erdogan davutoglu

E ORA CHI LO DICE ALLA MERKEL E A BRUXELLES CHE STANNO TRATTANDO CON UN DITTATORE? LE DIMISSIONI DEL PREMIER DAVUTOGLU METTONO A NUDO L’AUTORITARISMO DI ERDOGAN, CHE VUOLE ACCENTRARE NELLE SUE MANI PIU' POTERE E VUOLE NOMINARE PRIMO MINISTRO SUO GENERO

Giampaolo Cadalanu per “la Repubblica”

 

DAVUTOGLUDAVUTOGLU

La speranza dell’Occidente di arginare Recep Tayyp Erdogan e di fermare la Turchia sulla strada dell’autocrazia si è infranta: Ahmet Davutoglu, premier e leader del partito, considerato il delfino del presidente e forse un suo possibile rivale, si è dimesso. Dopo una riunione con la direzione del partito Akp (Giustizia e sviluppo), Davutoglu ha annunciato le sue dimissioni, che saranno effettive dopo un congresso d’emergenza, il 22 maggio prossimo. In realtà il premier ha lasciato spazio a speranze, indicando che non intende lasciare la politica, ma che non vuole candidarsi alla guida del governo «se non c’è il consenso».

erdogan satiraerdogan satira

 

Le sue dichiarazioni potrebbero essere lette come un’ultima possibile apertura verso una “correzione di rotta”, se il partito la condividerà, sconfessando la centralizzazione dei poteri avviata da Erdogan, deciso a cambiare la Costituzione per trasformare il paese in senso presidenzialista. Ma Davutoglu sembra voler sgombrare il campo da illusioni non radicate nella realtà, e ha ribadito la sua fedeltà al presidente, sottolineando che non sarà lui a dividere il partito. A poco serviranno i richiami di Kemal Kilicdaroglu, leader del principale partito di opposizione, secondo cui il premier avrebbe dovuto «resistere al golpe».

merkel davutoglumerkel davutoglu

 

Le tensioni fra Davutoglu ed Erdogan, finora rimaste sommerse, sono diventate esplicite nei giorni scorsi, fino alla rottura. Un tentativo di ricomposizione, mercoledì sera, è finito senza risultati. La scelta del premier, nelle sue stesse parole, «non è una decisione personale ma una necessità». A sentire lui, verso l’uomo forte di Ankara «non ci sono rimproveri, né collera o rancori». Ma è difficile crederci, mentre Davutoglu fa un bilancio della sua esperienza e ne difende la correttezza. Ma è più difficile credere che non resti amarezza, visto che in passato il premier aveva persino dovuto affrontare voci critiche che lo definivano «il burattino di Erdogan».

stoltenberg erdoganstoltenberg erdogan

 

I due protagonisti della politica turca erano in conflitto sulle scelte interne, in particolare sulla condotta da tenere con la minoranza curda. Davutoglu appariva propenso ad aprire nuove trattative, mentre Erdogan voleva confermare la politica del pugno di ferro, assimilando l’intero gruppo etnico con i guerriglieri fuori legge del Pkk.

 

ERDOGANERDOGAN

Ma un importante motivo di disaccordo è il fastidio del presidente a vedere il premier come titolare delle trattative con l’Europa sull’emergenza profughi. Adesso non è ben chiaro che cosa possa succedere: «È presto per vedere quali conseguenze ci saranno», dice Federica Mogherini, responsabile della politica estera comunitaria. Qualche funzionario anonimo ha definito l’esclusione del premier, visto come controparte più moderata del capo dello Stato, «una brutta notizia», soprattutto se al suo posto verrà incaricato Berat Albayrak, ministro dell’Energia e genero di Erdogan. Altri hanno ricordato che il negoziato gestito da Davutoglu era sostenuto anche dal presidente, ed è improbabile che esso sia rallentato o rimesso in discussione.

 

ERDOGANERDOGAN

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....