difesa europea scudo europeo giorgia meloni ursula von der leyen donald trump vladimir putin

DIFENDERSI DA PUTIN COSTERÀ CARISSIMO ALL’EUROPA – IL PIANO DI DIFESA COMUNE PRESENTATO DA URSULA VON DER LEYEN PREVEDE INVESTIMENTI PER 6.800 MILIARDI DI EURO DA QUI AL 2035 – QUATTRO I PROGETTI CHIAVE: GLI SCUDI ANTI-MISSILI, ANTI-DRONI E SPAZIALE E LA “GUARDIA DEL FIANCO ORIENTALE” – L’INDICAZIONE DI BRUXELLES È DI ACQUISTARE ARMAMENTI “MADE IN EUROPE”. UN PUNTO CHE METTE IN DIFFICOLTÀ GIORGIA MELONI CON IL SUO “AMICO” DONALD TRUMP: L'INDUSTRIA DELLA DIFESA ITALIANA È GIÀ MOLTO DIPENDENTE DA QUELLA AMERICANA E IL COATTO DELLA CASA BIANCA NON ACCETTERÀ DI BUON GRADO DI VEDERE DIMINUIRE LE COMMESSE...

1. CARA DIFESA

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per "la Stampa"

 

ursula von der leyen tra i soldati

La messa a terra della tabella di marcia per la Difesa europea lanciata ieri dalla Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen sarà accompagnata da un «Big Bang» che vedrà i Paesi Ue investire 6.800 miliardi di euro da qui al 2035. […]

 

L'orizzonte della roadmap è però più breve perché elenca una serie di azioni e di obiettivi da raggiungere nell'arco dei prossimi 5 anni e ora spetterà agli Stati rispondere all'iniziativa lanciata da Palazzo Berlaymont.

 

UNIONE EUROPEA – ARMI E DIFESA

Mercoledì sera, alla vigilia del collegio dei commissari, la Commissione aveva anticipato le grandi linee del suo documento ai ministri della Difesa durante una cena informale. Secondo quanto risulta, l'accoglienza non è stata affatto negativa. […]

 

 Ursula von der Leyen ha corretto più volte il tiro in corso d'opera, fino all'ultimo minuto: oltre ad aver adottato un approccio "a 360 gradi" e non focalizzato soltanto sul fronte Est, oltre ad aver messo in chiaro che la Difesa è una materia di competenza nazionale e che la Commissione non ha intenzione di sostituirsi alla Nato nel comando delle varie iniziative, nell'ultimissima versione è arrivato un ulteriore passo indietro.

 

esercitazione militare europea in lettonia

Nella bozza precedente – anticipata ieri da La Stampa – la Commissione aveva indicato obiettivi minimi per l'acquisto di armamenti dall'industria europea, fissando un ambizioso 55% da raggiungere entro il 2028. Nella versione finale, il target è diventato una semplice indicazione non vincolante: «Saranno gli Stati a decidere cosa e da chi acquistare», ha chiarito l'Alto Rappresentante Kaja Kallas.

 

Il cuore della tabella di marcia, comunque, sono le 9 aree nelle quali i Paesi dovranno costruire delle «coalizioni di capacità» e soprattutto i 4 progetti-faro indicati come prioritari, sui quali si è già scatenata la corsa per prenderne il comando.

 

il piano di difesa integrata di ursula von der leyen - la stampa

La Germania si è fatta avanti per guidare lo scudo aereo anti-missili, i Paesi Bassi affiancheranno la Lettonia nello scudo anti-droni (che avrà una dimensione europea e non soltanto limitata al fianco Est), mentre il Lussemburgo ha manifestato il proprio interesse a prendere in mano lo scudo spaziale. Sul quarto progetto, la Guardia del fianco orientale, dovrebbe muoversi la Polonia, già attiva sul fronte nazionale.

 

«Le recenti minacce hanno dimostrato che l'Europa è a rischio e bisogna rispondere con unità, solidarietà e determinazione», ha ribadito Ursula von der Leyen. «L'Europa è consumata da una psicosi bellica – ha risposto il premier ungherese Viktor Orbán –. Von der Leyen gira il mondo parlando di guerra senza alcun mandato, mentre i trattati assegnano chiaramente la politica estera e di sicurezza agli Stati membri».

