renzi franceschini orlando

RENZI, UN UOMO SOLO ALLO SBANDO – IL “DUCETTO” VOLA DA OBAMA E SNOBBA LA SICILIA, VELENI NEL PD: "NON ERA MAI SUCCESSO", IL RETTORE MICARI CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA ALLA REGIONE: “È COME IL REFERENDUM, PAGO L' OSTILITÀ DEGLI ANTI-RENZIANI” – ANCHE DUE FEDELISSIMI DI MATTEUCCIO, LOTTI E DELRIO, GIRANO ALLA LARGA. E PURE ALFANO DÀ FORFAIT

RENZI FRANCESCHINI

Emanuele Lauria per La Repubblica

 

Il rettore che si è definito una matricola concluderà il suo viaggio elettorale senza i principali sponsor d' agosto: Matteo Renzi e Angelino Alfano, salvo sorprese dell' ultima ora, non ci saranno negli ultimi giorni di campagna. Fabrizio Micari, il candidato del centrosinistra per la Regione siciliana, ufficialmente non ne fa un dramma: «È finito il tempo in cui questa terra aveva bisogno di viceré che venivano a tranquillizzare il popolo ». Parole in linea con il profilo "gentile" (da slogan) con cui Micari si è proposto nella sua sfida impossibile, dopo l' infelice esperienza amministrativa di Crocetta e la rottura con Bersani e D' Alema.

 

Ma sono parole che coprono elegantemente la condizione di solitudine nella quale affronta le fatiche finali: il segretario del Pd è sbarcato in Sicilia solo per un blitz (un' ora in tutto) in una saletta di un albergo catanese frettolosamente riempita di candidati e amministratori dem. È accaduto venerdì scorso: «Non so se tornerò, devo andare da Obama», ha detto l' ex premier commiatandosi. E Alfano? L' ultima volta che si è fatto vedere accanto a Micari è stata il 14 ottobre, venti giorni fa.

renzi micari

 

Impietoso il confronto con le trasferte-fiume dei leader delle altre forze politiche: Beppe Grillo è arrivato a Catania nel week-end, ha fatto il pienone a Catania e domani farà di nuovo capolino a Palermo per mettere il sigillo sull' avventura elettorale di Giancarlo Cancelleri. Silvio Berlusconi ha raddoppiato gli sforzi previsti inizialmente e alla tappa palermitana ha aggiunto quella etnea. Matteo Salvini si è prodotto in un tour lungo cinque giorni che si concluderà domani mattina, attraversando in treno mezza Sicilia. E le sue performance isolane, Salvini, le ha accompagnate proprio con una stilettata a Renzi: «Ma dov' è?

 

Dobbiamo chiamare "Chi l' ha visto?"? Dice che ama la Sicilia ma pare sia negli Usa...».

È stato almeno sfortunato, Micari. Che martedì ha visto pure due ministri renziani in partenza per la Sicilia dare forfait all' ultimo momento: Luca Lotti per un improvviso virus intestinale, Graziano Delrio per una fastidiosa ernia. Sono rimasti lontani dal rush elettorale, insomma, due "fedelissimi" dell' ex presidente del consiglio che peraltro avevano disertato anche il cdm di venerdì scorso sul caso Bankitalia. Ma tant' è. Non sono mancate, in precedenza, le visite degli esponenti del governo Gentiloni. E ieri anche il capogruppo del Pd Ettore Rosato ha fatto una conferenza stampa con Micari.

RENZI FRANCESCHINI

 

Ma è l' assenza del leader a fare la differenza. E a suscitare malumori e borbottii, nelle stanze del Pd siciliano: «Non sono i ministri a portarti consenso - dice un alto dirigente del partito a Palermo - La vera anomalia è costituita dal fatto che non ci sia il segretario nell' ultimo giorno di una campagna elettorale importante come quella siciliana: non è capitato quasi mai in passato».

 

Troppo facile, per alleati e avversari, abbinare la distanza di Renzi al suo tentativo di sminare la competizione isolana dicendo che è «un test locale». E concludere che l' ex rottamatore non vuole metterci la faccia. Troppo facile annotare come l' investimento più cospicuo lo stiano facendo i capi delle forze politiche maggiormente accreditate per la vittoria: centrodestra e M5S.

RENZI E GENTILONI

 

Micari sa che deve sopportare il peso di tensioni interne al Pd e al centrosinistra che probabilmente esploderanno dopo il voto: «È come il referendum, pago l' ostilità degli anti-renziani».

 

E prosegue il suo viaggio senza sussulti verso un terzo posto probabile. Al suo fianco è rimasto qualche amico di sempre: il sottosegretario Davide Faraone e Leoluca Orlando, che ieri ha portato il rettore in giro fra i mercati di Palermo. «Il disimpegno?

Forse del Pd siciliano ma non di Renzi: lui ha sostenuto Micari anche a distanza e l' ha voluto più degli altri», dice il sindaco.

Con una affermazione che sembra già una chiamata di correo.

 

orlando renzi franceschini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO