danilo toninelli

MA CHE DIAMINE È QUESTA MINI-TAV? QUI TROVATE LA SPIEGAZIONE - CHIAMPARINO: ''È UNA BUFALA, LA SOSTANZA NON CAMBIA E I TUNNEL SI SCAVANO LO STESSO''. E SU QUESTO SONO D'ACCORDO ANCHE I NO-TAV, CHE SPERNACCHIANO L'IPOTESI ''LOW-COST'' CHE NON LO È PER NIENTE - TRIA E CONTE SONO SALITI SUL VAGONE, ''SI FARÀ, LO DICE UNA LEGGE'', SECONDO IL MINISTRO

 

1. ELIMINARE UN TUNNEL PER FAR ACCETTARE IL PROGETTO LOW COST

UN MANIFESTANTE NO TAV CONTRO LA POLIZIA IN VAL DI SUSA

Paolo Griseri per ''la Repubblica''

 

La mini- tav? È uno dei tanti modi per fare la Tav. Tecnicamente è una proposta che circola da circa un anno con l' obiettivo di offrire ai contrari all' opera uno " scalpo" da esibire per accettare il tunnel di base, che è il vero cuore del progetto: 57 chilometri di galleria, in gran parte in Francia. Il progetto mini- Tav, riguarda invece la tratta italiana, quella che collega Torino con l' imbocco del tunnel di base a Susa. Il progetto propone una riduzione delle spese di 1,5 miliardi. È molto probabile che nel medio-lungo periodo quei soldi si dovranno comunque impiegare. Sulla tratta italiana il risparmio più grande lo aveva fatto il governo Delrio che aveva ridotto i costi da 4,3 a 1,7 miliardi di euro eliminando tutte le gallerie a valle del tunnel di base.

 

Tranne quella che collega il centro logistico di Orbassano con la linea attuale: un tunnel a doppia canna lungo 14 chilometri del costo di 1,5 miliardi. La galleria è essenziale per far transitare le merci nel polo logistico di Torino. Contro l' opera si erano scagliati i No Tav sostenendo che avrebbe "messo in pericolo la collina morenica, i paesi e le loro opere d' arte". In realtà sotto la stessa collina sono state realizzate ben due gallerie stradali senza apparenti danni. In ogni caso l' abolizione della galleria di Orbassano è diventato il boccone più ghiotto da offrire ai No Tav perché ridurrebbe da 1,7 miliardi a 200 milioni i costi della tratta italiana. Anche se in questo modo si creerebbe una strozzatura per i treni merci. Inoltre il rischio per Torino è che almeno una parte dei treni merci tagli fuori il polo logistico.

CANTIERE TORINO LIONE TAV VAL DI SUSA

 

C' è un altro " scalpo" sul piatto della mini- Tav. Ed è la stazione internazionale di Susa. Un punto di interscambio tra il traffico locale e quello internazionale è comunque necessario alla sbocco di un tunnel lungo 57 chilometri. Il progetto prevedeva che a Susa sorgesse una stazione disegnata dall' architetto giapponese Kengo Kuma. Costo complessivo 70 milioni di euro.

 

Abolendola, i risparmi non sarebbero significativi. Ma sarebbe una cancellazione di alto valore simbolico, che è poi l' unico che conta in tutta la vicenda.

GRILLO PARLA IN VAL SUSA

Se è ipotizzabile che la stazione di Susa venga cancellata è piuttosto difficile che a lungo andare non si realizzi la galleria di Orbassano e nemmeno quelle già abolite da Delrio. Opere che si renderanno necessarie dopo il 2030 quando entrerà in funzione il tunnel di base. Ma a quell' epoca, chi si ricorderà più dei veti dei 5 stelle sulla Torino- Lione?

 

 

2. CHIAMPARINO, MINI TAV È BUFALA, FACCIANO PARTIRE BANDI

 (ANSA) - "La mini Tav è una bufala": lo ribadisce il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, a margine di un appuntamento dell'Uncem a Torino. "Visto che oggi il sottosegretario Edoardo Rixi torna sull'argomento - dice Chiamparino - é bene che si sappia che é una bufala, perché o vuol dire solo spostare di due o tre anni in avanti i lavori, e questo non cambia la sostanza, o vuol dire tagliare fuori Torino e nello stesso tempo intasarla. Perché quando ci dovessero essere tutti i treni sulla linea storica, non possono passare i treni locali più i treni merci e i treni passeggeri internazionali". "La mini Tav - conclude - c'è già, facciano partire i bandi sul progetto così com'è, e non perdiamo altro tempo".

sergio chiamparino

 

 

3. CONTE E TRIA INSIEME ANCHE SUL VAGONE TAV

Carlo Tarallo per ''la Verità''

 

