renzi boschi gentiloni

LA DEBOLEZZA DEL GOVERNO RENZILONI E’ LA BOSCHI - E MATTEO LA MOLLA: “NON C'È STATO VERSO, MARIA ELENA NON HA VOLUTO SENTIRE RAGIONI”, VOLEVA AVERE UNA POLTRONA. E GLI ALTRI MINISTRI CONFIDANO: A CASA PRESTO - POLETTI, ISPIRATO DAL DUCETTO: AL VOTO PRIMA DEL REFERENDUM SUL JOBS ACT, L’UNICA RIFORMA DI RENZI

 

Adalberto Signore per il Giornale

 

maria elena boschi gentiloni renzimaria elena boschi gentiloni renzi

Un governo nato per cadere. Al punto che lo dice più o meno in chiaro il suo azionista di maggioranza, Matteo Renzi. Che pur essendosi preso qualche giorno di riposo lontano da Roma, non manca di telefonare compulsivamente a parlamentari e giornalisti per fargli sapere che «si deve andare a votare prima dell'estate».

 

Lui al governo non c'è più, almeno formalmente. A differenza di Giuliano Poletti che facendo strage del bon ton istituzionale non esita a dire che l'intenzione del neonato esecutivo è quella di «andare a votare presto, quindi prima del referendum sul Jobs Act». Che detto dal ministro del Lavoro nei corridoi del Senato proprio mentre Paolo Gentiloni sta chiedendo in aula la fiducia al nuovo governo una certa impressione la fa. Non solo perché il fine corsa di cui parla Poletti è praticamente dietro l'angolo, al più tardi a giugno. Ma soprattutto perché il ministro del Lavoro mette nero su bianco l'intenzione dell'esecutivo di boicottare una consultazione popolare - quella sul Jobs Act - chiesta da oltre tre milioni di italiani (tante almeno sono le firme depositate dalla Cgil).

 

SALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTI

Insomma, non certo il miglior biglietto da visita per un governo appena nato e che ancor prima di ottenere la fiducia è già nell'occhio del ciclone per una lunga serie di gaffe: dall'incredibile autogol di «promuovere» Maria Elena Boschi e Angelino Alfano, al curriculum taroccato della neoministra dell'Istruzione Valeria Fedeli.

 

Un governo, insomma, che a sole 48 ore dal giuramento al Quirinale è già nel caos più totale. Un po' perché Renzi ha capito che l'impuntatura della Boschi che è voluta restare a Palazzo Chigi a tutti i costi ha di fatto vanificato il suo passo indietro. Se il leader del Pd ha resistito alle pressioni di Sergio Mattarella che chiedeva un Renzi bis, infatti, era soprattutto per marcare una discontinuità che invece nessuno percepisce, al punto che in Parlamento e in rete si ironizza sul governo ombra: «Gentilrenzi», «Renziloni» o «Gentilcloni» che sia.

abbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi abbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi

 

E questo soprattutto per colpa della Boschi. Ma, come spiegava ieri l'ex presidente del Consiglio nelle sue conversazioni telefoniche, «non c'è stato verso, Maria Elena non ha voluto sentire ragioni». Ma non è solo il premier per così dire ombra a dar segni di insofferenza, visto che molti dei ministri sono già sull'orlo di una crisi di nervi. Angelino Alfano, per dirne uno. Che nonostante l'inattesa promozione alla Farnesina non riesce a non reagire in maniera stizzita quando durante il suo intervento nell'aula del Senato il leghista Stefano Candiani lo invita provocatoriamente a «prendere lezioni di inglese».

susanna camussosusanna camusso

 

Questo, dunque, è il clima surreale che si respira a Palazzo Chigi. Con Poletti che mette a segno l'ultimo, incredibile autogol. È vero che il Jobs Act è l'unico baluardo del renzismo ancora in piedi e che con ogni probabilità un altro referendum avrebbe numeri simili a quello del 4 dicembre. Ma certificare che l'intenzione del governo è quella di votare prima così da boicottarlo - la consultazione si dovrebbe tenere tra il 15 aprile e il 15 giugno, ma eventuali elezioni politiche la farebbero slittare al 2018 - è a dir poco da scellerati. La dimostrazione non solo di una totale assenza di strategia, ma anche di una certa qual confusione.

 

D'altra parte, se ci fosse stata un po' più di lucidità, lo stesso Gentiloni avrebbe evitato di dire nel suo intervento in Senato che l'obiettivo del governo è «portare a termine le riforme». È proprio la più importante di queste riforme, infatti, che gli italiani hanno sonoramente bocciato solo dieci giorni fa.

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO