beppe grillo

GRILLO VUOLE LA TV A SUO USO E CONSUMO - IL DECALOGO DI BEPPEMAO PER I TALK SHOW CHE VOGLIONO OSPITARE I GRILLINI: VIETATE LE INTERRUZIONI DA PARTE DI ALTRI OSPITI O DALLA PUBBLICITÀ, NO AL CAMBIO DI INQUADRATURA E DIVIETO DI “RIPRENDERE LE SCARPE”: “QUESTO MODO DI FARE TV NON SERVE A INFORMARE, MA A PROPINARE LE POSIZIONI DI EDITORI O CONDUTTORI DI TURNO E QUESTE NON INTERESSANO AI CITTADINI” - MENTANA: “SONO RICHIESTE IRRICEVIBILI, CHIEDO AI RAPPRESENTANTI M5S DI PRENDERE POSIZIONE SULLE DISPOSIZIONI DATE DA BEPPE GRILLO”

Luca Telese per “la Verità”

 

BEPPE GRILLO DAVIDE CASALEGGIO

Allarme catodico in casa 5 Stelle. Beppe Grillo emana un nuovo decalogo sui rapporti tra il Movimento e la tv, accompagnando questo diktat con l' immagine inquietante di un vecchio monoscopio. Il segnale che (un tempo) segnava il silenzio radio, la fine di ogni programma. Dopo aver letto questo messaggio del Garante si possono immaginare solo tre ipotesi: o si tratta di uno scherzo; o si tratta di un tentativo di censura camuffata da battaglia libertaria oppure chi lo ha stilato non capisce nulla di televisione. Dato che nel caso di Grillo la terza non si dà, resta una sola possibilità: si tratta di una burla o di un bavaglio.

beppe grillo su rai uno 1993

 

Perché il tema è questo: il garante Pentastellato pone come condizioni discriminanti delle richieste tecnicamente inattuabili per i talk show. Leggete ad esempio questo passaggio del diktat di Grillo: «Non è più ammissibile che l' ospite in trasmissioni televisive (rappresentante politico, esperto, opinionista, eccetera) venga continuamente interrotto quando da altri ospiti, quando dal conduttore, quando dalla pubblicità, che determina il livello del programma fomentando la litigiosità ed immolando il rispetto della persona sull' altare dell' audience».

 

beppe grillo con casco da astronauta al vertice m5s

Ovviamente Grillo sa benissimo che l' interruzione degli spot nella tv commerciale è inevitabile (altrimenti i canali privati, che non percepiscono canone morirebbero), così come sa che i primi a interrompere i soliloqui degli ospiti sono i rappresentanti del suo Movimento. Così come Grillo sa bene che ogni buon conduttore deve limitare la vocazione innata dei politici al pistolotto o al monologo.

 

La cosa che però fa pensare a una burla, leggendo questo decalogo, sono le righe successive, dove si scade quasi nel grottesco. Secondo Grillo, infatti, bisognerebbe attenersi a queste prescrizioni: «Chiediamo che i nostri portavoce siano inquadrati in modalità singola, senza stacchi sugli altri ospiti presenti o sulle calzature indossate, affinché l' attenzione possa giustamente focalizzarsi sui concetti da loro espressi».

 

beppe grillo

A parte la gag sulle calzature, viene davvero da sorridere. Nel linguaggio della televisione, la regia rappresenta il pubblico di quelli che sono a casa. Consente, cioè, di capire cosa sta accadendo. Il «controcampo» è l' occhio di chi non può essere in studio perché è lontano. Ovviamente Grillo cerca una motivazione alta al suo veto: «Questo modo di fare televisione non serve a informare, ma a propinare le posizioni degli editori o dei conduttori di turno e queste non interessano ai cittadini».

 

È vero il contrario. Il suo proclama rappresenta un bavaglio in primo luogo per i suoi «portavoce» che (se chiedessero di applicare questo precetti) resterebbero fuori da tutti i talk in cui, invece, si sono conquistati il diritto di parola. Altra postilla: molti ascoltatori non sanno che la scelta dei campi e delle inquadrature è una prerogativa indiscussa che attiene alla libertà professionale del regista. Che più è bravo, più riesce «a far vedere» meglio (in un tempo rapido) ciò che accade in uno studio.

 

VESPA GRILLO

E così, molto spesso, sono i conduttori che entrano in conflitto con i loro demiurghi, tant' è vero che - più di una volta - è capitato che in onda degli anchorman di ogni segno e colore (da Paolo Del Debbio a Lilli Gruber) chiedessero al proprio regista di «silenziare» e di «chiudere i microfoni». Il controllo assoluto dello studio, infatti, corrisponde al silenzio.

Celebre è rimasto lo stop foriero di polemiche della conduttrice di Otto e mezzo a Matteo Salvini: «Sono costretta a togliere l' audio».

 

SELFIE A PORTA A PORTA GRILLO VESPA

Mentre l' ultima perla di Del Debbio - con uno stile decisamente più prosaico e più ruvido - è stato un botta e risposta con Vauro: «Adesso ti chiudo il microfono perché mi sono rotto i coglioni!». Dice ancora Grillo: «Non è più accettabile che le immagini dei servizi e degli ospiti in studio vengano svilite con inquadrature spezzettate e artatamente indirizzate».

 

Ma il punto è questo: Grillo ha in mente sé stesso, e il tempo del monologo di un solo, e di un elevato, in un codice che è quello teatrale, esattamente il contrario del pluralismo, della dialettica, e quindi della democrazia (non solo in tv). Scrive giustamente Enrico Mentana, lanciando una sfida: «Chiedo ai rappresentanti del M5s ospitati in questi anni nelle nostre trasmissioni di prendere posizione sulle disposizioni date da Beppe Grillo riguardo alle presenze tv degli esponenti del Movimento». Aggiunge il direttore del Tg di La7: «Qualora si dovessero confermare quelle linee, dal mio punto di vista irricevibili, saranno adottate dal M5s» , conclude Mentana, «ne dovremo trarre le conseguenze». Un guanto di sfida. Non si può far altro di augurarsi che sia presto raccolto.

GRILLO CON VESPA A PORTA A PORTA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....