"GAUCHE" DI POLLO - DA FARO DELL’ILLUMINISMO EUROPEO, I SOCIALISTI FRANCESI CROLLANO SOTTO LE GAFFE DI HOLLANDE E L’INSIPIENZA DI HAMON - MITTERRAND SI RIVOLTA NELLA TOMBA - LUCI SPENTE IN RUE SOLFERINO A PARIGI

 

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

Certi uomini politici muoiono su barricate su cui non sono mai saliti. Francois Mitterrand questa sua celebre massima l'avrà pronunciata pensando anzitempo ai suoi colleghi socialisti di oggi. E magari li sta vedendo, dall'aldilà, mentre arrivano nella sede parigina di rue Solférino, per parlare, illudersi e scannarsi, e in realtà per celebrare il proprio funerale.

francois mitterrandfrançois mitterrand

 

Dopo essere caduti sulla barricata dell'innovazione mancata. Che riguarda loro così come tutti i cugini europei, Germania a parte, ma quello francese è sempre stato il partito socialista per eccellenza. E non c'è catastrofe più eclatante di questa certificata da Valls («Il partito socialista è morto») e semi-ammessa da Moscovici («Comunque dobbiamo resuscitare»). Mentre i residui big socialisti nelle stanze di rue Solférino stanno cercando, senza trovare una risposta, se la storia offra un precedente a questo straordinario caso di suicidio.

 

LA PARABOLA

Lo scioglimento del Pci, che pure è stato un trauma importante, ma limitato all'Italia, non è paragonabile alla fine senza pathos ma epocale di un partito che è stato un faro al centro del mondo, guardato, invidiato, imitato da tutti. Il binomio Francia-socialismo è collocato nella storia di quel Paese da 150 anni, ma appartiene all'intera civiltà occidentale, perché fu la Rivoluzione del 1789 a incubare valori e modelli organizzativi che poi alimentarono il fiume socialista dappertutto.

hollande soldatohollande soldato

 

Adesso quel faro è un lumicino. E dalle finestre della sede di rue Solférino quasi si può vedere la vicina Assemblea Nazionale, il Parlamento dove stavolta i socialisti entreranno in pochi nelle elezioni legislative di giugno: non più di 35 al posto dei 280 deputati che ora ha il Ps.

 

Un azzeramento inimmaginabile fino a pochi anni fa - Hollande, presidente senza carisma né grandi capacità, ha contribuito al disastro - per la gauche che ha rappresentato tutti i sogni di progresso, non solo economico e sociale ma anche umanitario e romantico, dal XIX secolo ed è andata a sbattere contro il muro del XXI secolo che non conosce e che non vuole capire. Addirittura il socialismo francese affonda le sue radici ideali nel 700 illuministico.

SARTRE SIMONE DE BEAUVOIRSARTRE SIMONE DE BEAUVOIR

 

Ma è Macron adesso, nel discorso della vittoria di domenica scorsa, che scandisce le parole liberté, egalité, fraternité. Le quali, sulle labbra dei socialisti, suonerebbero vuote e retoriche, in quanto ferme al passato e prive di linfa nuova. Questo è stato il partito della cultura e della speranza. L'unica strada possibile, come disse Simone de Beauvoir, per una generazione che veniva fuori prima dalla catastrofe della corrotta Terza Repubblica e poi dal nazismo.

 

L'EREDITÀ DAL PASSATO

È stato, insieme ai comunisti, il partito della Resistenza francese. E quello che si era battuto, con Jean Jaurès, in difesa di Alfred Dreyfus. Il grande segretario socialista ucciso nel 1914 da un militante nazionalista resta tuttora studiatissimo, da parte dagli eredi più illuminati di Mitterrand. Basti pensare alle sue Lettres sur la réforme gouvernementale, uscite postume nel 1917, in cui prima di tutti Jaurès capì - e c'è chi ancora non lo ha capito - che la crisi del parlamentarismo in assenza di forti poteri al primo ministro è il miglior viatico per l'anti-politica e per il populismo.

FRANCOIS HOLLANDE E LIONEL JOSPIN NEL FRANCOIS HOLLANDE E LIONEL JOSPIN NEL

 

Quasi non si sa che pensare, se si pensa che una storia così sarebbe passata da Jospin, l'inizio della fine, per poi approdare a Hollande, che diventò presidente più per demeriti di Sarkozy che per propri talenti. Si dirà: i socialisti che perdono sia a sinistra sia a destra si trovano nella stessa condizione dell'inizio degli anni 70 del secolo scorso.

 

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x

C'era la Sfio, ormai logorata e inservibile, e arrivò qualcuno che nel 71 riunì ad Epinay tutte le forze disponibili per la nascita di un nuovo partito e vide la luce il Ps che un decennio più tardi portò il suo fondatore all'Eliseo. L'autore di quel capolavoro era Mitterrand. Il suo partito si rivelò tra i migliori mai esistiti (forte, radicato, plurale, pragmatico e innovativo).

 

I SALUTI

Oggi invece non c'è scampo, perché il lumicino fa segnare il nome di Hamon, che è un po' Bertinotti e un po' Grillo e vuole il reddito di cittadinanza, e di altri dirigenti sbandati mentre i migliori vanno via. Il partito che è morto, anche se non ufficialmente, è stato quello non solo di Mitterrand, sovrano repubblicano e grande modello anche per Bettino Craxi, ma del meglio della cultura progressista: da Rocard a Mauroy, da Strauss-Kahn a tanti altri.

strauss khanstrauss khan

 

Non è più tempo di giganti nella gauche. E il progetto dell'ala più oltranzista - quello di fare una larga alleanza di piazza tra socialisti, comunisti e mélanchoniani contro Macron - guai a spacciarlo come una riedizione del Fronte Popolare del 36-37. Perché Léon Blum, a rue Solférino così ridotta, non avrebbe mai messo piede. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...