donald trump ursula von der leyen dazi unione europea

URSULA, OLTRE AI DAZI C’È DI PIU’ – VON DER LEYEN È DISPOSTA A FARE NUOVE CONCESSIONI SULL'EXPORT PER NON INCRINARE L'ALLEANZA CON TRUMP SULLA SICUREZZA – L’AMBASCIATORE STEFANINI: “LA NECESSITÀ DI TENERE AGGANCIATA WASHINGTON SUL SOSTEGNO ALL'UCRAINA, A COSTO DI PAGARE IL CONTO DEI PATRIOT AMERICANI A KIEV, È STATA IL TALLONE D'ACHILLE STRATEGICO E GEOPOLITICO DELLA SAGA COMMERCIALE DEI DAZI” – “ANDANDO IN SCOZIA PER INCONTRARE TRUMP, VON DER LEYEN SI ACCODA AL PELLEGRINAGGIO DI LEADER CHE ACCETTANO LE SUE REGOLE DEL GIOCO. IL GUAIO È CHE PIÙ LE SUBISCONO PIÙ LE CAMBIA A PIACIMENTO...”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

Di più Atlantico della Scozia c'è poco. Ultima spiaggia, o scogliera, dell'Europa, fa da perfetto sfondo all'incontro di oggi fra la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e Donald Trump che può dare una piega alle relazioni transatlantiche dell'era Trump 2.0. Il tema del colloquio sono naturalmente i dazi.

 

[…]  E con un Presidente americano che fa della politica tariffaria uno strumento centrale delle relazioni internazionali, i risultati dell'incontro investiranno l'intero clima dei rapporti fra Ue e Stati Uniti. Schermaglie preliminari a parte, una guerra commerciale sarebbe difficile da conciliare con un'alleanza nella sicurezza. Uno dei due deve cedere. […]

 

donald trump gioca a golf a Turnberry in scozia

Il colloquio di oggi sarà principalmente commerciale; le ricadute geopolitiche. I due protagonisti lo sanno bene altrimenti non si incontrerebbero. Da mesi Ursula chiede di vedere Donald; da mesi Donald la ignora. L'unico frettoloso abboccamento è avvenuto a Roma a margine delle esequie di Papa Francesco grazie soprattutto all'intercessione di Giorgia Meloni.

 

Nelle ultime due-tre settimane i negoziatori Usa e Ue hanno lavorato intensamente. I termini di un accordo sono stati probabilmente raggiunti. Manca una sola cosa: il benestare del Presidente, senza il quale tutto quanto negoziato non vale niente. A Trump basterebbe annunciarlo, come ha fatto con altri. Tre righe su Truth Social.

 

STRETTA DI MANO TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP - FUNERALE DI PAPA FRANCESCO

Sceglie invece di incontrare di persona la Presidente della Commissione. Improbabile lo faccia per conversione europeista. O perché le vuole chiedere di più, nel qual caso l'accordo è a rischio, o perché ritiene l'accordo importante, per tutto il male che dica dell'Ue.

 

Per von der Leyen l'importante è portare a casa l'accordo, cioè quanto i suoi negoziatori sono riusciti a ottenere. Per quanto asimmetrico è il meglio che in questa fase passi il convento Usa. Poi si vedrà. Tanto, sui dazi, con Trump non ci sarà mai pace ma tregua nel migliore dei casi altrimenti guerriglia.

 

Sempre preferibile a una guerra a tutto spiano che vede l'Ue obiettivamente più debole e, soprattutto, la dividerebbe. Per chiudere l'accordo bisogna andare da Trump? Così fan tutti.

C'era una volta la diplomazia del ping-pong tra Washington e Pechino. Oggi c'è la diplomazia del golf con Mar-o-Lago. O con Turberry, in Scozia.

 

ZELENSKY E TRUMP AL VERTICE NATO DELL'AJA

Dove sul tavolo, o meglio sul "green", c'è molto di più di un accordo tariffario tra Usa e Ue. Quanto a contenuti, oltre al "numero" che fissi il dazio Usa su tutte le esportazioni Ue – sarà l'ormai atteso 15%? – sarà comunque molto stringato e sommario, come tutti i precedenti (Regno Unito, Cina, Vietnam, Filippine, Giappone) stipulati in fretta e furia da quest'amministrazione americana.

 

[…]  Per fondamentale che sia il quantum del dazio, la discriminante geopolitica è soprattutto fra accordo e non accordo. Il non accordo sarebbe uno schiaffo in faccia degli Usa all'Ue. A quel punto la guerra commerciale diventa inevitabile.

 

donald trump e ursula von der leyen dopo il bilaterale al g7 in canada

Una guerra commerciale fra Washington e Bruxelles sfilaccerebbe il rapporto strategico e di sicurezza transatlantico. Da un divorzio euro-americano scaturirebbero due tangenti in direzioni opposte. L'una spingente l'Europa nelle braccia mercantilistiche della Cina, pronta a fare, verso Bruxelles, ponti d'oro a parole e zero concessioni su concorrenza ed esportazioni a buon mercato – lo ha confermato il recentissimo vertice Ue-Cina conclusosi con un niente di fatto.

 

La seconda di accelerazione della marcia di avvicinamento di Trump a Putin, finora a singhiozzo. Un'intesa fra i due avrebbe doppia conseguenza: a breve termine, di abbandono dell'Ucraina alle mire russe; a medio termine, di disimpegno Usa dalla sicurezza europea.

 

donald trump gioca a golf a Turnberry in scozia

Se gli interessi americani si concentrano sull'emisfero occidentale, vedi impossessarsi della Groenlandia, e sul Pacifico per il confronto con la Cina, l'Europa è costretta a far fronte da sola alla Russia, con l'Ucraina a farne le spese per prima.

 

Le acrobazie di Volodymir Zelenzky per rientrare nelle buone grazie di Trump si squaglierebbero come neve al sole se l'Europa perde la sponda transatlantica e gli Usa scoprono quella dell'Eurasia.

 

La necessità di tenere agganciata Washington sul sostegno all'Ucraina, a costo di pagare il conto dei Patriot americani a Kiev, è stata pertanto il tallone d'Achille strategico e geopolitico della saga commerciale dei dazi. Corollario di un Presidente americano per il quale la bilancia commerciale conta quanto le alleanze strategiche – tanto in Europa quanto in Asia: in questo Donald è coerente.

 

STEFANO STEFANINI

Andando in Scozia per incontrare Trump, von der Leyen si accoda al pellegrinaggio di leader, europei e non, che accettano le sue regole del gioco. Il guaio è che più le subiscono più le cambia a piacimento.

 

Non così Vladimir Putin, Xi Jinping, Benjamin Netanyahu; e neanche Mark Carney. I tre anni e mezzo che restano a Trump meritano una riflessione su come resistergli oltre che assecondarlo, ma oggi Ursula non ha scelta che cercar d'incassare l'accordo sui dazi. Per la sicurezza, nostra e di Kiev, non solo per le esportazioni.

DONALD TRUMP CON VOLODYMYR ZELENSKY - VERTICE NATO - L'AJA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)