BEN DETTO, FASSINA: “STIMO LA GABANELLI MA NON HA ESPERIENZA NECESSARIA PER UN INCARICO CHE RICHIEDE UNA GRANDE ESPERIENZA ISTITUZIONALE”

1. FASSINA SU RENZI: "NON HO PROBLEMA PERSONALE CON LUI, SE LO INCONTRO LO SALUTO. MA NON HA RISPETTO"
Audio www.radio24.it

"Stimo Milena Gabanelli, è una grande giornalista. Ma con tutto il rispetto non credo che abbia l'esperienza necessaria a ricoprire un incarico che richiede una grande esperienza istituzionale". Lo ha detto Stefano Fassina, deputato Pd ai microfoni di 24 Mattino su Radio 24. "Credo che per la Presidenza della Repubblica - ha spiegato Fassina - sia necessaria una significativa esperienza istituzionale. Non si può improvvisare. Non è un luogo dove si può procedere per tentativi ed errori. Mi pare che anche lei stessa ieri abbia sottolineato questo aspetto".

Fassina ha spiegato che l'impegno del Pd per la scelta del nome del successore di Napolitano "è quello di coinvolgere tutte le forze politiche in una scelta che ha come obiettivo quella di rappresentare tutti gli italiani". La soluzione secondo Fassina sta nel trovare un nome che possa piacere "a Berlusconi come al partito di Grillo, come a Scelta civica o alla Lega Nord. L'obiettivo è massimo, poi ovviamente trovare una soluzione che possa andare bene al 100% dei parlamentari o al 100% dei cittadini è tutt'altro che semplice".

Infine un commento sulle ultime uscite di Matteo Renzi: "Gli interventi che ha fatto negli ultimi giorni non mi pare siano stati all'insegna del rispetto. Le posizioni sono tutte legittime, si possono esprimere senza offendere la dignità delle persone alle quali ci si rivolge e credo che non si possa mettere in discussione, la serietà, la professionalità, la passione politica e l'onestà della senatrice Finocchiaro e quindi credo che un'offesa come quella che le è stata fatta sia assolutamente ingiustificata".

Su Renzi infine Fassina conclude a Radio 24: "non è un problema personale, è un problema di posizioni politiche e di rispetto della comunità di cui facciamo parte. Quando lo incontro lo saluto".

2. SE NON ORA, QUANDO? LA GABANELLI SI RISERVA IL "SI'"
Giovanna Cavalli per il "Corriere della Sera"

Anche una dura, a volte, ha il candore di chi viene preso alla sprovvista. «È una botta in testa che mi mette in imbarazzo», ha confessato Milena Gabanelli sulla sua inaspettata candidatura al Quirinale da parte del Movimento 5 Stelle.

«Sono sorpresa, riconoscente e imbarazzata allo stesso tempo» ha spiegato ieri sera in un'intervista a Ballarò, sulla sua stessa rete, Raitre. Orgogliosa però di quello che considera «un riconoscimento professionale e morale da parte dei cittadini».

Deve ancora smaltire l'emozione: «Cosa farò? Ci penserò stanotte, non saprei cosa rispondere, è una cosa più grande di me», ha premesso l'agguerrita conduttrice di Report. Lasciando però intendere quale sarà la decisione finale: «Credo che per ricoprire un ruolo così alto ci voglia una competenza politica che non credo di avere».

Poi chissà. Aver vinto le Quirinarie è una soddisfazione, la candidatura, che la accetti o meno, in ogni caso le ha fatto piacere, par di capire, proprio perché votata dalla gente: «Sono grata perché per me e il mio gruppo è molto importante: è stata riconosciuta la nostra indipendenza, forse è il riconoscimento più importante ricevuto fino a oggi».

Della categoria dei «fuori ruolo», di cui diventerebbe un'illustre rappresentante, dice che «potrei parlarne per ore ma è un onore. Non c'è mai stato un giornalista al Colle? Forse è la prima volta. Il Movimento 5 Stelle ha dimostrato che è possibile percorrere una strada che, attraverso meccanismi diversi, ha individuato persone indipendenti e libere, ed è una strada molto interessante».

Certo il Quirinale è una meta che mette soggezione. «In questo momento mi sento inadeguata a tutto, sono imbarazzata». Non se sapeva niente, racconta. Nessuna telefonata preparatoria, nemmeno uno squillo dell'ultimo minuto: «Sono stata in montaggio tutto il giorno con il telefono spento.

Conosco Beppe Grillo da tanti anni, c'è una amicizia. So che non ha lesinato il suo pensiero e sono lusingata dal fatto che tanti cittadini abbiano individuato me, una laureata al Dams che fa un altro mestiere. Credo di aver dimostrato che là dove ho competenze so fare. Lo racconta la mia storia, la storia del mio gruppo e lo ritengo un grande riconoscimento. Ma non so cosa rispondere».

Una cosa però la sa già, perché fa parte del suo dna professionale. Le chiedono se questa candidatura impedirebbe una inchiesta di Report sul Movimento 5 Stelle: «No. Se ce ne fosse motivo la farei, non mi sono mai piegata, non ho mai fatto politica, non ho interesse a legarmi a qualche partito. Guarda caso da quattro mesi stiamo lavorando alla prossima puntata che riguarda le onorificenze di Stato».

 

 

GABANELLISTEFANO FASSINAMATTEO RENZI IN BICIpd41 anna finochciaroBeppe Grillo gaba showimg cgi DSC edoardo baraldi grillo rodota gabanelli Milena Gabanelli candidata Stelle al Colle h partb milena gabanelli movimento stelle x

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…