1. IL DECRETO SULL’IMU FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI: ALTRO CHE GLI ATTACCHI DEL BANANA O LA CAMPAGNA DI RENZI, A FAR CADERE IL GOVERNO BASTANO I SUOI MINISTRI SOMARI! 2. IL PROVVEDIMENTO CLOU DELLA PREMIATA DITTA LETTA & SACCOMANNI VIENE BOCCIATO DA TUTTI I TECNICI VERI: LE COPERTURE DI SPESA SONO INCERTE (MANCANO I SOLDI) 3. ALLA CORTE DEI CONTI NON PIACE LA SANATORIA DEI CONCESSIONARI DI SLOT MACHINES: CONDANNATI A PAGARE 2,5 MILIARDI, IL GOVERNO SI ACCONTENTA DI 600 MILIONI 4. IL SERVIZIO BILANCIO DELLA CAMERA IMPALLINA GLI INCASSI IVA SUL PAGAMENTO DEI CREDITI 4. GRILLINI ALL’ATTACCO: “IL DECRETO È INCOSTITUZIONALE, NAPOLITANO NON LO DEVE FIRMARE”

1. SACCOMANNI FA UN ERRORE DA 1,5 MILIARDI
Franco Bechis per "Libero"

Il buco di 2,6 miliardi di euro nei conti pubblici certificato da Enrico Letta nella nota di aggiornamento del Def potrebbe essere assai più largo per una serie di errori tecnici del ministro tecnico dell`Economia, Fabrizio Saccomanni e dei suoi principali collaboratori. A lanciare l`allarme sono altri tecnici, quelli del servizio Bilancio della Camera dei deputati.

Che avanzano seri dubbi sulle coperture che Saccomanni ha utilizzato nel decreto legge 102 di fine agosto, "Disposizioni urgenti in materia di Imu, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e trattamenti pensionistici". È il decreto legge che ha abrogato la prima rata sulla casa di proprietà e residenza, con la sola esclusione degli immobili catastali in Al, A8 e A9 che quella rata avevano pagato già a giugno (costo dello sconto fiscale: 2,396 miliardi di euro).

Lo stesso decreto anticipa al 2013 una quota ulteriore di 7,2 miliardi di euro di crediti vantati dalle imprese dalla Pubblica amministrazione. Poi aggiunge 500 milioni di euro entro fine anno per pagare la cassa integrazione in deroga firmata dalle Regioni e infine include il salvataggio di altri 6.500 esodati sacrificati dalla riforma pensioni di Elsa Fornero. Le coperture utilizzate da Saccomanni nel decreto sono spesso trasversali (pagano cioè un pezzo di Imu, la cig e gli esodati).

Secondo i tecnici della Camera sono quasi tutte di grande fragilità e compiono in alcuni casi errori grossolani di contabilità pubblica, trasferendo sui capitoli di spesa corrente fondi in conto capitale (è vietato farlo). Il vero buco però è legato soprattutto a due voci: 925 milioni di euro di maggiori incassi Iva profetizzati per il 2013 proprio grazie al pagamento dei debiti della pubblica amministrazione, e 600 milioni di euro che dovrebbero venire dalla definizione agevolata del contenzioso fra lo Stato e dieci concessionari per la gestione telematica del gioco lecito (Atlantis World Gioco legale limited, Snai spa, Sisal spa, Gmatica srl, Cogetech spa, Gamenet spa, Lottomatica Videolot Rete spa, Cirsa Italia srl, H.B.G. srl e Codere spa) che la Corte dei Conti ha condannato in primo grado a risarcire un danno erariale di 2,475 miliardi di euro.

L`osservazione dei tecnici della Camera sulla faciloneria delle coperture di Saccomanni è assai puntuale. È molto difficile che lo Stato possa incassare entro fine anno 925 milioni di Iva extra da quelle imprese a cui sono stati pagati i crediti. Primo perché i crediti sono stati pagati solo sulla carta. Al 4 settembre scorso erano stati girati agli enti pagatori solo 17,907 miliardi dei 20 previsti dal decreto ancora firmato da Mario Monti premier. Alle imprese di quei 17,907 miliardi erano arrivati appena 7,232 miliardi di euro.

Di questa somma meno della metà - precisamente 2,896 miliardi di euro era cash. Il resto è andato a regolare partite debiti-crediti con lo Stato, senza alcun effetto sull`Iva. Dei soldi incassati probabilmente una parte è andata a ridurre le anticipazioni finanziarie concesse dalle banche che scontavano i contratti delle imprese con la Pubblica amministrazione. Restano quindi pochissimi soldi veri ricevuti anche per le lentezze della burocrazie. E come fanno a dare 925 milioni di maggiori entrate Iva i 7,2 miliardi che ancora devono essere girati agli enti locali sei 20 miliardi precedenti sono ancora a quel punto?

Innanzitutto con un trucco evidente del ministero dell`Economia, segnalano i tecnici della Camera sia pure con grande rispetto (e un po` di ironia). Può spiegare il governo - si chiedono - come è possibile che 20 miliardi di euro di pagamenti alle imprese facessero salire gli incassi Iva di 559,5 milioni di euro (decreto legge 35/2013) ,mentre ora 7,2 miliardi di pagamenti darebbero maggiori incassi di 925 milioni? Troppo prudenti prima o inattendibili ora? Attenzione, ministro Saccomanni, perché c`è un altro problema: le imprese pagano l`Iva o trimestralmente o mensilmente.

Quindi quelle che pagano trimestrale e non avranno ricevuto i soldi entro il 30 settembre, pagheranno comunque non prima del gennaio 2014. Quelle mensili devono riceverli entro il 30 novembre prossimo, altrimenti pagheranno anche loro nel 2014. Ma se li ricevono entro quella data (e quindi potrebbero pagare più Iva al governo), come fa Saccomanni a saperlo e compensare con la clausola di salvaguardia che si è immaginato (un aumento dell`anticipo di tassazione 2014 al 30 novembre sia per imprese che per persone fisiche)? Naturalmente non può. E quella salvaguardia non è corretta: un anticipo di cassa di tasse future non può essere contabilizzato nel 2013, ma nell`anno di competenza. È quasi certo quindi che ci sia un ulteriore buco di 1,5 miliardi di euro (forse più, perché anche i tagli alla spesa sono poco realistici). Se è questo il valore aggiunto di professori e tecnici, evviva i manovali!

2. IMU. CORTE CONTI: INCERTE LE COPERTURE DA SANATORIA GIOCHI
(DIRE) - "Appare opportuno interrogarsi sull'idoneita' della norma ad assicurare il maggior gettito atteso, 600 milioni di euro, che concorre in maniera determinante ad assicurare la copertura" per il 2013 del decreto Imu-cig. E'quanto si legge nella relazione della Corte dei Conti in occasione dell'audizione davanti alle commissioni Bilancio e Finanze della Camera. La Corte si riferisce alla norma che prevede la sanatoria sui giochi per i "concessionari per la gestione della rete telematica del gioco lecito condannati per aver violato gli obblighi di servizio al mancato collegamento degli apparecchi alla rete telematica".

La Corte dei Conti punta il dito non sui "soggetti di grande dimensione" quanto su "un elevato numero di soggetti responsabili di altre tipologie di danno". E' "a quest'ultima categoria di soggetti che sono riconducibili gli elementi quantitativi finora acquisiti e che solo in parte si trasformeranno in gettito erariale destinato a contribuire alla copertura" del decreto.

3. IMU. M5S: DL SENZA COPERTURA, COLLE NON FIRMI DDL CONVERSIONE
(DIRE) - Il Movimento 5 stelle chiede a Giorgio Napolitano di non firmare il disegno di legge di conversione del decreto Imu perche' il provvedimento e' senza coperture. Lo dice, a nome del gruppo alla Camera, Alessio Villarosa, dopo le perplessita' della Corte Conti sulla reale possibilita' di incassare il maggior gettito di 600 milioni atteso da una delle norme contenute nel dl. "Noi- spiega Villarosa- non avevamo nessuna necessita' di aspettare la Corte dei Conti.

Gia' da tempo denunciamo l'emanazione di questo decreto da parte del presidente della Repubblica perche' il decreto attualmente e' incostituzionale. Stamattina la Corte dei Conti ci ha dato ragione. Intanto- spiega- si parte con un condono per le slot machine: dai 2 miliardi e mezzo si e' passati ai 600 milioni. Il problema e' che ad usufruire di questa sanatoria attualmente sono solo 17 societa' per un totale di circa 13 mila euro, cifra ben lontana dai 600 milioni di euro". Quindi, sottolinea il capogruppo M5s, "attualmente la copertura assolutamente non c'e'".

"E non solo- continua- la Corte dei conti si e' soffermata sui giochi ma secondo noi non c'e' neanche la copertura che dovrebbe derivare dall'extra-gettito Iva del pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione. Quindi, oltre a lavorare su un decreto incostituzionale noi andremo a toccare nuovamente l'Irpef per i cittadini e l'Irap, come prevede la clausola di salvaguardia, dopo che nel decreto lavoro hanno gia' richiesto il pagamento anticipato dell'Irap, dell'Irpef e l'Ires del 2014 al 101 per cento". Villarosa conclude: "Chiediamo spiegazioni a Napolitano. Chiediamo di valutare attentamente il ddl di conversione. Lui ha il potere di non firmarlo".

 

saccomanni, alfano e lettaLETTA, ALFANO, SACCOMANNIGiorgio Napolitano e Enrico Letta MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTO letta putin foto palazzo chigi x VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO ENRICO LETTA EFFETTO LEPRE PER RENZI Letta e Vendola foto sostituibilek letta slot machines e casino sulla tiburtina jpegMARIO MONTI E LE SLOT MACHINES DAL FATTO QUOTIDIANO jpegENRICO LETTA ENRICO LETTA A CERNOBBIO Enrico Letta a colloquio con obama article LETTA E CASALEGGIO GIANNA FREGONARA ENRICO LETTA MAURO MORETTI AL MATRIMONIO DI PAOLA DE MICHELI

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…