GIGGINO IL CALDO (AL TELEFONO) - MA VI PARE NORMALE CHE L’ALLORA PM DE MAGISTRIS SCAMBIASSE 517 TELEFONATE E 129 MESSAGGI CON LA COLLEGA GABRIELLA NUZZI CHE ALL’EPOCA INDAGAVA SU DI LUI? PER LA PROCURA DI PERUGIA SÌ: TUTTO ARCHIVIATO - MALGRADO LO STESSO GIP RILEVASSE CHE TRA I DUE NASCEVA UNA “AMICIZIA” NON PIÙ LEGATA A QUESTIONI DI LAVORO - AMICIZIA ALL’EPOCA DENUNCIATA DAL DEPUTATO BERLUSCONE LA BOCCETTA IN UN’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE…

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per "il Giornale"

Telefoni caldissimi dal 4 giugno del 2008 al 25 marzo 2009, nel pieno della guerra fra le procura di Salerno e Catanzaro. Ben 295 giorni di intensi contatti (quasi due al giorno in media) quanto, perlomeno, poco ortodossi. Ben 517 chiamate e 129 sms, alcuni anche in tarda serata. Sono quelli tra l'attuale sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, e il pm salernitano Gabriella Nuzzi, che quell'estate indagava sull'ex collega, sia come parte lesa (per le denunce sul «complotto catanzarese» presentate dall'ex magistrato) che come indagato, per le presunte irregolarità compiute nelle inchie­ste Poseidone e Why Not.

A rivelare il curioso rapporto telefonico tra il pm salernitano e l'ex pm di Catanzaro, il primo«inquirente», il secondo a vario titolo (teste o indagato) oggetto delle inchieste di Salerno sono stati i carabinieri di Roma che hanno raccolto i tabulati e tenuto traccia dei messaggi scambiati tra i due nel periodo in cui la procura campana indagava sugli strascichi delle inchieste catanzaresi.

Nel rimbalzo delle competenze il documento è finito a Perugia che senza troppo approfondire la querelle ha archiviato l'accusa ai pm salernitani e al neosindaco di Napoli di aver «convalidato surrettiziamente un'ipotesi di complotto che già si sapeva priva di ogni fondamento».

Nel riconoscere una sorta di «buona fede» dei pm salernitani, il gip ammette però che qualcosa di strano effettivamente c'era. Per esempio, che «alla base del fumus delicti vi fossero innanzitutto le dichiarazioni» dello stesso De Magistris, anche se ciò «nulla toglie» alla possibilità che i pm campani «avessero maturato» il loro «determinato convincimento» sull'esistenza del complotto che portò alla perquisizione in procura a Catanzaro.

Ed è proprio in questa parte dell'ordinanza che il gip sfiora, ma sfiora appena, il tema scottante delle telefonate tra la Nuzzi e De Magistris, tra l'indagatore e l'indagato/parte lesa. Nell'escludere l'abuso di ufficio il giudice scrive che «in tale ottica appare privo di decisivo rilievo anche il fatto che nel corso del tempo il De Magistris, come emerge dall'analisi dei relativi tabulati, avesse avuto plurimi colloqui telefonici con la dottoressa Nuzzi, nel riferito quadro di contatti divenuti progressivamente informali, a seguito delle numerose convocazioni e delle numerose apparizioni in procura del magistrato denunciante».

Niente che «osti» all'archiviazione, per il gip, che però concede come questi elementi potrebbero «semmai rilevare al di fuori della sede penale».

Per capirci, quanto a questi «contatti informali», parliamo di numeri ancora più vistosi e importanti di quelli «istituzionali», già sorprendenti per quantità. De Magistris è stato sentito ben 67 volte in procura. Quanto alle telefonate «prive di decisivo rilievo», per dirla col gip, l'ex pm e la pm Nuzzi hanno avuto più di seicento contatti. Normale? Solo la manifestazione di un rapporto che diventava, appunto, «informale»?

Ed è normale questo scambio di telefonate tra colleghi soprattutto a ridosso di importanti atti di indagine? È normale che non si sia provveduto a verificare la localizzazione dei due pm attraverso le celle telefoniche? È normale che non si sia sentita l'esigenza di trascrivere gli sms per evitare che prendessero piede le ipotesi dietrologiche sulla presunta eterodirezione di De Magistris nelle indagini della Nuzzi nei confronti dei presunti cospiratori anti- De Magistris (poi effettivamente rinviati a giudizio su richiesta della stessa Nuzzi)?.

Seppure, come sembra suggerire il gip umbro, tra De Magistris e la Nuzzi nasceva una «amicizia» non più legata a questioni di lavoro, questa amicizia era opportuna in quel grado di intensità, e soprattutto in quel preciso momento storico, con quella guerra fra procure e quei veleni in circolo?

Di quest'«amicizia» aveva parlato duramente il deputato del Pdl Amedeo Laboccetta in un'interrogazione parlamentare che si chiedeva come fosse stato possibile «che il dottor De Magistris, che ancora ne avvertiva la impellente necessità, sfogasse la sua paranoia investigativa con la dottoressa Gabriella Nuzzi in ben 65 incontri, anche a seguito di convocazioni orali? Ogni qual volta che era preso da ansia (come ha dichiarato il sostituto procuratore al Csm) si incontrava con la dottoressa Nuzzi. Evidentemente costei praticava e determinava, anche nei confronti del dottor De Magistris, una funzione rilassante e, come possiamo dire, distensiva (...). Il feeling creatosi tra i due è già sconvolgente (non può, infatti, ritenersi ammissibile che un cittadino denunciante, quantunque magistrato, si scelga il pm di riferimento) e deve avere dato la stura ad un rapporto di tipo particolare, evidentemente di grande intimità».

Chi si dice all'oscuro dell'intenso traffico telefonico è Luigi Apicella, ex procuratore capo di Salerno, superiore della Nuzzi. Rintracciato dal Giornale spiega: «Effettivamente di queste telefonate io, personalmente, non ne ero informato. Ricordo che c'era questa insistenza di De Magistris per fornire documenti e notizie sulle indagini che stavamo facendo, ma di questi contatti, ripeto, nulla ho mai saputo».

E ancora. «Comunque il problema vero non è questo delle telefonate tra i due, sul quale io non potevo certamente indagare, bensì sulle telefonate ben più gravi che i magistrati di Catanzaro facevano con gli indagati di Why Not e Poseidone. Questo è l'elemento da prendere in considerazione. Le persone offese cercano sempre di portare notizie per le indagini. Non capisco dove sia lo scandalo».

 

de magistris con la bandananuzzi gabriellaAmedeo Laboccettaluigi apicella

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...