edmondo cirielli coronavirus

IO RESTO POSITIVO - IL DEPUTATO CIRIELLI: ''DOPO 20 GIORNI DAL TAMPONE NEGATIVO, IL VIRUS È DI NUOVO CON ME. FALSO NEGATIVO ALLORA O FALSO POSITIVO OGGI? HO CHIESTO DI SEGNALARLO MA LA REGIONE CAMPANIA HA TACIUTO, UN SILENZIO ASSORDANTE''. LE TELEFONATE DI GIORGIA MELONI E BERLUSCONI, L'SMS DI DI MAIO, MA ''ALCUNI SEGUACI DEI CINQUE STELLE MI HANNO SCRITTO COSE COME "DEVI MORIRE" E SIMILI''

 

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera

 

EDMONDO CIRIELLI 1

È tornato apparentemente positivo, dopo 20 giorni di apparente negatività. Falso negativo prima o falso positivo ora? O, peggio, ricaduta nel virus? Non proprio una situazione psicologica semplice quella di Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d' Italia, questore alla Camera, che sperava di essere uscito dall' incubo e ci è precipitato in un attimo. Unico sintomo, una rabbia cieca che gli ha fatto scrivere un post furibondo su Facebook.

 

Di cui ora un po' si pente: «Ero nervoso, mi sembra comprensibile». A confortarlo sono arrivate le telefonate di Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi. E perfino un sms del ministro Luigi Di Maio, campano come lui. Non è mancato qualche messaggio meno cordiale: «Alcuni seguaci dei Cinque Stelle mi hanno scritto cose come "devi morire" e simili».

 

Figlio di un ufficiale dell' esercito, colonnello dell' Arma in aspettativa, Cirielli ha un forte senso del dovere e una forte inclinazione a destra. Il suo ultimo post è un plauso a Papa Ratzinger, con tanto di riferimento a «nozze gay e aborto segni dell' Anticristo». Il suo motto preferito, «pronti per la Patria», non si adatta bene alla nuova situazione. La Patria si è rivelata piuttosto distratta e non è il caso di sacrificarsi per lei: «Forse serve che si ammali uno noto, così la notizia è più rumorosa e il popolo capisce in che mani siamo e che questo Stato è da rifondare».

EDMONDO CIRIELLI CORONAVIRUS

 

Dopo i due tamponi negativi del 14 aprile, Cirielli era tornato al lavoro. Tutto ricomincia quando pensa di effettuare un test sierologico: «Non avevo sintomi, è stato solo per senso civico e scrupolo». Cirielli risulta positivo, come la compagna. La Asl avverte l' ospedale salernitano Ruggi, spiegando che bisogna fare un tampone subito, vista l' anomalia. Ma all' ospedale decidono che non è il caso, che non c' è urgenza. Cirielli si infuria: «Il test si è verificato in un clima anomalo e sospetto che mi riservo di approfondire in un' interrogazione parlamentare». L' hanno trattato come uno della Casta? «Guardi, non ci voglio neanche tornare, ho saputo che hanno polemizzato. Poi, dopo una lunga attesa, me l' hanno fatto».

 

Positivo. «Avrei potuto combinare un disastro se fossi andato in giro», dice. Ma quello che lo fa più arrabbiare è altro: «Dopo la notizia, mi sarei aspettato che la Regione comunicasse al ministero della Sanità l' anomalia, anche per evitare che l' Iss proclami trionfalmente che tutti i guariti sono immuni. E che si iniziasse a studiare il caso. Invece, un silenzio assordante».

Dopo il post, altro silenzio assordante.

EDMONDO CIRIELLI

 

Perché? «Procediamo a tentoni. Non si fa abbastanza per la ricerca». Non ci sono grandi certezze e la sanità e la ricerca non sono state in cima ai pensieri dei politici negli ultimi anni: «Bisogna investire di più, è vero. Ma è anche vero che ci sono stati giornalisti, politici, virologi, idioti di regime, che hanno detto che era una semplice influenza». Vero, molti hanno sottovalutato. Anche la leader di FdI Giorgia Meloni, che in un video invitava gli stranieri a Roma, perché era solo «psicosi» ed era «tutto normale».

 

No? «Ma l' opposizione non ha le informazioni che ha il governo, con tutti i rapporti con la Cina e l' Oms. Io sono un ufficiale dei carabinieri, sbaglia di più chi ha una responsabilità».

Ora come si sente? «Non ho sintomi. Li ho avuti fortissimi. Bruciore al torace, respiro affannoso, influenza intestinale, dolore alla nuca, fastidio agli occhi, mi sentivo stanco morto. Adesso va meglio. Certo, è seccante ma con la tragedia che c' è stata mi reputo fortunato».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO