falchi putin russia ucraina

IL DESTINO DELL'EUROPA IN MANO A QUATTRO SUPER FALCHI - SONO I LEGGENDARI SILOVIKI, MEMBRI (O EX) DEI SERVIZI SEGRETI, SPESSO IN POSIZIONI ESTREMISTICHE CHE CONDIZIONANO PUTIN NELLA PARTITA RUSSA IN UCRAINA - NIKOLAI PATRUSHEV, CHE SOVRINTENDE A TUTTI I SERVIZI, IL DIRETTORE DEL SERVIZIO DI INTELLIGENCE ESTERA DELL'SVR, SERGEI NARYSHIN, IL MINISTRO DELLA DIFESA, SERGEI SHOIGU, IL CAPO DELL’FSB, ALEXANDER BORTNIKOV: DA LORO DIPENDE LA STABILITÀ DELL'OCCIDENTE...

Jacopo Iacoboni per www.lastampa.it

 

nikolai patrushev con putin

Il problema – nell’attuale crisi con la minaccia di invasione della Russia in Ucraina – è che Vladimir Putin, dentro i meccanismi del Cremlino, rappresenta il centro conservatore, diciamo così, e non è neanche il più estremista di tutti.

 

Tutto il suo entourage più stretto è composto invece da falchi assoluti e radicali: i leggendari siloviki, membri (o ex) dei servizi segreti, spesso in posizioni estremistiche che condizionano la postura stessa del presidente russo. E forse vale la pena conoscerli, perché anche in Italia li si è visti operare.

 

nikolai patrushev 1

Si tratta di un gruppo di persone che è bene conoscere anche qui, e che – lo ha ricordato il New York Times – si è segnalato in questi mesi per attacchi all'Occidente che legalizzerebbe il matrimonio fra persone e animali, per aver sostenuto che l’Occidente è la culla dell’omosessualità, o aver paragonato il presidente ucraino Volodymir Zelensky a Adolf Hitler. Il tenore del loro pensiero è questo: complottismo, radicalismo, revanche post sovietica in chiave nazionalista.

 

alexander bortnikov 5

Si tratta di uomini come il capo del Consiglio di sicurezza nazionale, Nikolai Patrushev, che sovrintende a tutti i servizi, il direttore del Servizio di intelligence estera dell'Svr, Sergei Naryshin, il ministro della Difesa, Sergei Shoigu, il capo dell’Fsb, Alexander Bortnikov.

 

alexander bortnikov 3

Per capirci, il Regno Unito, da quando è iniziata l’invasione russa in Crimea, nel 2014, ha imposto sanzioni a circa 180 persone e 48 entità, e nell'elenco delle sanzioni le sei persone che secondo la Gran Bretagna sono più vicine a Putin sono: gli oligarchi Yuri Kovalchuk, Arkady Rotenberg e Nikolai Shamalov, l'ex ufficiale del KGB Sergei Chemezov, il segretario del Consiglio di sicurezza russo Nikolai Patrushev e il capo del Servizio di sicurezza federale (FSB) Alexander Bortnikov.

 

sergei naryshin 4

Secondo queste sanzioni, a tutte queste persone è vietato anche solo l’ingresso in Regno Unito (altri oligarchi come Alisher Usmanov, o Roman Abramovic, vi prosperano allegramente, ma sarebbe altro discorso).

 

sergei naryshin 3

Nikolay Patrushev presiede il consiglio di sicurezza nazionale dal 2008. Conosce Putin dagli anni settanta, servivano entrambi nello stesso periodo nel Kgb a Leningrado, e in seguito Patrushev è succeduto proprio a Putin alla guida dell'Fsb. Per Patrushev, l’Ucraina è «un protettorato».

 

sergei naryshin 5

Secondo il Rapporto pubblicato sulla morte di Alexander Litvinenko il 21 gennaio 2016 da sir Robert Owen, «l'operazione dell'Fsb per uccidere Alexander Litvinenko è stata probabilmente approvata da Patrushev».

 

sergei shoigu 3

Benché sia considerato da diversi governi occidentali l’uomo dietro diverse vicende orribili come l’avvelenamento di Sergey Skripal a Salisbury, Uk, o l’intervento russo in Siria, e sia sottoposto a sanzioni occidentali, Patrushev resta l’uomo che i nostri servizi incontrano per fronteggiare il terrorismo, o per la Libia.

 

sergei shoigu 2

Ha in mano i dossier Iran e Israele per conto di Mosca. E resta tuttora la persona incaricata di trattare con la Cia (di recente il capo dell’agenzia William Burns è stato a Mosca proprio con lui).

 

Sergey Naryshkin, capo dell’Svr, il servizio segreto estero – erede del leggendario primo direttorato del Kgb – è un uomo che, per capirci, definì l’avvelenamento di Navalny in Siberia in realtà un «complotto dell’Occidente per trovare una vittima sacrificale».

 

alexander bortnikov 1

Ex capo dell'amministrazione presidenziale di Dmitry Medvedev dal 2008, Naryshkin guida il servizio accusato di alcuni gravissimi hackeraggi, come per esempio Solar Winds, in America, o in Europa, ma quando gliene fu chiesto, rispose così: «Ne sarei lusingato, ma non posso rivendicare i risultati creativi degli altri come suoi».

 

A Mosca il suo sorriso tra scherno e sarcasmo è ben conosciuto e temuto. Poi c’è Sergey Shoigu, ministro della difesa, tecnicamente non un siloviki o un membro dei servizi, ma da lui dipende in ultima analisi il Gru, il servizio segreto militare, autore degli hackeraggi delle mail di Hillary Clinton, di Angela Merkel e del Bundestag, o della disruption operata in Ucraina con i malware Not Petya, che causarono da soli dieci miliardi di dollari di danni all’economia. Shoigu è l’unico uomo del governo con cui Putin trascorra vacanze e tempo insieme, quasi sempre in Siberia (da dove Shoigu viene, ai confini con la Mongolia).

 

alexander bortnikov 2

Li si vede vestiti di pelli andare a pesca e caccia nel gelo come vecchi amici. Forse il meno influente di questo quartetto è il capo dell’Fsb, Alexander Bortnikov, per il semplice fatto che l’agenzia conserva su di sé, abbastanza direttamente, la mano stessa di Putin, ma anche Bortnikov porta su di sé –anche in termini di sanzioni – il peso di alcune tra le operazioni più gravi di cui la Russia è ufficialmente accusata: Bortnikov è stato sanzionato dall’Unione europea nel marzo del 2021, accusato di aver autorizzato e organizzato l’avvelenamento di Navalny, nella stessa tornata in cui Evgheny Prigozhin (“il cuoco di Putin”, capo della troll factory di San Pietroburgo) è stato sottoposto a sanzioni per azioni criminali del Wagner Group, i mercenari russi in Libia, Siria, e Ucraina orientale, oltre che naturalmente in Centro Africa. Bortnikov ne è accusato assieme ad altri estremisti dell’amministrazione presidenziale, tra i quali l’Unione europea elenca Andrei Yarin, capo del direttorato Interno, Sergei Kiriyenko, vicecapo staff del Cremlino, i viceministri della Difesa Aleksey Krivoruchko e Pavel Popov, il capo delle prigioni Alexander Kalashnikov, il procuratore generale Igor Krasnov.

 

alexander bortnikov 4

Sono questi, forse più ancora dello stesso Putin, i quattro uomini che hanno in mano le sorti dell’operazione-Ucraina per il Cremlino, e di tanta parte della stabilità europea a breve.

Articoli correlati

GLI USA TENGONO ALTA LA TENSIONE SULL\'UCRAINA ED EVOCANO L\'ECATOMBE: KIEV CADRA\' IN DUE GIORNI...

COSTRUIAMO UNA RISPOSTA CHE PERMETTA DI EVITARE LA GUERRA IN UCRAINA, MACRON INCONTRA PUTIN MA

LA RUSSIA HA MESSO INSIEME IL 70% DELLE FORZE NECESSARIE PER UNA INVASIONE COMPLETA DELL\'UCRAINA

SALVINI GIOCA A MOSCA CIECA - IL \'CAPITONE\' CONTINUA A FARE IL FILO-PUTIN E FA INCAZZARE GLI USA

L'INFLAZIONE SGONFIA SCHOLZ - IL CANCELLIERE SOCIALDEMOCRATICO, ALLEATO DEI VERDI RISCHIA DI...

MACRON TORNA DA MOSCA E ANNUNCIA: HO OTTENUTO DA PUTIN CHE NON CI SARA\' UN\'ESCALATION

sergei naryshin 2sergei shoigu 4sergei shoigu 1nikolai patrushev e putinsergei naryshin 1nikolai patrushev 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO