MAIL DI FARINA – “NON HO MAI SPIATO BONINI E D’AVANZO” - E ATTACCA: “PERCHÉ D’AVANZO RUPPE CON BONINI, SPEZZANDO LA SACRA COPPIA?” - “HO DEROGATO DA REGOLE DEONTOLOGICHE MA NON HO FATTO DEL MALE A NESSUNO”

Caro Roberto D’Agostino,

 

Renato Farina Renato Farina

come si capisce da quanto hai pubblicato, al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti sono stato sottoposto a un processo pubblico in mia assenza,  con accuse calunniose. Hai inserito nel titolo a me dedicato la parola “vigliacco”. Molto bene. Breve replica al testo di Carlo Bonini (dell’altro signore a stipendio berlusconiano non mi importa, non lo conosco).

Vigliacco è chi mi colpisce senza un confronto pubblico, ma alle spalle, facendo il Torquemada della mia moralità, per di più con l’uso improprio e suppongo senza il suo permesso di un eroe morto, così da  trasformarmi in un essere assolutamente abietto.

In qualsiasi momento sono pronto ad accettare un confronto pubblico nella sede del Consiglio dell’Ordine o dovunque.

 

Premetto.  Ho derogato da regole deontologiche, pensando in buona fede ci fossero in ballo valori più alti. Me lo ha chiesto il governo di questo Paese.  Ho pagato con 8 (otto) anni di ostracismo. Non ho fatto del male a nessuno. Semmai, lo ridico con forza, ho contribuito a salvare la vita a diversi sequestrati! Esistono deposizioni su questo. Si chieda al Copasir, al governo di adesso, se è vero o no. Non mi aspetto medaglie. Ma vigliacco, porcatroia, no.

Renato Farina Renato Farina

 

Non ho mai spiato Bonini e D’Avanzo. Né vilmente né nobilmente. Altrimenti mi avrebbero perseguito. Bonini poteva denunciarmi in sede penale o civile. Ora mi dà del vigliacco e mi accusa di aver spiato giornalisti per conto del Sismi. Falso.

 

Ho  combattuto lealmente le  tesi di Bonini e D’Avanzo, sostenendo l’innocenza del Sismi,  della quale sono assolutamente certo. L’innocenza è provata dalla decisione della Consulta di ritenere lecita l’apposizione del segreto di Stato; ciò che non sarebbe se coprisse un delitto eversivo come il sequestro di persona. La Corte Costituzionale ha smentito perciò la procura di Milano, le tesi di “Repubblica” e la prima sentenza della Cassazione, ponendo gli atti di Pollari e Mancini nel merito del caso Abu Omar all’interno del recinto della “salus rei pubblicae”.

 

ssc31 daniele mastrogiacomossc31 daniele mastrogiacomo

Io ho patteggiato (sbagliando) una pena a 6600 euro di multa per aver aiutato persone innocenti che hanno agito per la salvezza della Repubblica, come attestato da quattro governi: Berlusconi, Prodi, Monti, Letta. Tutti vigliacchi, tutti complici di infamie? Da ogni parte sono accusato di aver diffamato Prodi copiando dossier. Falso. Controprova: perché – lui che è un querelatore formidabile – non mi ha trascinato in Tribunale? Sarebbe interessante anche un confronto su questo, io sempre disponibile.

 

Quanto all’offesa che avrei arrecato al defunto D’Avanzo, mi spiace tantissimo non essere riuscito a spiegarmi con lui. Ne ho scritto in un articolo pubblicato su “Tempi” nell’agosto del 2011, appena appresa la sua scomparsa, avvenuta mentre si allenava su una bicicletta da corsa. Lo ricopio per egoismo: per incrinare in chi mi detesta la plumbea cappa di menzogna che mi trovo piazzata addosso. E anche per onorare di nuovo, come sono capace,  D’Avanzo.

 

BONINI CARLOBONINI CARLO

“D’Avanzo… Quando ho saputo della sua morte, improvvisa, a 57 anni, mi parve che assieme a lui fosse crollato a terra qualcosa di me. Ho guardato su google map il luogo, Calcara (Viterbo), il paesaggio intorno, la strada. Se n’era andata una persona con cui in questo mondo sbilenco e non più cristiano era stato impossibile spiegarsi, anche dolersi, ma senza applicare il programma automatico di risposta alle rispettive obiezioni.

Pio PompaPio Pompa

 

Noi aspiriamo alla comunione, nulla ci è estraneo, e la sua morte è stata un po’ anche la mia morte. So che uno commenterà: esagerato. Intanto sottoterra c’è lui, e non te. Il fatto è che io so, lo so, che la morte non è l’ultima parola sulla vita, so anche che aveva una passione tremenda, e gli pulsava sangue e non inchiostro né fiele nelle vene. Io penso ci spiegheremo, un giorno. In un posto spero molto bello”.

 

Nicola Pollari Nicola Pollari

P:S. Ritengo una cosa triste usare gli amici defunti, corazzando grazie alla loro memoria la propria reputazione.  Per amore della completezza d’informazione, che dev’essere pure un capitolo della deontologia, un paio di domandine pubbliche.  Perché  D’Avanzo ruppe con Bonini, spezzando la sacra coppia? C’entra il ruolo che Bonini ebbe di penna obiettivamente collaborazionista con il Sismi post-Pollari nel caso Mastrogiacomo, compresa la diffusione di notizie non proprio esatte, immediatamente dopo il rientro in patria del collega di “Repubblica”, ottenuta con la liberazione di capi talebani assassini?  

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO