tria salvini di maio

DEF E DEFICIENTI - TRIA IMPONE LA LINEA DURA (CON L'AIUTO DI MATTARELLA) E, A CAUSA DELL'ECONOMIA CHE CRESCE MENO DEL PREVISTO, POTREBBE TOCCARCI UNA MANOVRA BIS DOPO LE ELEZIONI EUROPEE - NONOSTANTE L'OK DEL DEF, NON SI SA ANCORA NULLA DEI DECRETI CRESCITA E SBLOCCA CANTIERI APPROVATI GIORNI FA…

Marco Conti per "il Messaggero"

 

Ammettere di averle sbagliate più o meno tutte non è facile e un tentativo di reazione Salvini e Di Maio l' hanno anche tentato nella lunga riunione che ha preceduto un consiglio dei ministri dai musi lunghi. Scendere da una previsione di crescita dell' 1% allo 0,2 non è facile. Soprattutto perché il bagno di realtà è avvenuto a suon di numeri e proiezioni che delineano una situazione dei conti pubblici in grave difficoltà.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

LA TENSIONE Gli attacchi più pesanti ancora una volta li ha subiti il ministro dell' Economia Giovanni Tria, che però alla fine ha visto licenziato il suo Documento di Economia e Finanza depurato anche della questione delle aliquote irpef che la Lega avrebbe voluto in versione flat tax. Se la riunione del consiglio dei ministri è durata meno di mezz' ora è perché il tutto contro tutti è andato in scena prima e si è concluso in serata con Tria di fatto imbavagliato e, per la prima volta, con nessuno del governo disposto a scendere in sala stampa per spiegare i contenuti del Def.

 

L' approvazione c' è stata, anche se non si sa ancora nulla dei decreti crescita e sblocca cantieri approvati giorni fa, salvo intese, ma ancora lontani dall' essere pubblicati in Gazzetta Ufficiale. All' ora di pranzo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con il ministro dell' Economia Tria al suo fianco, aveva provato a trovare un' intesa riunendo a palazzo Chigi i sottosegretari Giorgetti, Garavaglia e Castelli con il ministro Fraccaro. I due vice disertano l' incontro e i presenti non se la sentono di dare il via libera.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Prima delle cinque del pomeriggio Di Maio e Salvini si presentano per la riunione del cdm che però non inizia perché Conte li mette intorno ad un tavolo per sentire in diretta le argomentazioni del titolare del Mef. Sul tavolo i numeri di un Paese fermo con Quota100 che i grillini cominciano sempre più apertamente a contestare visti gli scarsi effetti che ha sulla crescita. I due vicepremier vorrebbe alzare la previsione dello 0,2%, ma Tria è convinto che non sia più tempo di numeri dati a caso e che la credibilità è un argomento importante, sia nei rapporti con Bruxelles che con il Quirinale che monitora con attenzione la sostenibilità delle misure promesse dai giallo-verdi.

 

GIOVANNI TRIA

Il ministro dell' Economia racconta anche gli ultimi incontri avuti a Bucarest. La richiesta di una manovra correttiva da parte di Bruxelles è solo rimandata a dopo le elezioni europee, ma mettere ora le dita negli occhi della Commissione con previsioni stravaganti può essere rischioso, visto anche il giudizio del Fmi che considera l' Italia un rischio per l' eurozona al pari della Brexit.

 

Per colmare il divario tra l' 1%, previsto solo a dicembre, e lo 0,2% di oggi senza dover correggere i conti non sarà facile, anche se il premier Conte è convinto che il secondo semestre andrà meglio.

 

matteo salvini giovanni tria

Nella riunione del cdm Salvini insiste con la flat tax. Tria non si scompone e con il consueto disincanto spiega al leader della Lega che se il governo intende rivedere le aliquote sarà difficile sterilizzare le clausole Iva. Un avvertimento che provoca la reazione del ministro Di Maio secondo il quale è assurdo diminuire le tasse per una parte dei contribuenti e aumentare l' Iva.

 

Il ragionamento non è peregrino, ma la campagna elettorale è ormai iniziata e i due partiti sono alla caccia di argomenti, anche se la situazione della nostra economia fatica a concederne. Nell' operazione verità del Mef entra anche l' aumento esponenziale del debito pubblico dovuto ad una crescita che langue e che spinge Salvini a tornare di nuovo all' attacco del ministro delle Infrastrutture Toninelli accusato dalla Lega di non riuscire ad aprire i cantieri.

 

matteo salvini luigi di maio

In un clima di scontro totale si conclude la riunione del Consiglio, ma Conte sfrutta ancora l' occasione di avere insieme i due vicepremier per stringere sul decreto destinato ai presunti truffati delle banche. Alla fine il primo a lasciare palazzo Chigi è il ministro Tria che oggi volerà a Washington per la riunione del Fondo monetario internazionale. Poco importa al titolare del Mef che non c' è conferenza stampa. Dopo tre ore di braccio di ferro i due vicepremier Di Maio e Salvini si sono arresi all' evidenza dei numeri e il Def esce dal palazzo Chigi accompagnato da un comunicato nel quale si sottolinea «il rispetto degli obiettivi fissati dalla Commissione europea» e non c' è nessuna rassicurazione su un possibile aumento dell' Iva.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…