emmanuel macron marine le pen eric zemmour

A DESTRA LITIGANO E MACRON GODE - L’INGRESSO A GAMBA TESA DI ERIC ZEMMOUR NELLA CAMPAGNA ELETTORALE FRANCESE AVVANTAGGIA IL TOYBOY DELL’ELISEO: MARINE LE PEN SI STA SGONFIANDO COME UN SOUFFLÈ E I REPUBBLICANI SI FANNO LA GUERRA. RISULTATO? EMMANUEL MACRON È AVANTI NEI SONDAGGI (AL 25%) E VA VERSO LA RIELEZIONE

Francesco De Remigis per "il Giornale"

 

eric zemmour

A cinque mesi dalle elezioni presidenziali che potrebbero scompaginare gli equilibri europei, la Francia guarda ai sondaggi con scetticismo; almeno più del solito. Troppe fiches sul tavolo per poter azzardare l'avvicinamento di pezzi di un elettorato sempre più confuso, e disaffezionato al suffragio universale e alle candidature.

 

C'è però una realtà che più di altre sta determinando uno dei possibili risultati, e cioè la rielezione di Emmanuel Macron all'Eliseo: una destra sempre più divisa, che non trova né pace interiore né candidato. I neogollisti rimasti nel partito e quelli in corsa da battitori liberi hanno il demerito di aver resuscitato l'avversario in difficoltà, facendolo risalire nel gradimento al 25 per cento delle intenzioni di voto.

eric zemmour e marine le pen

 

Dilaniati da guerre intestine irrisolte dal 2016, i portabandiera della tradizione popolare non hanno raggiunto un'intesa, e si sfideranno in un congresso light il 4 dicembre per indicare l'uomo o la donna della provvidenza; così cinque figure di prim' ordine rischiano una figuraccia ai seggi, dopo il bel risultato delle regionali.

 

marine le pen ed emmanuel macron

L'altra destra, quella di Marine Le Pen, fatica a staccarsi di dosso l'ombra del «terzo incomodo» Éric Zemmour: il noto polemista vive di argomenti laschi e frasi a effetto, in una rincorsa elettorale non ancora ufficializzata ma vissuta transennando l'Esagono con un'agenda politica intinta nella propaganda identitaria. È accreditato del 17 per cento e la sua ascesa piace agli indecisi. Ha stravolto gli scenari.

 

COPERTINA DI PARIS MATCH CON ERIC ZEMMOUR

Per la prima volta, l'Ifop lo colloca al secondo turno contro Macron (anche nel caso fosse Xavier Bertrand a correre per i gollisti Républicains, oggi al 13). Zemmour davanti a Le Pen, ferma al 16 per cento, ma dietro a Macron che domina sui possibili concorrenti. Una trentina finora.

 

Come sarà la corsa dunque la corsa per l'Eliseo? Si potrebbe assistere a un duello tra l'ex banchiere e l'ex giornalista? La visibilità concessa sui media all'uomo che dai media viene, e cioè Zemmour, avrebbe già permesso all'ex editorialista del Figaro di erodere un terzo abbondante del potenziale elettorato lepenista.

marine le pen mascherinata

 

Ragion per cui è diventato l'obiettivo della sinistra antagonista che vorrebbe vietargli di parlare in pubblico. Per ora Macron avrebbe la meglio su tutti, nonostante un partito inesistente sul piano locale, per nulla radicato, e con un governo che sul Green pass sfida l'unico contropotere politico di natura elettiva, e cioè il Senato (a maggioranza neogollista); sull'estensione fino al 31 luglio, i senatori accusano Macron di voler «scavallare» le presidenziali evitando dibattiti scomodi prima del voto del 10 e 24 aprile.

 

CARTELLONI DI ERIC ZEMMOUR

«BleuMarine» prova a parlare alle tasche dei francesi asciugando le tematiche sull'identità di cui, fino al palesarsi di Zemmour, sembrava avere il copyright. Lancia il taglio dell'Iva su benzina, gas ed elettricità al 5,5 per cento contro l'odierno. E punta a piazzare nel portafoglio delle famiglie «tra 150 e 200 euro al mese».

 

macron le pen bertrand

A sinistra si è lanciato nella mischia per l'Eliseo l'ex ministro di François Hollande diventato apicoltore Arnaud Montebourg. Nel libro La Remontada, appena pubblicato, denuncia «l'utopia» di chi vuol accogliere tutti i migranti che scelgono la Francia, metodo capace solo di scatenare «il caos». Parte da un 2,5 per cento ma potrebbe sorprendere.

 

jean luc melenchon

La France Insoumise (estrema sinistra), Verdi e socialisti dibattono su chi possa essere il candidato meno perdente. Nessuno della gauche supera il 10: Jean-Luc Mélenchon è all'8,5 per cento, davanti all'ecologista Yannick Jadot (7). Anne Hidalgo, la socialista sindaca di Parigi che ha incassato il sostegno dell'ex presidente Hollande, è ferma al 5.

 

A scombinare piani e previsioni, le incognite sull'epidemia che vive una ripresa. Domani sera Macron in tv potrebbe annunciare una terza dose di vaccino obbligatoria per le persone a rischio, o condizionare il pass sanitario al richiamo, oggi consigliato per i fragili. Intanto i cinque nomi in lizza per Les Républicains preparano la notte dei lunghi coltelli. Il cast del nuovo film della saga neogollista vede Sarkozy dietro le quinte (e in tribunale). Col rischio che la pellicola si bruci ancor prima del 2022.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…