paolo gentiloni giancarlo giorgetti

UN DEF DA RECOVERY – NEL PRESENTARE IL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA “IN BIANCO”, GIORGETTI VA ALLO SCONTRO CON BRUXELLES. IL MINISTRO CHIEDE DI POTER PROROGARE OLTRE IL 2026 LA MESSA A TERRA DEL PNRR: “MI SI DICE DI NON INSISTERE, MA IO INSISTO” – MA IL COMMISSARIO GENTILONI È IRREMOVIBILE: NIENTE SLITTAMENTI. LA COMMISSIONE OFFRE SOLO PIÙ FLESSIBILITÀ SULLE SPESE – L'INCOGNITA DEL NUOVO PATTO DI STABILITÀ SUI CONTI ITALIANI  

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin Luca Monticelli per “La Stampa”

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

L'incognita della buona riuscita del Pnrr, l'impatto del Superbonus, la procedura per deficit eccessivo che sarà aperta dalla Commissione Ue e il contesto internazionale: sono i quattro macigni che pesano sui conti pubblici.

 

Per questo il governo non ha svelato le carte in occasione della presentazione del Documento di economia e finanza (Def), preferendo rimandare le brutte sorprese a dopo il voto europeo. Una mossa avallata dalla Commissione europea, con la quale però si accende lo scontro relativo alla richiesta di prorogare le spese del Pnrr oltre il 2026.

 

GIANCARLO GIORGETTI - PRESENTAZIONE DEF 2024

Il commissario Paolo Gentiloni ha anticipato l'intenzione di alleggerire gli oneri amministrativi proprio per aiutare i governi a spendere con più facilità, ma senza toccare la data di scadenza, alla quale molti governi continuano a opporsi. Uno scenario che non piace al ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il quale ha ribadito la sua richiesta: «Mi si dice di non insistere, ma io insisto».

 

La crescita quest'anno si fermerà all'1%, in ribasso di due decimali rispetto a quanto indicato dalla Nadef dello scorso autunno. A risalire però è il debito che quest'anno si attesterà al 137,8%, mezzo punto sopra il dato del 2023 certificato dall'Istat. La dinamica del debito tende al rialzo anche negli anni successivi: al 138,9% nel 2025 e al 139,8 nel 2026. Solo nel 2027 si prevede una leggera flessione al 139,6%.

 

stime del def 2024 - la stampa

La colpa è del Superbonus, spiega il titolare del Tesoro Giorgetti in conferenza stampa, subito dopo il via libera del Consiglio dei ministri al Def. A fare da zavorra i bonus edilizi, arrivati a 219 miliardi di euro di crediti. «Il debito sale perché è condizionato dall'impatto devastante del Superbonus», ribadisce Giorgetti che si dice pronto ad agire ancora: «Se necessario interverremo ulteriormente sul decreto all'esame del Parlamento». […]

 

Il Def è stato approvato in versione «leggera» come annunciato dal governo, solo in versione tendenziale (a legislazione invariata) e senza le stime programmatiche perché, insiste il ministro del Tesoro, «mancano le istruzioni» di Bruxelles sul nuovo Patto di Stabilità. […]

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

Il Def "light" non rappresenta un problema per la Commissione: vista la situazione eccezionale, con il nuovo Patto di Stabilità non ancora in vigore e le "traiettorie di bilancio" ancora sconosciute, l'esecutivo Ue aveva già autorizzato i governi a presentare un Def in formato ridotto. Anche perché procedure, raccomandazioni e obiettivi arriveranno tutti dopo le Europee. «L'Italia non è un caso isolato – racconta un alto funzionario Ue –, altri Paesi stanno facendo considerazioni simili».

 

Ma a settembre bisognerà mettere nero su bianco gli impegni per seguire la "cura dimagrante" imposta dal nuovo quadro normativo europeo. Che per l'Italia dovrebbe tradursi in un taglio del disavanzo strutturale dello 0,5% del Pil, vale a dire dieci miliardi di euro l'anno. Per i prossimi sette anni.

 

[…]

 

PAOLO GENTILONI - GIANCARLO GIORGETTI

Giorgetti rimane abbottonato quando gli si chiede dove troverà le coperture della manovra, assicurando che il ministero sta pensando a rafforzare i tagli di spesa. Il pilastro della prossima legge di Bilancio sarà comunque la conferma del taglio del cuneo fiscale e del sistema con tre aliquote Irpef. Secondo il viceministro Maurizio Leo, il rinnovo di quest'ultima misura sarà finanziato con lo stop dell'Ace (la deduzione sul capitale delle imprese) e con la global minimum tax.

 

GIANCARLO GIORGETTI MEME BY EDOARDO BARALDI

Giorgetti si aspetta una mano dall'Europa con l'allentamento dei tassi di interesse della Bce, visto che l'inflazione è in calo: 1,6% nel 2024, 1,9% nel 2025 e 2026. E soprattutto chiede la proroga del Pnrr oltre il 2026, nonostante il commissario Paolo Gentiloni abbia ripetuto che la scadenza non verrà toccata.

 

«Io ho già posto il tema in Europa - continua Giorgetti - è il mio auspicio, non una bestemmia. Tra colleghi ministri tutti quanti ci diciamo questo, la Commissione rimane ferma. Chissà, forse la prossima valuterà diversamente...». […]

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTIraffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...