PD-M5S: PROVE TECNICHE DI INCIUCIO ALLA CAMERA

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Si presentano in massa, ai commessi che entrano durante la riunione per chiedere se vogliano bere qualcosa rispondono «acqua pubblica», si chiudono in un ostinato silenzio davanti a giornalisti e telecamere: «Faremo un video, guardate il blog». E però, sebbene cerchino di stravolgere le forme per dimostrare ancora e sempre la loro alterità rispetto al "palazzo", i grillini ieri hanno incontrato il Pd per parlare di quelle che fino a poco tempo fa avrebbero definito "poltrone".

Cariche istituzionali, certo. Quelle che gli spettano: «Sappiamo di avere diritto a una vicepresidenza, a un questore e a un segretario», dice uno di quelli che alla riunione non ha partecipato. «Vorremmo anche la presidenza della Camera, ma se l'unica possibilità per averla è un accordo, se lo scordano». E però: «Se poi ce la vogliono dare lo stesso...».

In casa Pd il giudizio sull'incontro è positivo: «Non era scontato che venissero ad ascoltare, che partecipassero alla formazione delle cariche di Senato e Camera». E quindi, cosa faranno i grillini? Voteranno solo i loro candidati o potrebbero, in alcuni casi, far convergere i voti anche su quelli degli altri gruppi? «Intanto, senza di noi non passano neanche i loro», dicono al Nazareno. E quindi, sebbene la parola trattativa sia vietata in entrambi gli schieramenti, il dialogo è appena iniziato. «Anche se - racconta chi c'era - non è carino presentarsi in 18 avendo annunciato che arrivavi in 2».

La scena è stata sorprendente, soprattutto per gli addetti del Senato. Era tutto pronto nell'ufficio di Luigi Zanda, le telecamere schierate davanti agli ascensori, i cronisti vicino alla porta. Nessuno si aspettava di veder arrivare 18 persone tutte insieme, e così si è dovuto cambiare sala. Con un trambusto che ha sconvolto la consueta aria sonnolenta di Palazzo Madama.

«È stato come me l'immaginavo», dice il senatore Marco Scibona, che faceva parte della delegazione insieme alla capogruppo alla Camera Roberta Lombardi, e ad altri tra cui Adriano Zaccagnini, Giulia Sarti, Federica Daga, Alberto Airola, Francesco Campanella. «È chiaro che noi ci sentiamo totalmente avulsi da questo sistema, ma nel momento in cui si fa un incontro istituzionale rispondiamo al nostro dovere. Restando però coscienti di essere agli antipodi. Come noi siamo i grillini, loro sono i partiti».

Meno distaccato Campanella, che di professione fa il formatore alla Regione
Sicilia e che di incontri in quella sede ne ha fatti molti, visto che era sindacalista Cgil: «Niente di nuovo, l'approccio è molto simile. Cambia solo l'accento», rivela sornione, attento a non lasciarsi sfuggire nient'altro. In realtà, pare che molti se la siano presa per il «tono da maestrino» di Zanda, che dall'alto dei suoi 70 anni aveva l'aria di chi, secondo i grillini, dice: «Adesso vi spiego come funziona il Parlamento».

«Ma chi è? Che vuole da noi?», i commenti scambiati in privato tra chi c'era. Ai cronisti che li hanno seguiti ovunque, invece, neanche una parola: «Sono arrivata tardi, non li ho neanche visti», ha risposto una senatrice davanti alla richiesta di un'impressione. Oppure: «Eravamo qui solo per parlare con Roberta Lombardi, non abbiamo partecipato», ha detto Giulia Sarti prendendo di corsa l'ascensore insieme a Zaccagnini. Qualcuno protesta. «Così siete come la casta!», provoca un giornalista. Campanella risponde: «Prima ci facciamo un'idea, poi commenteremo».

Niente da fare: il video che postano sul blog dopo essersi chiusi nella sala della commissione Industria è l'unica risposta che intendono dare.
Fugge anche Roberta Lombardi, che insieme a Federica Daga vestita come ieri con maglione peruviano e polacchine scure - si fa scortare da un commesso all'uscita. Visti i giornalisti a via degli Staderari, la capogruppo chiede irritata: «Ci porti da un'altra parte», e percorre un bel po' di corridoi tortuosi per arrivare nella parte adiacente a Palazzo Giustiniani, a via del Salvatore. Peccato sia inutile. Le telecamere, sono anche lì.

 

Roberta Lombardi e Vito Crimi in conferenza stampa LUIGI ZANDA Federica DagaCAMERA DEI DEPUTATI Marco Scibona

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...