DE GREGORIO BOMBA - A PROPOSITO DELLA COMPRAVENDITA DI SENATORI CHE FECE CADERE IL GOVERNO PRODI NEL GENNAIO 2008: “STO VALUTANDO CON I MAGISTRATI DI NAPOLI DI FARE UN’OPERAZIONE VERITÀ SUL MIO RUOLO NELLA COALIZIONE DI BERLUSCONI. IN OCCASIONE DELLA CADUTA DI PRODI ABBIAMO ESAGERATO, COMMETTENDO ERRORI. LA VERITÀ VERRÀ A GALLA…”

Fabrizio d'Esposito per il "Fatto quotidiano"

Il caso Dell'Utri rischia di aprire una voragine nel Pdl. L'ambasciatore forzista presso la mafia (sentenza in giudicato della Cassazione) non è l'unico impresentabile del partito berlusconiano. L'elenco è fitto di parlamentari inquisiti o sotto processo oppure ancora protagonisti di episodi clamorosi come Scajola e la casa al Colosseo, in parte acquistata dalla cricca del G8 a sua insaputa. La bad company degli impresentabili è già stata al centro di un duro scontro tra Alfano e B. una settimana fa, prima del ritorno in campo del Cavaliere. Poi il segretario ha rilanciato: "Dell'Utri non sarà in lista". B. ha confermato. Che fine faranno gli altri? Adesso se li caricherà Monti ipotetico capo del centrodestra?

Sinora l'unico ad aver fatto un passo indietro è il senatore Sergio De Gregorio, dipietrista poi berlusconiano e finito nell'inchiesta sul suo amico Valter Lavitola. Palazzo Madama negò pure l'arresto dell'ex dipietrista, che al Fatto fa una clamorosa rivelazione. A proposito però della compravendita di senatori che fece cadere il governo Prodi nel gennaio 2008: "Sto valutando con i magistrati di Napoli di fare un'operazione verità sul mio ruolo nella coalizione di Berlusconi. Tutta la verità. In occasione della caduta di Prodi abbiamo esagerato, commettendo errori. La verità verrà a galla. Per questo dobbiamo fare tutti un passo indietro, a cominciare da me. Berlusconi fa bene a non candidare Dell'Utri, ma anche il Cavaliere dovrebbe ritirarsi. Il rinnovamento si fa così. Qui bisogna tutti saltare un giro. Mi scusi ma dove andrebbe oggi un partito che candida De Gregorio, Cosentino, Verdini, Scajola"?.

Già dove andrebbe? De Gregorio cita, includendo se stesso, i principali impresentabili per inchieste varie, dalla camorra alla bancarotta passando per la P3. Per la P4, invece, ci sono in campo Alfonso Papa (amico di Gianni Letta e coimputato del faccendiere pregiudicato Luigi Bisignani) e Marco Milanese, ex braccio destro di Giulio Tremonti.

Nell'elenco c'è anche Mario Landolfi, ex An del Pdl, rinviato a giudizio per corruzione e truffa con l'aggravante di aver favorito il clan camorristico dei La Torre. Dice Landolfi: "Tutto parte da un episodio: che io avrei indotto un consigliere comunale di Mondragone a dimettersi un mese prima della fine del mandato. Di lì una catena di eventi cui sono estraneo. Per questo dico che il partito deve valutare caso per caso. Problema di opportunità? Allora le ribalto la questione: perché il Pdl non prende Dell'Utri, Cosentino e tutti gli altri come simboli di una battaglia da fare?".

Un altro ex An del Pdl, Fabio Rampelli, è agli antipodi di Landolfi. Rampelli è il regista della candidatura di Giorgia Meloni alle fu primarie del Pdl, sganciatasi così dalla tutella dei colonnelli La Russa e Gasparri. Rampelli esulta per l'annuncio su Dell'Utri: "Ancor prima di Alfano è stata Giorgia Meloni a chiedere di non candidare Dell'Utri. Ci sono dei comportamenti incompatibili con una carica politica al di là della loro trasformazione in reati, come nel caso di Scajola.

No, altri nomi non ne faccio ma è chiaro che ci sono tanti che hanno usato come paravento la persecuzione giudiziaria di Berlusconi". Claudio Scajola ma anche l'ex ministro Aldo Brancher, condannato definitivamente a due anni per ricettazione e appropriazione indebita in un filone della vicenda Antonveneta, sono i nomi che fa l'ex ministro e governatore del Veneto Giancarlo Galan: "Le prossime liste devono essere all'insegna della nitidezza. Penso a Brancher, alla casa di Scajola. Dell'Utri? Berlusconi ha ragione e sono convinto che lo stesso Marcello, comprendendo l'animo popolare di questa, non si ricandiderà. Cosentino non lo conosco ma so che ha tanti voti".

L'ex ministro Francesco Saverio Romano sta nel centrodestra col suo partitino, il Pid. Siciliano, è stato assolto in primo grado, con rito abbreviato, dal Tribunale di Palermo per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa. Su Dell'Utri dice: "Se fossi stato condannato io non mi sarei candidato. Sarei stato io a fare il primo passo non avrei aspettato gli altri. Però parlo per me, vede Dell'Utri non è un caso ordinario come tanti altri, è un caso straordinario, stiamo parlando di uno dei fondatori di Forza Italia".

Il giovedì, alla Camera, è giorno di partenze. Michaela Biancofiore, amazzone agguerrita del Cavaliere, corre verso un aereo. Rivela: "I processi si fanno solo sui giornali ma questo, lo ammetto, non giova alla nostra immagine. La questione Dell'Utri mi imbarazza, la prego. Cosentino? L'ex ministro Palma ha letto tutte le carte e mi ha detto che non c'è nulla contro di lui". Tranne Dell'Utri, gli impresentabili restano in silenzio. Del resto, il decreto di governo sull'incandidabilità prevede che solo Giuseppe Ciarrapico rimanga fuori. Miracoli montiani.

 

SERGIO DE GREGORIOSERGIO DE GREGORIO MIMA LE MANETTE A PORTA A PORTAMarcello Dell'UtriNICOLA COSENTINO jpegVERDINI SOTTO O VESUVIO claudio scajola ALFONSO PAPA Aldo Brancher

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO