DELUSIONE A STELLE E STRISCE PER IL (SUD)AMERICANO

Massimo Gaggi per "Il Corriere della Sera"

«Quella del cardinal Bergoglio è un'ottima scelta anche per i cattolici nordamericani. L'Argentina, come gli Stati Uniti, è un Paese di immigrati. Avrà lo stesso nostro spirito nel rimboccarsi le maniche per rinnovare la Chiesa», dice Kathleen Sprows Cummings, la direttrice del Centro studi sul cattolicesimo americano della Notre Dame University, in Indiana. Parole che nascondono una punta di delusione di un popolo che sperava in un pontefice statunitense.

«Un uomo straordinario, di grande compassione», scandisce, apparentemente convinto, anche il vecchio cardinale Edward Egan, arcivescovo emerito di New York, il predecessore di Timothy Dolan. Ma lo dice parlando negli studi della rete televisiva Nbc dove era presumibilmente andato nella speranza di celebrare l'elezione di uno dei suoi colleghi più giovani.

Chissà se è deluso anche Barack Obama che ieri sera ha mandato a Francesco un caloroso messaggio di auguri poche ore dopo aver perorato pubblicamente la causa della scelta di un papa statunitense: un fatto senza precedenti. La Chiesa Usa aveva candidati forti (Dolan e O'Malley), ma molti consideravano inopportuno scegliere uno di loro.

Per l'ombra di una gestione assai discutibile dello scandalo della pedofilia che ancora pesa sul clero americano, ma anche per il timore di dare troppo potere anche in campo religioso alla superpotenza. Un papa «a stelle e strisce» avrebbe potuto agevolare il messaggio della Casa Bianca, ma anche diventare un intralcio. Il cardinale Dolan ha benedetto la «convention» democratica (come quella repubblicana), ma i rapporti dei vescovi con l'Amministrazione Obama non sono certo idilliaci.

Il presidente è intervenuto su questo punto, peraltro a Conclave già iniziato, per spiegare, in un'intervista alla rete Abc trasmessa ieri poco prima della fumata bianca, che un papa americano avrebbe esercitato il suo magistero in piena autonomia «esattamente come un papa polacco, italiano o guatemalteco.

Non so se ci avete fatto caso», ha aggiunto con una punta di ironia, «ma la Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti non sembra prendere ordini da me». Un chiaro riferimento al conflitto tra vescovi e Casa Bianca su vari temi etici, dai matrimoni gay alla contraccezione.

Con Obama che di recente ha cambiato rotta esentando le organizzazioni a sfondo religioso dall'obbligo di finanziare polizze sanitarie comprendenti anche la contraccezione per i loro dipendenti. Ma anche la soluzione di compromesso studiata dalla Casa Bianca è stata poi respinta dalla gerarchia ecclesiastica.

Ma il presidente, ovviamente, accantona le divergenze e cerca ciò che unisce. Nel messaggio di ieri sera si è mostrato compiaciuto per la scelta del primo papa proveniente dalle Americhe e poi ha elogiato l'impegno di Jorge Mario Bergoglio «a fianco dei poveri e delle persone più vulnerabili. La sua scelta testimonia della vitalità e della forza di una regione che ha un ruolo sempre più importante nel plasmare i destini del mondo». Un omaggio anche agli ispanici che vivono negli Usa «che oggi condividono la gioia per questo momento straordinario».

 

obama- DOLAN romneyUsa Obama spera nei latinos h partb BERGOGLIO jpeg

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…