1. SUL MONTEPACCHI PERCHÈ NON PENSA AD UN GESTO FORTE PER RECIDERE I LEGAMI TRA LA FONDAZIONE E LA BANCA, CHE SIA DI ESEMPIO ANCHE PER LE ALTRE FONDAZIONI? 2. A ‘’BALLARO'’’ HA DETTO CHE AVREBBE INTRODOTTO UNA PATRIMONIALE A PARTIRE DA 1,2 MILIONI DI EURO. LA CONFERMA? TALE IMPOSTA INGLOBERÀ L'IMU, OPPURE SARA' AGGIUNTIVA? 3. SE IL PD NON DOVESSE AVERE LA MAGGIORANZA AL SENATO, MANTERRÀ FEDE AL SUO IMPEGNO DI CHIEDERE NUOVE ELEZIONI? OPPURE, A QUALE "FORNO" SI RIVOLGERÀ, QUELLO DI MONTI E CASINI (GIA' DIVISI TRA DI LORO), O PROMUOVERÀ UN ACCORDO CON IL PARTITO CHE SI PIAZZA AL SECONDO POSTO, PARTITO CHE OGGI APPARE QUELLO DI BERLUSCONI? 4.PRONTO A PROPORRE NAPOLITANO PER LA SUCCESSIONE A SE STESSO AL QUIRINALE? 5. E GLI F35, LI TIENE O LI DIMEZZA? E DESTINA LE RISORSE RISPARMIATE AGLI ESODATI?

DAGOREPORT

Dopo le 10 domande a Mario Monti quale presidente del Consiglio in carica e aspirante premier, ecco le 10 domande (elaborate anche sulla base delle segnalazioni dei nostri lettori) al leader del Pd e candidato premier, Pierluigi Bersani.

1. Al di là dell'intenzione di "sbranare" chi attacca il Pd, sulla vicenda Monte Paschi lei appare totalmente sulla difensiva, mentre la magistratura inasprisce ogni giorno di più le accuse specifiche alla banda della percentuale aggravando di fatto la posizione di chi, direttamente o indirettamente, quel contesto ha favorito o tollerato.

Perchè non pensa ad un gesto forte per recidere i legami tra la Fondazione e la Banca, che sia di esempio anche per le altre Fondazioni? Non ritiene che siamo in presenza di una nuova "questione morale" che Enrico Berlinguer avrebbe denunciato senza riguardi per nessuno, compreso il "senese" Luigi Berlinguer? E cosa pensa di coloro che sostengono che i vertici del Pd "non potevano non sapere", teoria sulla quale è stata messa in liquidazione la Prima Repubblica, attraverso l'applicazione di questa formula ai vertici della Dc e del Psi?

2. Nel Suo intervento a Ballaro' ha detto che avrebbe introdotto una imposta sui patrimoni a partire da 1,2 milioni di euro. La conferma, visto che non ne ha più parlato? Tale imposta ingloberà l'Imu, oppure sara' aggiuntiva?

3. Cosa fara' sugli F35, li tiene o li dimezza? E destina le risorse risparmiate agli esodati?

4. Se il Pd non dovesse avere la maggioranza al Senato, cosa ormai molto probabile grazie anche a Mario Monti che ha accresciuto la frammentazione del quadro politico, manterrà fede al suo impegno di chiedere nuove elezioni? Oppure, a quale "forno" si rivolgerà al Senato per garantire una maggioranza stabile al Suo governo e al Paese, quello di Monti e Casini (gia' divisi tra di loro), oppure promuoverà un accordo con il partito che si piazza al secondo posto nella competizione elettorale, partito che oggi appare quello di Berlusconi?

5. Col senno di poi, direbbe ancora di si alle insistenze del Colle per dare il via libera al governo dell'ex tecnico Monti?

6. Sarebbe pronto a proporre Giorgio Napolitano per la successione a se stesso al Quirinale, con il compito di accompagnare al meglio la transizione tra Seconda e Terza Repubblica, visto che egli può trarre la giusta valutazione dall'esperienza del governo tecnico, e' riconosciuto come interlocutore affidabile dai grandi partner internazionali dell'Italia e sa quando difendere l'interesse nazionale sul caso Mps, difendendo contemporaneamente il Pd dai malfattori che, pur sotto la tutela del partito, avevano preso il sopravvento a Siena?

7. Corrono voci di diversi mal di pancia interni al Suo partito, che potrebbero indebolire l'azione del dopo elezioni. Sia pur sotto la cenere, appare forte infatti la tentazione di alcuni settori del Suo partito per un rimescolamento delle carte interne. Un malcontento che potrebbe essere intercettato da un nuovo Renzi o dallo stesso Renzi. Ha gia' in mente, al di la' della tensione di una campagna elettorale dura, giocata sul filo di lana al Senato, il suo successore a via del Nazareno?

8. Come pensa di utilizzare Fabrizio Barca, uno dei pochi ministri apprezzati del governo Monti? Al partito, ancora al governo oppure come sindaco di Roma?

9. Se va a Palazzo Chigi, assumerebbe come premier l'impegno a dare istruzioni all'azionista Tesoro di ritirare tutte le nomine di ex politici e di figure di diretta espressione delle forze politiche nelle Societa' dove lo Stato conserva partecipazioni rilevanti? A cominciare da Finmeccanica: interverrebbe subito o farebbe finta di niente come Monti?

10. Se, per dare prospettiva più solida al Suo governo, si dovesse trovare a scegliere tra Ingroia/Camusso da una parte e Monti/Casini/Fini dall'altra cosa farebbe?

 

Pierluigi Bersanibersanipier luigi bersani ENRICO BERLINGUERIMU jpegberlinguer luigi 001

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO