DI-PARTITO DEMOCRATICO - LO SCAMBIO DI IDEE TRA RENZIANI E MINORANZA È UNA RISSA DA SALOON: “VIGLIACCO!”, “MAZZIERE!”, “RACCOMANDATO!”, “VENDUTO!” - LOTTI FA IL DURO: “PUGNALATE ALLE SPALLE”. CORSINI: “SEI UN SERVO CHE OBBEDISCE ILLUDENDOSI DI COMANDARE”

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

felice cassonfelice casson

«Vigliacco!». «Mazziere!». «Raccomandato!». «Venduto!». Lo scambio di idee nel Pd, complice il caldo torrido, si fa vivace, col presidente Orfini che accusa la minoranza di voler «smontare il Pd» e l'ex capogruppo Speranza che replica che è colpa di Renzi. Mentre Felice Casson, reduce dai trionfi veneziani, attacca sul fronte Azzollini: la libertà di coscienza data dal Pd è «un errore politico, giuridico e sociale, vogliono tutelare la casta».

Del resto lo dicono in molti: il non voto di ieri in Senato e lo sgambetto di giovedì con cui la minoranza Pd ha mandato sotto il governo sulla Rai, segna una sorta di punto di non ritorno, uno spartiacque nella vita interna del partito.

cena di finanziamento del pd a roma  luca lotticena di finanziamento del pd a roma luca lotti

 

Il voto di quell'emendamento è un segnale un po' «corleonese», come la testa di cavallo che nel film Il Padrino viene infilata nel letto di chi si vuol ricattare. Il fronte anti-Renzi del Pd fiuta il sangue, capisce che il premier è indebolito e che il rischio di essere trascinati al voto (e non ricandidati) da Renzi si allontana, e dunque perde i freni inibitori e minaccia apertamente il premier: o fai come ti diciamo noi, o a Palazzo Madama ti crivelleremo di colpi (parlamentari, al momento) finché non molli.

 

ANTONIO 
GIACOMELLI 
ANTONIO GIACOMELLI

Obiettivo immediato del fronte dalemian-bersaniano: svuotare la riforma del bicameralismo, reintroducendo il Senato elettivo (e dunque garantendosi più seggi) e aumentandone i poteri di condizionamento sul governo. Obiettivo di più lungo termine: riprendersi il partito, anche a costo di perdere il governo. In questo clima salta ogni diplomazia.

 

Se il braccio destro di Renzi, Luca Lotti, era stato feroce coi senatori rivoltosi, accusandoli di aver assestato una «vigliacca pugnalata alle spalle», la risposta che gli ha dato ieri il dalemiano lombardo Paolo Corsini lo supera di slancio: «Tal Luca Lotti, insigne statista del bigliardino, chiama vigliacchi i senatori del Pd che non hanno votato la delega sulla Rai. Fa il suo lavoro di mazziere: la perfetta incarnazione di quel servo che ubbidisce illudendosi di comandare. Non c'è da stupirsi: da subito applica la lezione appresa alla mensa di Verdini». Roba da rissa al saloon, dopo intense libagioni.

 

corradino mineo contestatocorradino mineo contestato

Il viceministro Antonello Giacomelli, che ha la delega alle Comunicazioni e la responsabilità dell'iter della legge sulla governance Rai, stuzzica con notevole perfidia il civatiano Corradino Mineo, e i suoi trascorsi da lottizzato Rai: «Per dare una idea sulla riforma Rai: Minzolini e Mineo votano contro, Sergio Zavoli a favore. Tutto torna», twitta. Come dire: ai due ex direttori della tv di Stato di nomina politica la proposta di Renzi non piace, al padre nobile del giornalismo tv invece sì.

 

Sergio Zavoli Gianni Letta foto mezzelani gmt Sergio Zavoli Gianni Letta foto mezzelani gmt

E un altro senatore della maggioranza Pd, Franco Mirabelli, incalza: «Mineo annuncia il voto contrario alla Riforma Rai perché a suo dire perpetua la lottizzazione. L'unico direttore Rai scelto per merito è stato lui!». Il prode Mineo replica piccato: «Non l'unico per merito, ma uno di quelli scelti quando c'erano personalità come Curzi e non burocrati di partito».

 

E pazienza se Sandro Curzi, brillante direttore del Tg3, era stato a sua volta indicato dal Pci. Anche Benedetta Tobagi, nominata nel Cda Rai da Bersani - e che sperava in una proroga, ma sa che non verrà riconfermata da Renzi - spara a zero sul premier: «Vuole solo a rafforzare il controllo dell'esecutivo sulla tv pubblica, Renzi sta nei Tg più di Berlusconi quando era premier». Il renziano Michele Anzaldi, membro della Vigilanza Rai, si dice «allibito» per gli attacchi al governo della consigliera uscente: «Un'avversione che va anche oltre la polemica politica, si fa fatica a comprendere con quale equilibrio Tobagi abbia esercitato il suo mandato di amministratrice del servizio pubblico».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")