 

[…]

 

muro di droni 1

L'iniziativa piace ai Paesi Baltici e alla Finlandia, i più attenti alle esigenze di Difesa, anche se alcuni di questi governi sono intenzionati a sollevare il nodo della "solidarietà" perché la tabella di marcia non prevede finanziamenti congiunti.

 

Nel 2025 i Paesi Ue hanno speso 392 miliardi di euro in Difesa e, secondo le stime di Kubilius, tenendo conto degli impegni presi in sede Nato, nell'arco di 10 anni si arriverà a quota 6.800 miliardi. L'Ue ha lanciato il programma Safe che prevede 150 miliardi di prestiti e lo stesso Kubilius ha spiegato che si possono dirottare sulla Difesa fino a 300 miliardi del Recovery Fund, ma al momento non c'è traccia di nuovi fondi.

 

2. ACQUISTI CONGIUNTI, LA PERPLESSITÀ DI MELONI

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

giorgia meloni donald trump

Nelle prossime ore Giorgia Meloni e i suoi alleati di governo dovranno avere una risposta formale da dare ai rappresentanti diplomatici a Bruxelles sul piano per la Difesa europea presentato dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen.

 

La premier sta valutando come argomentare al tavolo del Consiglio europeo del 23-24 ottobre le criticità che intravedono i suoi tecnici e quelli del ministero guidato da Guido Crosetto.

 

[...] il governo italiano non è entusiasta di come è stata modulata la proposta sull'aggregazione della domanda e, specialmente, sui vincoli imposti agli acquisti congiunti. Due sono le quote: la prima salirà al 40% dall'attuale 20% e riguarda la convergenza sugli appalti made in Ue; la seconda invece è al momento una previsione suscettibile di modifiche e punta al 55% di acquisti militari sul mercato europeo entro il 2028.

 

guido crosetto e giorgia meloni alla camera foto lapresse

Entrambi obiettivi definiti troppo ambiziosi, anche per la tempistica fissata nella road map. La seconda ipotesi ha una portata politica non indifferente per Meloni, che potrebbe trovarsi in difficoltà con l'amico Donald Trump. L'industria italiana è già molto dipendente da quella americana e difficilmente il capo della Casa Bianca, che ha incensato i sistemi d'arma Usa come i migliori al mondo, accetterà senza fiatare di vedere diminuire le commesse, che invece - al contrario - ha chiesto agli europei di incrementare.

 

Ma è sulla prima quota, che impone di raddoppiare gli acquisti congiunti, che i dubbi dell'ala meloniana dell'esecutivo sono ancora più profondi. Il rischio, sostengono, è di penalizzare fortemente l'industria nazionale.

 

UNIONE EUROPEA – ARMI E DIFESA

Perché, pur avendo delle aziende al top nel campo della Difesa (la controllata Leonardo su tutte), ci sono altri Paesi – come Francia e Germania - che hanno strutture produttive molto più avanzate e molto più competitive, in grado quindi di offrire più rapidamente la possibilità di adeguarsi alle nuove regole del mercato europeo.

 

Meloni intravede «un eccesso di burocrazia» ed è su questo tema che lavorerà in vista del vertice dei leader della prossima settimana. Pesa, ovviamente, l'allergia della Lega a qualsiasi cosa provenga da Von der Leyen, tanto più se riguarda il riarmo già ampiamente criticato da Matteo Salvini.

 

giorgia meloni con guido crosetto nella camionetta dell esercito 2

Fino a oggi il Carroccio, nonostante i proclami del segretario, in Aula non si è opposto a nessuna norma di spesa sull'incremento dei mezzi militari o degli aiuti in Ucraina.

 

Ma le cose potrebbero cambiare nei prossimi mesi, quando si entrerà nella fase iniziale della campagna elettorale, e la propaganda dei partiti si misurerà con gli umori dell'opinione pubblica di fronte a risorse dirottate su sistemi anti-aerei, missili, droni, abilitatori strategici, e via dicendo.

 

La sfida nella galassia della destra potrebbe spingere a ritrovare le antiche posture sovraniste anche su un altro capitolo del piano. Già è così: l'attenzione di Meloni - e del ministro Crosetto - sarà rivolta a controllare quanto potere verrà effettivamente trasferito alla Commissione europea. Il partito della premier non vole che l'organo dell'esecutivo Ue si arroghi prerogative che da trattati sono in capo agli Stati membri. [...]

giorgia meloni con guido crosetto nella camionetta dell esercito 5giorgia meloni e donald trump nello studio ovale 5 foto lapresse donald trump e ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”