PERNACCHIO A RENZI! VINCENZO DE LUCA NON CI STA A FARSI DA PARTE E CHIEDE I VOTI ALLA DESTRA PER LE PROSSIME REGIONALI - CONSIGLIERE REGIONALE INDAGATO PER TRUFFA NOMINATO DA CALDORO NUOVO PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI POLIZIA LOCALE

DAGOREPORT

 

1. IL DOPPIOGIOCO DEL SINDACO

vincenzo de lucavincenzo de luca

Con l'apertura alla destra, Vincenzo De Luca ha chiuso la partita primarie a sinistra. Che lo abbia fatto volontariamente o meno, è difficile dirlo. Ma l'endorsement del sindaco di Salerno alle liste e ai consiglieri in libera uscita dalla coalizione avversaria (“Se danno una mano, nessun imbarazzo”) sarà l'alibi perfetto per impedire la celebrazione della conta interna al Pd per la scelta del candidato governatore. Renzi, che pur è un contraente del Patto del Nazareno, non consentirà mai che le primarie in Campania, dopo i cinesi del 2011, siano inquinate o addirittura decise dai rivali.

 

Per questo, è sempre più vicina e possibile l'indicazione di una investitura esterna – concordata coi parlamentari e i vertici del partito campani – in vista della tornata del marzo 2015. In quest'ottica, va letta l'intervista di Simona Brandolini al prossimo conduttore della Leopolda, il renzianissimo Gennaro Famiglietti che, sul “Corriere del Mezzogiorno” di oggi, dice: “Per il clima che c'è non si possono fare le primarie.

Andrea Cozzolino Andrea Cozzolino

 

Serve una figura che unifica e pacifica il partito. Non ho nulla contro De Luca e Cozzolino, ma con loro inevitabilmente si va alla conta, certifichiamo la divisione, non ne facciamo una grande festa, ma una guerra. E col passare dei giorni il clima di incertezza rende sempre più precaria la situazione”. Chiaro, no?

 

D'altronde, De Luca non ha mai nascosto una certa trasversalità nelle competizioni elettorali, e la richiesta ufficiale di voti allo schieramento nemico non fa che confermarlo. Probabilmente, lo ha fatto anche durante le scorse regionali, quelle perse nel 2010, se è vero quel che racconta a verbale Giuseppe Amato jr, rampollo della dinastia di industriali della pasta sott'inchiesta per bancarotta a Salerno.

 

RENZI PAPPAGORGIARENZI PAPPAGORGIA

Dice Amato jr che De Luca, avendo intuito che la nomination di Stefano Caldoro, poi eletto, era osteggiata dall'ala cosentiniana del Pdl, aveva provato il colpo di mano contattando nientemeno che Luigi Cesaro, allora potente coordinatore provinciale azzurro, per un accordo sottobanco.

 

“Parlammo con Aniello, il fratello maggiore, ma dopo tre minuti decise di non chiamare Cesaro”, racconta Amato jr. La proposta del sindaco non li aveva convinti. A distanza di qualche giorno, De Luca avrebbe “massacrato” Cesaro durante la sua infuocata requisitoria su “Giggino la polpetta” sterminatore di congiuntivi in piazza del Plebiscito.

 

2. LA REGIONE NOMINA PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI POLIZIA LOCALE CONSIGLIERE INDAGATO PER TRUFFA

Co.Sa. per “La Repubblica

 

LUIGI CESAROLUIGI CESARO

Accusato di truffa aggravata per aver intascato rimborsi non dovuti per 31 mila euro, ammette tutto in Procura e va verso il rinvio a giudizio. Risultato? La Regione guidata da Stefano Caldoro, ormai in piena campagna elettorale, addirittura lo “premia” con nuovo e prestigioso incarico. Così il consigliere regionale Raffaele Sentiero - inizialmente della lista “Noi Sud”, ora entrato in Ncd - viene nominato ieri presidente della scuola regionale della polizia locale. Sembra una boutade, ma è realtà.

 

La scelta, attuata con decreto del governatore Caldoro, viene salutata con «personale e istituzionale soddisfazione» dall'assessore al Lavoro, Severino Nappi. Il cui entusiasmo sfiora l'involontaria comicità quando prevede - testuale - «il buon corso del suo incarico» in virtù « della sua esperienza di lungo corso», e auspica che il nuovo vertice porti la scuola «verso l'eccellenza campana».

RAFFAELE 
SENTIERO 
RAFFAELE SENTIERO

 

Sentiero, beninteso, non è l'unico indagato nel capitolo fondi regionali: anzi la quasi totalità dei consiglieri è stata travolta dall'inchiesta del pm della Procura di Napoli Giancarlo Novelli che si articola ormai in vari filoni. Ma analoga totale rimozione è attuata dal sottosegretario di Stato alla Difesa, Gioacchino Aliano, nella sua veste di coordinatore regionale di Ned, che rivolge a Sentiero «auguri di buon lavoro per l'importante nomina, in una regione in cui la formazione delle future forze di polizia è particolarmente strategica per la lotta alla microcriminalità organizzata e alle mafie». In effetti, ci voleva un inquisito.

Caldoro Caldoro

 

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")