paolo gentiloni giancarlo giorgetti

UN DEF DA RECOVERY – NEL PRESENTARE IL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA “IN BIANCO”, GIORGETTI VA ALLO SCONTRO CON BRUXELLES. IL MINISTRO CHIEDE DI POTER PROROGARE OLTRE IL 2026 LA MESSA A TERRA DEL PNRR: “MI SI DICE DI NON INSISTERE, MA IO INSISTO” – MA IL COMMISSARIO GENTILONI È IRREMOVIBILE: NIENTE SLITTAMENTI. LA COMMISSIONE OFFRE SOLO PIÙ FLESSIBILITÀ SULLE SPESE – L'INCOGNITA DEL NUOVO PATTO DI STABILITÀ SUI CONTI ITALIANI  

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin Luca Monticelli per “La Stampa”

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

L'incognita della buona riuscita del Pnrr, l'impatto del Superbonus, la procedura per deficit eccessivo che sarà aperta dalla Commissione Ue e il contesto internazionale: sono i quattro macigni che pesano sui conti pubblici.

 

Per questo il governo non ha svelato le carte in occasione della presentazione del Documento di economia e finanza (Def), preferendo rimandare le brutte sorprese a dopo il voto europeo. Una mossa avallata dalla Commissione europea, con la quale però si accende lo scontro relativo alla richiesta di prorogare le spese del Pnrr oltre il 2026.

 

GIANCARLO GIORGETTI - PRESENTAZIONE DEF 2024

Il commissario Paolo Gentiloni ha anticipato l'intenzione di alleggerire gli oneri amministrativi proprio per aiutare i governi a spendere con più facilità, ma senza toccare la data di scadenza, alla quale molti governi continuano a opporsi. Uno scenario che non piace al ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il quale ha ribadito la sua richiesta: «Mi si dice di non insistere, ma io insisto».

 

La crescita quest'anno si fermerà all'1%, in ribasso di due decimali rispetto a quanto indicato dalla Nadef dello scorso autunno. A risalire però è il debito che quest'anno si attesterà al 137,8%, mezzo punto sopra il dato del 2023 certificato dall'Istat. La dinamica del debito tende al rialzo anche negli anni successivi: al 138,9% nel 2025 e al 139,8 nel 2026. Solo nel 2027 si prevede una leggera flessione al 139,6%.

 

stime del def 2024 - la stampa

La colpa è del Superbonus, spiega il titolare del Tesoro Giorgetti in conferenza stampa, subito dopo il via libera del Consiglio dei ministri al Def. A fare da zavorra i bonus edilizi, arrivati a 219 miliardi di euro di crediti. «Il debito sale perché è condizionato dall'impatto devastante del Superbonus», ribadisce Giorgetti che si dice pronto ad agire ancora: «Se necessario interverremo ulteriormente sul decreto all'esame del Parlamento». […]

 

Il Def è stato approvato in versione «leggera» come annunciato dal governo, solo in versione tendenziale (a legislazione invariata) e senza le stime programmatiche perché, insiste il ministro del Tesoro, «mancano le istruzioni» di Bruxelles sul nuovo Patto di Stabilità. […]

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

Il Def "light" non rappresenta un problema per la Commissione: vista la situazione eccezionale, con il nuovo Patto di Stabilità non ancora in vigore e le "traiettorie di bilancio" ancora sconosciute, l'esecutivo Ue aveva già autorizzato i governi a presentare un Def in formato ridotto. Anche perché procedure, raccomandazioni e obiettivi arriveranno tutti dopo le Europee. «L'Italia non è un caso isolato – racconta un alto funzionario Ue –, altri Paesi stanno facendo considerazioni simili».

 

Ma a settembre bisognerà mettere nero su bianco gli impegni per seguire la "cura dimagrante" imposta dal nuovo quadro normativo europeo. Che per l'Italia dovrebbe tradursi in un taglio del disavanzo strutturale dello 0,5% del Pil, vale a dire dieci miliardi di euro l'anno. Per i prossimi sette anni.

 

[…]

 

PAOLO GENTILONI - GIANCARLO GIORGETTI

Giorgetti rimane abbottonato quando gli si chiede dove troverà le coperture della manovra, assicurando che il ministero sta pensando a rafforzare i tagli di spesa. Il pilastro della prossima legge di Bilancio sarà comunque la conferma del taglio del cuneo fiscale e del sistema con tre aliquote Irpef. Secondo il viceministro Maurizio Leo, il rinnovo di quest'ultima misura sarà finanziato con lo stop dell'Ace (la deduzione sul capitale delle imprese) e con la global minimum tax.

 

GIANCARLO GIORGETTI MEME BY EDOARDO BARALDI

Giorgetti si aspetta una mano dall'Europa con l'allentamento dei tassi di interesse della Bce, visto che l'inflazione è in calo: 1,6% nel 2024, 1,9% nel 2025 e 2026. E soprattutto chiede la proroga del Pnrr oltre il 2026, nonostante il commissario Paolo Gentiloni abbia ripetuto che la scadenza non verrà toccata.

 

«Io ho già posto il tema in Europa - continua Giorgetti - è il mio auspicio, non una bestemmia. Tra colleghi ministri tutti quanti ci diciamo questo, la Commissione rimane ferma. Chissà, forse la prossima valuterà diversamente...». […]

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTIraffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?