L’OCCIDENTE HA ANCORA UNA SPERANZA: IN CINA STANNO ARRIVANDO I SINDACATI! DECINE DI MIGLIAIA DI OPERAI HANNO SCIOPERATO A DONGGUAN CHIEDENDO PIÙ DIRITTI E PIÙ SOLDI

Ilaria Maria Sala per "la Stampa.it"

Decine di migliaia di operai sono da ieri in sciopero a Dongguan, la città industriale vicino a Shenzhen e Hong Kong, chiedendo di veder rispettati i loro diritti sindacali e retributivi. Oltre alle dimensioni significative dello sciopero, le cause che lo hanno scatenato mostrano come negli ultimi tempi si assista ad una notevole evoluzione della situazione operaia cinese rispetto a qualche anno fa, che va di pari passo all'evolversi delle condizioni lavorative nelle fabbriche cinesi che producono per il mondo intero.

Quello che sta avvenendo in queste ore nella fabbrica di calzature Yue Yuen lo dimostra: lo sciopero è la continuazione di un'azione sindacale del 5 aprile, nel corso della quale gli operai avevano bloccato un ponte, chiedendo che il rinnovo dei contratti fosse accompagnato ad una pronta erogazione dei contributi, inclusi quelli per l'alloggio - che, in alcuni casi, non sono stati pagati dal 2006.

Agli inizi del mese, dunque, i manager della Yue Yuen avevano fatto rientrare lo sciopero promettendo di mettere tutto in regola, per poi rimangiarsi la promessa ieri, lunedì. Infatti, il nuovo contratto proposto ai 70,000 operai dell'azienda prevede che i contributi siano erogati a partire dal 1 maggio prossimo, senza far parola degli arretrati.

Chi non è d'accordo può andarsene, ha detto la Yue Yuen, forte ormai delle sue delocalizzazioni in regioni interne della Cina, dove il costo della manodopera è inferiore e dove gli operai sono meno organizzati, e anche in Vietnam e Indonesia. Il mese scorso, era stata la volta di operai della Pepsi e della IBM, in diverse città della Cina.

Gli scioperi in queste due aziende erano stati scatenati dalla decisione del management di cedere parte delle operazioni ad altre aziende. In entrambi i casi, gli operai si erano insospettiti, temendo licenziamenti in massa e la possibilità di perdere i contributi e le compensazioni accumulate negli anni. Le proteste sono finite per il momento con un nulla di fatto, e promesse che ancora non si sono concretizzate - aprendo dunque la porta a nuove azioni sindacali.

Malgrado i sindacati indipendenti continuino ad essere illegali in Cina, e gli operai possano contare solo sulla sporadica assistenza dell'unico sindacato consentito, quello governativo, gli operai cinesi hanno ormai accumulato una significativa esperienza nel lottare per i propri diritti, e sono oggi arrivati a rivendicazioni più complesse di un tempo.

Per quanto riguarda il modo in cui le manifestazioni vengono affrontate , invece, l'evoluzione sembra ancora lontana: a Dongguan, gli operai che sorreggevano dei cartelli con scritte di protesta sono stati arrestati, e si hanno notizie di scontri violenti con la polizia. I gruppi online stabiliti dagli operai per organizzare le manifestazioni sono stati chiusi, e Internet sta censurando le notizie in cinese sulle manifestazioni.

 

 

lavoratori cinesi protestano a dongguan fabbrica cinese lavoratori cinesi protestano a dongguan CINA MARCIA DEI LAVORATORI fabbrica cinese

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO