emmanuel macron marine le pen eric zemmour

A DESTRA LITIGANO E MACRON GODE - L’INGRESSO A GAMBA TESA DI ERIC ZEMMOUR NELLA CAMPAGNA ELETTORALE FRANCESE AVVANTAGGIA IL TOYBOY DELL’ELISEO: MARINE LE PEN SI STA SGONFIANDO COME UN SOUFFLÈ E I REPUBBLICANI SI FANNO LA GUERRA. RISULTATO? EMMANUEL MACRON È AVANTI NEI SONDAGGI (AL 25%) E VA VERSO LA RIELEZIONE

Francesco De Remigis per "il Giornale"

 

eric zemmour

A cinque mesi dalle elezioni presidenziali che potrebbero scompaginare gli equilibri europei, la Francia guarda ai sondaggi con scetticismo; almeno più del solito. Troppe fiches sul tavolo per poter azzardare l'avvicinamento di pezzi di un elettorato sempre più confuso, e disaffezionato al suffragio universale e alle candidature.

 

C'è però una realtà che più di altre sta determinando uno dei possibili risultati, e cioè la rielezione di Emmanuel Macron all'Eliseo: una destra sempre più divisa, che non trova né pace interiore né candidato. I neogollisti rimasti nel partito e quelli in corsa da battitori liberi hanno il demerito di aver resuscitato l'avversario in difficoltà, facendolo risalire nel gradimento al 25 per cento delle intenzioni di voto.

eric zemmour e marine le pen

 

Dilaniati da guerre intestine irrisolte dal 2016, i portabandiera della tradizione popolare non hanno raggiunto un'intesa, e si sfideranno in un congresso light il 4 dicembre per indicare l'uomo o la donna della provvidenza; così cinque figure di prim' ordine rischiano una figuraccia ai seggi, dopo il bel risultato delle regionali.

 

marine le pen ed emmanuel macron

L'altra destra, quella di Marine Le Pen, fatica a staccarsi di dosso l'ombra del «terzo incomodo» Éric Zemmour: il noto polemista vive di argomenti laschi e frasi a effetto, in una rincorsa elettorale non ancora ufficializzata ma vissuta transennando l'Esagono con un'agenda politica intinta nella propaganda identitaria. È accreditato del 17 per cento e la sua ascesa piace agli indecisi. Ha stravolto gli scenari.

 

COPERTINA DI PARIS MATCH CON ERIC ZEMMOUR

Per la prima volta, l'Ifop lo colloca al secondo turno contro Macron (anche nel caso fosse Xavier Bertrand a correre per i gollisti Républicains, oggi al 13). Zemmour davanti a Le Pen, ferma al 16 per cento, ma dietro a Macron che domina sui possibili concorrenti. Una trentina finora.

 

Come sarà la corsa dunque la corsa per l'Eliseo? Si potrebbe assistere a un duello tra l'ex banchiere e l'ex giornalista? La visibilità concessa sui media all'uomo che dai media viene, e cioè Zemmour, avrebbe già permesso all'ex editorialista del Figaro di erodere un terzo abbondante del potenziale elettorato lepenista.

marine le pen mascherinata

 

Ragion per cui è diventato l'obiettivo della sinistra antagonista che vorrebbe vietargli di parlare in pubblico. Per ora Macron avrebbe la meglio su tutti, nonostante un partito inesistente sul piano locale, per nulla radicato, e con un governo che sul Green pass sfida l'unico contropotere politico di natura elettiva, e cioè il Senato (a maggioranza neogollista); sull'estensione fino al 31 luglio, i senatori accusano Macron di voler «scavallare» le presidenziali evitando dibattiti scomodi prima del voto del 10 e 24 aprile.

 

CARTELLONI DI ERIC ZEMMOUR

«BleuMarine» prova a parlare alle tasche dei francesi asciugando le tematiche sull'identità di cui, fino al palesarsi di Zemmour, sembrava avere il copyright. Lancia il taglio dell'Iva su benzina, gas ed elettricità al 5,5 per cento contro l'odierno. E punta a piazzare nel portafoglio delle famiglie «tra 150 e 200 euro al mese».

 

macron le pen bertrand

A sinistra si è lanciato nella mischia per l'Eliseo l'ex ministro di François Hollande diventato apicoltore Arnaud Montebourg. Nel libro La Remontada, appena pubblicato, denuncia «l'utopia» di chi vuol accogliere tutti i migranti che scelgono la Francia, metodo capace solo di scatenare «il caos». Parte da un 2,5 per cento ma potrebbe sorprendere.

 

jean luc melenchon

La France Insoumise (estrema sinistra), Verdi e socialisti dibattono su chi possa essere il candidato meno perdente. Nessuno della gauche supera il 10: Jean-Luc Mélenchon è all'8,5 per cento, davanti all'ecologista Yannick Jadot (7). Anne Hidalgo, la socialista sindaca di Parigi che ha incassato il sostegno dell'ex presidente Hollande, è ferma al 5.

 

A scombinare piani e previsioni, le incognite sull'epidemia che vive una ripresa. Domani sera Macron in tv potrebbe annunciare una terza dose di vaccino obbligatoria per le persone a rischio, o condizionare il pass sanitario al richiamo, oggi consigliato per i fragili. Intanto i cinque nomi in lizza per Les Républicains preparano la notte dei lunghi coltelli. Il cast del nuovo film della saga neogollista vede Sarkozy dietro le quinte (e in tribunale). Col rischio che la pellicola si bruci ancor prima del 2022.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...