Il nodo Tav va sciolto il prima possibile. Sul completamento della Torino-Lione si gioca un' altra partita a scacchi all' interno della maggioranza gialloblù, e come sempre avviene quando le posizioni dei due contraenti del contratto di governo sono distanti, sarà il premier Giuseppe Conte a trovare il punto di equilibrio e a dettare la linea del governo. L' ipotesi di accordo più probabile tra la Lega e il M5s resta quella di un' intesa sulla Tav low cost, un progetto ridotto nei costi e nell' impatto ambientale che potrebbe rappresentare il punto di equilibrio tra i favorevoli e i contrari.

sergio chiamparino chiara appendino

 

Il progetto, che piace molto a Matteo Salvini, prevede il drastico ridimensionamento della megastazione di Susa, (risparmio previsto circa 200 milioni di euro) e l' eliminazione o il rinvio a data da destinarsi della realizzazione della tratta nazionale, che da Bussoleno va verso Torino con una galleria che attraversa la collina morenica (risparmio previsto 1,4 miliardi di euro). Ieri, la presidenza del Consiglio ha voluto smentire alcune indiscrezioni giornalistiche che raccontavano di una propensione del premier a dare il consenso a questa ipotesi di lavoro.

 

Smentita doverosa, per non turbare il M5s, ma che appare tattica: «Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte», recita una nota diffusa ieri da Palazzo Chigi, «non ha aperto a nessuna ipotesi di mini Tav né ha mai richiesto un ulteriore contributo all' analisi costi-benefici dell' opera, contributo che è stato invece sollecitato dal ministero delle Infrastrutture.

 

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIULIA GRILLO

Le ricostruzioni apparse questa mattina (ieri, ndr) su alcuni quotidiani sono destituite di fondamento. Il presidente Conte», prosegue la nota, «non ha mai anticipato nessun giudizio, mentre ha sempre ribadito e ancora ribadisce che verrà presa, nella massima trasparenza, la migliore decisione possibile nell' interesse esclusivo del Paese e dei cittadini, all' esito dello studio attento del dossier e del confronto politico che ne conseguirà».

 

A riscaldare il clima politico sulla Tav è arrivata la notizia di un supplemento alla relazione costi-benefici, commissionata dal Ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, agli esperti che hanno stilato l' analisi originaria, quella che boccia l' opera. Gli esperti guidati dal professor Marco Ponti hanno rifatto i conti, calcolando solo le ricadute negative della parte italiana della Tav.

 

Per il nostro Paese, il saldo negativo se la Tav fosse completata passerebbe da 7 a 3,5 miliardi di euro. «L' ulteriore supplemento della analisi costi benefici», ha commentato il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, guidato da Danilo Toninelli, «sul Tav Torino-Lione, che riguarda solo la parte italiana del tunnel di base e la tratta nazionale, è stato prodotto dal gruppo di lavoro del professor Ponti su uno specifico input giunto non dalla presidenza del Consiglio. Il risultato è comunque molto negativo: 2,5 miliardi nello scenario realistico».

 

conte e tria

Secondo quanto apprende La Verità, inoltre, la Lega avrebbe chiesto al ministero dell' Economia di calcolare al centesimo l' effettivo costo per l' Italia di una rinuncia all' opera. Tra penali da pagare, intervento sostitutivo e altri costi, solo per quel che riguarda il fronte italiano, in caso di stop alla realizzazione della Torino-Lione si arriverebbe a dover pagare una cifra assai importante: il risultato di questi conteggi verrà presto messo nero su bianco.

 

Di Tav si è discusso ieri anche a Versailles, dove si è svolto il forum economico franco-italiano. La Confindustria e il Medef, associazione degli industriali francesi, in una dichiarazione congiunta firmata al termine del forum hanno messo nero su bianco la loro convinzione che «la ferrovia ad Alta velocità Torino-Lione deve essere completata in quanto rappresenta il principale anello mancante nel Corridoio mediterraneo».

 

Sulla stella lunghezza d' onda i ministri dell' Economia di Roma e Parigi: «Siamo a favore», ha detto il ministro francese, Bruno Le Maire, «del progetto Tav: aspettiamo che il governo italiano prenda una posizione»; «Credo», ha risposto il ministro italiano Giovanni Tria, «che il governo stia andando verso quella direzione. Ci sarà una evoluzione positiva perché sono i fatti che ci portano in questa direzione. C' è una legge», ha sottolineato Tria, «e per cambiare ci sarebbe bisogno di un' altra legge, ma non credo che sarà così».

 

Giovanni Tria e Bruno Le Maire

Sulla linea dello stop alla Tav resta Toninelli, che ieri ha ribadito il suo «profondo no come M5s all' opera, senza alcun pregiudizio». Il Pd ha annunciato una mozione di sfiducia alla Camera e al Senato nei confronti del ministro: «Alla prossima riunione di capigruppo», ha detto il leader dei senatori del Pd, Andrea Marcucci, «presumibilmente martedì prossimo, chiederò una rapida calendarizzazione della mozione di sfiducia contro il ministro Toninelli ed intanto propongo a tutte le forze di opposizione di unirsi alla nostra richiesta. Non possiamo più permetterci di perdere tempo con le sue analisi costi/benefici sulla Tav che sono palesemente taroccate. Toninelli deve andare a casa».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...