DELIRIO A SPOLETO PER L’OPERA DI DUE GENI: LA REGIA DI QUIRINO CONTI E I COSTUMI DI PIERO TOSI ESALTANO IL “MATRIMONIO” DI CIMAROSA

Paolo Isotta per il "Corriere della Sera"

Il 7 febbraio 1792 è una di quelle dies da segnarsi albo lapillo , colla pietruzza bianca. Presso il viennese Burgtheater Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa venne eseguito per la prima volta. Come andò è nota: alla fine l'imperatore Giuseppe II ordinò che l'Opera venisse replicata per intero.

Cimarosa nacque ad Aversa presso Napoli. Insieme con Jommelli è uno dei pochi esponenti della Scuola Napoletana a esser nato a Napoli e non in qualche paese della Puglia. Aveva alle spalle una ricca carriera: d'operista in genere, serio e buffo.

Eccelle nel mezzo carattere ; qualche anno prima la sua Italiana in Londra lancia dopo l'esempio della prima metà del Settecento del grande compositore Nicola Logroscino, il cosiddetto finale primo , ossia quella serie di pezzi concatenati che nell'insieme si chiamano, appunto, finale ; la sua più importante Opera Seria, Gli Orazi e i Curiazi , è ancora in mente dei ; questo Matrimonio è destinato a restare il suo capolavoro, e che capolavoro, se basterebbe a fare dell'Autore un genio.

La serie di Arie che delimita e poi espande la storia di due ragazzi, Paolino e Carolina, che nella casa di un ricco mercante, padre di lei, fissato per la nobiltà e quindi autore di «un matrimonio nobile» per la prima delle figlie: non resistendo all'amore reciproco, si sposano: la serie di Arie, dico, inanella uno dopo l'altro esempi memorabili che dal «parlato» buffo sfociano nella caricatura dell'Opera Seria (Elisetta: Valentina Farcas, che possiede benissimo la «coloratura») e nel «patetico» più spinto del «cantabile». Offre possibilità solistiche alla voce di baritono e conia in modo indimenticabile moneta per il tenore.

Il 29 giugno, che tra l'altro vede sulla gloria degli altari i Santi Pietro e Paolo, io lo trascorro sempre a Spoleto, essendo il giorno nel quale s'inaugura il Festival dei due Mondi: e si pensi da quanto tempo, visto che il mio primo impegno professionale fu quello della Lulu di Berg del 1974. Quest'anno, dimenticando volutamente Verdi e Wagner, a inaugurare è stato scelto Il matrimonio segreto , che ha riscosso vivissimo successo da parte del pubblico. Nei confronti della Storia e della critica dire «vivissimo successo» è dire poco.

Innanzitutto l'allestimento musicale è ottimo. Sul podio Ivor Bolton, che l'Opera se la cesella amorosamente con la buonissima Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari e che fra i suoi tanti meriti ha quello di aver eseguito i Recitativi col cembalo (l'ottimo Luke Green) senza opprimere con le strappate del violoncello e contrabbasso. E la compagnia è fatta di giovani, secondo me la buona parte d'origine napoletana: a cominciare da Teresa Iervolino a finire con Davide Luciano che impersona il conte Robinson strappando l'applauso a ogni prestazione. Gli altri sono Omar Montanari, del quale ho già scritto, ha il timbro di Bruscantini, Barbara Bargnesi e il delizioso tenorino Emanuele d'Aguanno.

Ma il pur ottimo allestimento musicale si deve effacer di fronte a quello teatrale. La regia, raffinatissima e tale da inverare ogni «condizione» e ogni «convenienza» del nostro Teatro è di Quirino Conti, ossia del più grande «stilista» vivente, uno di quegli uomini che ci fanno onore all'estero e raddrizzano la nostra bilancia dei pagamenti.

Essa si basa, e Conti qui nacque scenografo, su La scena ricca di Domenico Bruschi (1840-1910): al Teatro Cajo Melisso: ch'è stato restaurato a cura di Carla Fendi (la sera prima, il 28, è stato inaugurato il restaurato foyer del Teatro Nuovo, pieno di rimandi al Fascismo) e che ha il dipinto del Bruschi per sfondo scenico perpetuo. E qui vengo al miracolo. Piero Tosi si è voluto ritirare, non disegna più costumi; se non che, per il suo amico Quirino ha fatto un'eccezione. Ebbene, i suoi costumi per il Matrimonio sono i più belli in assoluto che io abbia mai visti, quello del conte Robinson del I atto è una magnificenza inesauribile, da solo basterebbe a far dire che il suo Autore è il più grande costumista vivente.

È un Settecento col doppiopetto con risvolti rosa pallidissimo, pantaloni al ginocchio e feluca portata perpendicolarmente, parrucca con codino: il suo antagonista Geronimo è visto come uomo d'età, porta dunque la palandrana finissimamente ricamata come Händel e come lui ha la parrucca all'antica, quella coi capelli ampiamente sciolti e lunghi. Per il finale i due sono in camicia da notte al di sopra della quale v'è una zimarra e indossano ciascuno uno splendido bonnet de nuit .

 

 

QUIRINO CONTI - ANNA FENDIQUIRINO CONTI CARLA FENDI PIERO TOSI A SPOLETOQUIRINO CONTI FENDI VENTURINI PIERO TOSI CESARE ROVATTI QUIRINO CONTI PIERO TOSI CESARE ROVATTI CIMAROSA Senza titolo matrimonio segreto i paolo isottaMARIA TERESA MASTROMARINO CARLA FENDI GIANNI LETTA MADDALENA LETTA CARLA VANNI CANDIDO SPERONI CARLA FENDI CON PIERO TOSI SARTORIA TIRELLI Credits Fiorenzo Niccoli copia ANNA FENDI

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...