marta cartabia

DIAMOCI UNA MOSSA CON QUESTI PROCESSI - ABBIAMO UNA GIUSTIZIA OTTO VOLTE PIÙ LENTA RISPETTO ALLA MEDIA EUROPEA E LA COMMISSIONE INCARICATA DALLA MINISTRA CARTABIA STA PROVANDO A VELOCIZZARLA: SUL TAVOLO "L'ARCHIVIAZIONE MERITATA", MISURE ALTERNATIVE PER I REATI MINORI, LA RIFORMA DELLA PRESCRIZIONE (MA OCCHIO ALLE BARRICATE FORCAIOLE DEI GRILLINI) - UNA DELLE IPOTESI È NON FAR DURARE UN PROCESSO PIÙ DI 9 ANNI DOPO L'ESERCIZIO DELL'AZIONE PENALE...

Michela Allegri per "Il Messaggero"

 

MARTA CARTABIA E GIORGIO LATTANZI

L'Italia è maglia nera in Europa per la durata dei processi: sono 8 volte più lunghi rispetto alla media registrata negli altri Paesi. Per questo motivo la Commissione Lattanzi, incaricata dalla ministra Marta Cartabia di lavorare alla riforma del processo penale, ha uno scopo preciso: rendere il rito più snello, velocizzare la fase delle indagini, rendere più spedite le notifiche, ottimizzare udienza preliminare, fare diventare più appetibili i riti alternativi e, soprattutto, ridurre drasticamente la mole di procedimenti che si incagliano nelle aule.

 

Marta cartabia al Meeting di Comunione e liberazione

Tutte le proposte sono contenute nelle oltre 70 pagine di relazione depositata ieri alla Guardasigilli. Gli esperti, guidati dal presidente emerito della Consulta, sottolineano che anche l'annoso problema della prescrizione «deve trovare soluzione, in primo luogo, sul terreno della riduzione dei tempi del processo». Una delle strategie studiate per abbattere la mole di fascicoli destinata ad approdare in aula è quella delle «archiviazioni meritate».

 

LA PROCEDURA

Una procedura già utilizzata all'estero che riguarderebbe i reati minori che, sottolinea la Commissione, «rappresentano la fetta più importante dell'attività processuale: le condanne a una pena pecuniaria o a una pena detentiva inferiore a 2 anni costituiscono il 90% del totale».

 

MARTA CARTABIA

Alla fine delle indagini preliminari, scatterebbe la possibilità di attivare una misura alternativa alla formulazione dell'imputazione: l'indagato avrebbe l'opportunità di compensare il reato con una serie di condotte positive nei confronti della collettività, oppure concordate con la parte lesa.

 

Potrebbe trattarsi di un risarcimento, dello svolgimento di un lavoro di pubblica utilità, di attività di volontariato, dell'assoggettamento a percorsi psicoterapeutici.

 

Giustizia

Tra le altre proposte, l'estensione della non punibilità per i reati lievi, una profonda revisione dei mezzi di impugnazione, con l'inappellabilità delle sentenze di condanna e di proscioglimento da parte del pm.

 

GLI INCONTRI

L'obiettivo, ora, è arrivare a riforme rapide e incisive. Per questo motivo la Guardasigilli ha già messo in calendario per la prossima settimana un vertice con i capigruppo della Commissione Giustizia sulla riforma del Csm, ultimo tassello per completare il disegno riformatore fondamentale per ottenere i 191 miliardi previsti dal Recovery Fund.

 

GIUSTIZIA 3

Oggi, invece, la ministra incontrerà, su richiesta dell'ex premier Giuseppe Conte, una delegazione dei Cinquestelle: per il M5S, che chiede lo stop alla prescrizione dopo la sentenza di primo grado, introdotto con la riforma Bonafede, le proposte della Commissione Lattanzi non sono condivisibili.

 

alfonso bonafede

La commissione avanza due ipotesi alternative, partendo dal presupposto che la riforma Bonafede «espone l'imputato al rischio di un processo di durata irragionevole», mentre il successivo lodo Conte, che limita la sospensione della prescrizione al solo caso di sentenza di condanna in primo grado, «presta il fianco a rilievi critici».

 

La prima proposta prevede che, dopo la sentenza di primo grado di condanna e dopo la sentenza di appello di conferma, la prescrizione rimanga sospesa, per 2 anni, nel primo caso, e per un anno, nel secondo.

 

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

Se nel periodo di sospensione non interviene la decisione sull'impugnazione, la prescrizione riprende il suo corso e il periodo di sospensione è computato ai fini della determinazione del tempo necessario a prescrivere.

 

La seconda ipotesi, invece, è più radicale: la prescrizione del reato - il cui termine smette di correre con l'esercizio dell'azione penale - non può verificarsi dopo che è iniziato il processo. Ma se il processo non si esaurisce entro 4 anni per il primo grado, 3 anni per l'appello, 2 anni per il giudizio di legittimità, allora scatta l'improcedibilità dell'azione.

 

E, comunque, il processo penale, nel complesso, non può durare più di 9 anni dopo l'esercizio dell'azione penale. Limite che si estende a 11 anni se si tratta di reati di criminalità organizzata, oppure puniti con l'ergastolo.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”