CHI E’ NAVALNY: UN BLOGGER “GRILLINO” CHE DALLA RETE ZOMPAVA SUI PIEDI DI PUTIN: LE SUE DENUNCE ON LINE HANNO FATTO INFURIARE LO ZAR

Fabrizio Dragosei per "Il Corriere della Sera"

Da anni è l'incubo degli uomini al potere, con i suoi blog e, soprattutto, con la sua conoscenza delle leggi e delle norme che regolano l'attività delle imprese. Quando ha ribattezzato «partito di ladri e truffatori» il partito putiniano, Aleksej Navalny aveva già alle spalle una lunga attività volta a scovare imbrogli, truffe, pagamenti di tangenti.

«Sapeva quello che diceva», afferma uno dei suoi sostenitori. E la condanna di ieri fa tirare un sospiro di sollievo a tutti quelli che sono stati al centro delle sue denunce.

Poco prima che il Comitato investigativo riaprisse l'indagine su di lui, ad esempio, Navalny aveva reso noto sul suo blog l'acquisto di un immobile all'estero (contro le norme russe) da parte del capo del Comitato stesso Aleksandr Bastrykin.

L'avvocato Navalny si interessa di politica fin da quando era giovanissimo. Prima con il gruppo liberale Yabloko, poi, per un certo periodo, con forze conservatrici e nazionaliste (il suo partito si chiamava Popolo). Tanto che oggi i suoi avversari gli rinfacciano ancora le prese di posizione contro l'immigrazione in Russia e per la protezione dell'etnia autoctona.

Sposato e con due figli di 12 e 5 anni, Navalny iniziò a diventare un serio rompiscatole attorno al 2008 quando prese ad acquistare minuscoli pacchetti azionari delle principali compagnie russe: Gazprom, Aeroflot, la banca VTB.

Come azionista, ottiene copia di tutti i documenti interni e da bravo avvocato, trova le magagne, le denuncia sul suo sito Navalny.ru e sul blog Navalny.livejournal.com . Nei contratti per l'oleodotto tra la Siberia e la Cina, scoprì che la società statale Transneft aveva dato tutti i principali appalti a misteriose società offshore.

Poi iniziò a creare vari progetti di «trasparenza». Iniziò con quello denominato «RosPil» (Rospil.info ) che, tradotto liberamente, vuol dire «Ruba la Russia»: indagini a tappeto su tutte le commesse statali, da quelle per enormi forniture a quelle piccolissime. Uscirono subito fuori episodi inquietanti.

L'Fsb, l'ex Kgb, ordinava ad esempio una partita di automobili Toyota. Ma il bando era così specifico che vi potevano corrispondere solo le vetture che un certo rivenditore aveva già in magazzino. Probabile che sotto ci fosse un accordo.

Per le elezioni presidenziali del 2012 lanciò il progetto «RosVybory» («elezioni russe»), con 17 mila osservatori a denunciare i brogli nei singoli seggi. Poi «DMP», la «macchina della verità». I suoi seguaci vengono incoraggiati a rendere noti i casi di abuso di potere dei pubblici ufficiali.

Raccontare l'episodio in un volantino e distribuirlo fra amici, vicini di casa, conoscenti.
Quindi «RosYama», sulle buche nelle strade russe; «ZhKKh», sul malfunzionamento dei servizi comunali.

Una vera ondata di denunce, di grattacapi a non finire per i potenti, di grane assai serie, come quella della proprietà nella Repubblica ceca di Bastrykin che ha creato parecchi problemi all'investigatore capo della Russia.

Con le manifestazioni di piazza dell'anno scorso contro la rielezione di Putin, Navalny è diventato uno dei leader della protesta, forse il più in vista di tutti. Ha lanciato la campagna contro Russia Unita, ha invitato la gente a non rimanere a casa con le mani in mano.

La sua popolarità è alta nel mondo dei giovani insoddisfatti, tra coloro che seguono attentamente l'Internet. Ma per il resto della popolazione, Navalny conta poco o nulla. Evidentemente però, c'è chi non vuole correre alcun rischio. Meglio non averlo tra i piedi per qualche anno

 

navalny in manette Alexei Navalny Alexei Navalny RussiaOpposition KSENIA CON IL DISSIDENTE NAVALNYalexei navalny VLADIMIR PUTIN VLADIMIR PUTIN VLADIMIR PUTIN GAZPROM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?