, che infatti dicono che nulla è cambiato". Carlo De Benedetti ha parlato poco in queste settimane, dopo l'ultima sentenza che ha stabilito il risarcimento di 541 milioni di euro per la corruzione giudiziaria con cui la Fininvest scippò la Mondadori alla Cir nel 1991. De Benedetti ha preferito tenere un profilo discreto, lasciando ai suoi giornali, Repubblica e L'Espresso, il compito di raccontare e chiosare. Nessun attacco diretto a Berlusconi. Fino a ieri.

A Roma, l'Ingegnere presentava in una libreria Ibs il saggio della ex giornalista di Repubblica , Sandra Bonsanti, "Il gioco grande del potere" (Chiarelettere), ora presidente dell'associazione Libertà e Giustizia fondata proprio da De Benedetti. L'editore di Repubblica non parla d'impulso, si è preparato un intervento meditato, breve e durissimo, una sintesi di quarant'anni di storia italiana e sua personale, "mi sono sempre trovato dall'altra parte, allora come oggi".

Dall'altra parte rispetto al "permanente attivismo del malaffare". Negli stessi minuti in cui Giorgio Napolitano dal Quirinale predica concordia contro "il clima avvelenato", De Benedetti risale dai guai di oggi fino alla Repubblica di Salò, con la Loggia P2 come snodo centrale. "La politica teme e disprezza la giustizia, con i socialisti e gli ex socialisti in testa", dice, questa volta senza nominare l'ex socialista con cui ha duellato per vent'anni, Silvio Berlusconi.

Ma è della P2 e di quella rete di poteri occulti e illegali che striscia nella storia ufficiale, che a De Benedetti interessa parlare, con lo spunto del libro di Sandra Bonsanti che, da cronista, ha raccontato per anni i misteri italiani e la loggia massonica segreta creata da Licio Gelli: "Una volta si parlava di doppio Stato, oggi è considerata una lettura da complottisti", dice il giurista Stefano Rodotà, a fianco di De Benedetti a presentare il libro.

A quasi 80 anni, De Benedetti ha passato la proprietà delle sue aziende ai figli, Rodolfo De Benedetti guida la holding Cir. L'Ingegnere conserva soltanto la presidenza del Gruppo Espresso, pur avendo una posizione più netta della linea di Repubblica, rassegnata alle grandi intese e quindi all'alleanza del Pd con Berlusconi (il fondatore del giornale, Eugenio Scalfari , è il più esplicito sostenitore della concordia nazionale voluta da Napolitano).

De Benedetti ricorda gli anni Ottanta, quando lui stesso si trovò a sfiorare il sistema piduista: prima con un fugace passaggio nel Banco Ambrosiano del massone Roberto Calvi, poi addirittura con una richiesta esplicita di affiliazione: "Romolo dalla Chiesa, fratello del mio amico Carlo Alberto, il generale, un giorno venne nei miei uffici dell'Olivetti per propormi l'iscrizione alla loggia Montecarlo, interna alla P2. Chiesi perché dovessi diventarne membro, lui mi rispose: Quando ci sarà entrato lo capirà".

Con Licio Gelli, il gran maestro venerabile che oggi, a 94 anni, sconta una vecchiaia serena ad Arezzo dopo una condanna per depistaggio nella strage di Bologna, De Benedetti non ha mai avuto rapporti diretti, "si vede che non ero abbastanza importante".

L'ingegnere sembra vedere nel Quirinale il punto focale da cui osservare la qualità della democrazia italiana: dopo il settennato di Sandro Pertini arriva Francesco Cossiga nel 1985 "e il piduismo rinasce, diventa uno stile politico".

L'altro momento chiave è l'arrivo di Enrico Manca alla presidenza della Rai, la televisione pubblica rinuncia a sfidare l'arrembante Mediaset in nome della pax televisiva: "Con Manca, tessera P2 2148, torna la normalità piduista, la stessa che ancora oggi, continuiamo a vivere, a distanza di trent'anni, forse non avendo più abbastanza memoria storica", dice l'Ingegnere.

La dimostrazione è nell'eterno ritorno degli stessi protagonisti: "Come Flavio Carboni che accompagnò, nella migliore delle ipotesi, Calvi in occasione del cosiddetto suicidio a Londra nel 1982. Lo stesso Carboni che oggi frequenta Marcello Dell'Utri e fa affari con Denis Verdini, dalla P2 alla P3".

Combattere la "normalità piduista", spiegano Sandra Bonsanti e Stefano Rodotà, significa proteggere la Costituzione da modifiche come quella dell'articolo 138, ora in discussione in Parlamento, e difendere l'attività dei magistrati. "Per questo gli amici di Berlusconi ci odiano", dice la Bonsanti. E De Benedetti: "Solo gli amici?". Si capisce che ha una lista lunga di nomi in testa. E che queste larghe intese con il piduista di Arcore proprio non gli piacciono.

 

CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOCARLO DEBENEDETTI CARLO DE BENEDETTI SILVIO BERLUSCONI CARLO DE BENEDETTIberlusconi silvio debenedetti carlo imagoLICIO GELLI cicchitto foto mezzelani gmt Stefano Rodota

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…