delrio

I "SINISTRATI" HANNO TROVATO L'ANTI-RENZI: SONO TUTTI PAZZI DI DELRIO! - DA PISAPIA AI BERSANIANI, CRESCE L'IPOTESI DELLA CANDIDATURA A PREMIER DEL MINISTRO CHE PIACE ALLA "GAUCHE", AI FUORIUSCITI PD, A PRODI E AL FRONTE PRO 'IUS SOLI' (CARITAS, SANT'EGIDIO E 'AVVENIRE')

Andrea Carugati per “la Stampa”

DELRIODELRIO

 

Mai negli ultimi mesi un esponente di punta del Pd (e del governo) era stato così elogiato da sinistra. E invece negli ultimi giorni il ministro dei Trasporti Graziano Delrio, dopo la polemica con il collega degli Interni Marco Minniti sul ruolo delle Ong nel Mediterraneo, è subissato da un coro di consensi. «Sto con Delrio e con tutti coloro che hanno a cuore i diritti umani», scrive su Facebook Enrico Rossi, governatore della Toscana e tra i coordinatori di Mdp.

 

Il collega Arturo Scotto loda il «buonsenso» del ministro dei Trasporti e si compiace del fatto che «nel governo e nel Pd si è aperta una dialettica vera intorno a materie delicatissime che sembravano destinate ad avere una sola voce: quella della semplificazione prodotta dalla destra culturale e politica che mirava a confondere le Ong con i "taxi del mare"».

 

delrio prodidelrio prodi

I leader della sinistra che si proclama «alternativa al Pd», e per questo fatica a trovare una sintesi piena con Giuliano Pisapia, appaiono, al contrario di Nanni Moretti furioso con D' Alema nel film Aprile , soddisfatti di aver sentito «qualcosa di sinistra». Delrio poi è diventato una sorta di parola chiave per quelli che lasciano il Pd per approdare nel partito di Bersani. Per via del famoso fuorionda ai tempi della scissione, quando citò la «diga della California». «Si apre una crepa e poi l' acqua non la governi più», disse il ministro a un collega di partito (salvo poi smussare).

MINNITI DELRIOMINNITI DELRIO

 

Giuliano Pisapia nelle ultime settimane non ha abbracciato Delrio (a differenza di Maria Elena Boschi e Maurizio Martina), ma i due coltivano un antico rapporto da quando erano sindaci di Milano e Reggio Emilia. Insieme nel 2012 promossero la legge di iniziativa popolare per lo ius soli (e per concedere il diritto di voto alle comunali agli stranieri), con una campagna dal titolo «L' Italia sono anch' io»: 200 mila firme raccolte. Nel 2013, quando Delrio divenne ministro, il ruolo di portavoce del comitato (di cui fanno ancora parte associazioni come Cgil, Uil, Arci, Libera, Sant' Egidio, Caritas, Legambiente) passò a Pisapia in tandem con l' editore Carlo Feltrinelli.

 

DELRIO ALLA LEOPOLDA DELRIO ALLA LEOPOLDA

Il ministro e il leader di Campo progressista non si sono persi di vista: sono attesi insieme ad una iniziativa in settembre in Emilia. A fine maggio nella sede Acli di Milano si erano confrontati sulla crisi del capitalismo. Non è un mistero che l' ex sindaco di Milano abbia posto come tema dirimente per una possibile alleanza col Pd proprio l' immigrazione. E tra le condizioni un impegno comune per portare in porto la legge sullo ius soli. In queste ore il ministro dei Trasporti va ripetendo ai suoi interlocutori che la sua posizione sulle Ong «non ha nulla di politico o di ideologico, ma si basa semplicemente sulle regole internazionali del soccorso in mare».

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

 

Ma è un fatto che attorno al ministro dei Trasporti, oltre ai consensi da sinistra, si stia raccogliendo tutto il fronte che aveva promosso la raccolta firme per lo ius soli, e che vede il suo epicentro nelle associazioni cattoliche (Caritas, Sant' Egidio e oltre) fino al quotidiano della Cei Avvenire. Senza dimenticare i buoni rapporti mantenuti con Romano Prodi, nonostante le recenti tensioni tra Renzi e il Professore, cementati dal fatto che Delrio non ha mai rinnegato la radice ulivista. E gli apprezzamenti sul tema migranti ricevuti da esponenti Pd renzianissimi come Maria Elena Boschi e Teresa Bellanova.

MINNITI DELRIOMINNITI DELRIO

 

Negli ultimi giorni Delrio è stato decisivo anche sul fronte «politico puro» dell' alleanza con Alfano in Sicilia (che prelude a un' intesa alle politiche in Senato). Nella sede del ministero a Porta Pia a Roma si sono tenuti gli incontri decisivi con il ministro degli Esteri, che ha rotto con Renzi ma ha mantenuto un rapporto di fiducia col collega dei Trasporti.

 

DELRIO METADELRIO META

Un quadro che proietta Delrio nella prima fila della politica, tra i potenziali candidati premier insieme a Renzi, Gentiloni e a Minniti. Il suo nome potrebbe emergere nel caso in cui si materializzasse una coalizione di centrosinistra da Pisapia fino ad Alfano. In fondo, nel febbraio scorso, prima che Renzi vincesse le primarie con la linea «No alle coalizioni», era stato proprio Delrio, a Piazza Pulita , a invocare una «alleanza di centrosinistra forte, da Pisapia ai moderati». Un' idea che continua a circolare nel Pd, a partire da Dario Franceschini e Andrea Orlando.

delrio e gentiloni ad afragoladelrio e gentiloni ad afragolaFRANCESCHINI DELRIO 1FRANCESCHINI DELRIO 1FRANCESCHINI DELRIOFRANCESCHINI DELRIODELRIO METADELRIO METAdelrio familydelrio familylotti e delriolotti e delrioBERSANIBERSANICastagnetti e Del Rio Castagnetti e Del Rio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....