catello maresca

LA DESTRA A NAPOLI NON È RIUSCITA NEANCHE A PRESENTARE LE LISTE COME DIO COMANDA - IL TAR CONFERMA LA BOCCIATURA DEI LEGHISTI A SOSTEGNO DI CATELLO MARESCA, CHE SBROCCA E ANNUNCIA UN ALTRO RICORSO: "È MORTA LA DEMOCRAZIA" - I GIUDICI HANNO RISCONTRATO IRREGOLARITÀ TALMENTE GRAVI DA NON POTER ACCETTARE UNA RIAMMISSIONE: IL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA, GAETANO MANFREDI, GONGOLA...

Fulvio Bufi per il "Corriere della Sera"

 

CATELLO MARESCA

Catello Maresca dice che oggi «è morta la democrazia». Sicuramente si sono ammalate gravemente le sue ambizioni di diventare il nuovo sindaco di Napoli. Il Tar ha infatti confermato la bocciatura di tre liste a sostegno del magistrato in aspettativa candidato in rappresentanza del centrodestra.

 

E nell'elenco delle liste (che in realtà ne comprende anche una animalista ma per quella nessuno sembra strapparsi i capelli), oltre alle civiche che portano il nome dell'aspirante successore di de Magistris - Catello Maresca e Catello Maresca Sindaco - c'è Prima Napoli che, come si intuisce dall'assonanza del nome con lo slogan salviniano «prima gli italiani» avrebbe dovuto portare a Palazzo San Giacomo una pattuglia di consiglieri leghisti, segnando, nelle ambizioni dei promotori, la conquista di una posizione di rilievo in quella terza città italiana dove le bandiere dello schieramento di Salvini non hanno mai trovato nemmeno un po' di brezza che le facesse sventolare.

 

catello MARESCA 1

Chiaro che alla luce di questi ultimi sviluppi l'impegno della Lega e del suo leader in favore di Maresca è destinato a non lasciare alcun segno nella campagna elettorale. Già sono saltate un paio di manifestazioni, una con il ministro Giorgetti e una con lo stesso Salvini, che sarebbe dovuto venire sabato scorso a Napoli a presentare i suoi rappresentanti ma per ovvi motivi ha preferito rinunciare.

 

CATELLO MARESCA 2

Ora che allo sprint finale il candidato del centrosinistra Gaetano Manfredi è in netto vantaggio, e lo stesso Antonio Bassolino (candidato in proprio) pare destinato a raccogliere non solo il voto dei pochi nostalgici della sua ormai lontana stagione a Palazzo San Giacomo, Maresca ha bisogno del massimo impegno di tutti i sostenitori.

 

E la sua unica carta resta il Consiglio di Stato: «Presenteremo ricorso per far valere le nostre legittime aspirazioni a vivere in un Paese democratico. Siamo di fronte a una scandalosa decisione politica, si sta consumando un esproprio della sovranità popolare».

 

gaetano manfredi giuseppe conte. 2

Prima dell'ulteriore appello, però, Maresca farà bene a cercare di capire bene su quali basi il Tar ha deciso. Perché per la lista Alessandra Clemente Sindaco che, come indica il nome, sostiene l'erede indicata dall'attuale sindaco, Luigi de Magistris, la riammissione è arrivata senza intoppi («Una soddisfazione enorme», commenta la candidata), e ciò fa intendere che per le liste a sostegno di Maresca i giudici amministrativi devono aver riscontrato irregolarità più gravi.

 

CATELLO MARESCA

Ne è convinto Manfredi, che di fronte ai commenti del suo avversario si dice meravigliato «che un magistrato definisca scandalosa una decisione dei suoi colleghi». Certo, aggiunge, «dispiace sempre quando delle liste non sono accettate. Ma siamo una democrazia basata sulle leggi, e soprattutto quando si parla di elezioni dobbiamo rispettare le leggi e i giudizi che ci sono. Il responso di un Tribunale va sempre accettato».

 

gaetano manfredi maglietta maradona

E così una questione tecnica diventa subito il terreno sul quale consumare una polemica tra candidati. Perché la replica di Maresca è anche più dura della dichiarazione di Manfredi: «Comprendo che per lui una decisione del genere sia propiziatoria alla vittoria burocratica e non basata sul consenso politico, ma io difendo il diritto dei napoletani di votare democraticamente. E mi aspetto che un ex rettore sappia leggere: ho parlato di scandalosa decisione, non si sentenza».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....