david cameron alle isole falkland - malvine javier milei

IL DILEMMA DI MILEI: ANDARE O NO ALLA GUERRA PER LE MALVINAS? – LA VISITA NELLE FALKLAND DI DAVID CAMERON, LA PRIMA IN 30 ANNI DI UN MINISTRO DEGLI ESTERI BRITANNICO, RIAPRE LO SCAZZO TRA ARGENTINA E REGNO UNITO PER L'ARCIPELAGO – IL NEOPRESIDENTE ANARCO-CAPITALISTA, GRANDE AMMIRATORE DI MARGARET THATCHER, A DAVOS AVEVA CHIESTO A CAMERON DI “RICONSEGNARE” LE ISOLE ALL'ARGENTINA, SUL MODELLO DI HONG KONG CON LA CINA. LONDRA HA RISPOSTO A PESCI IN FACCIA E ORA…

Estratto dell’articolo di Laura Lucchini per "la Repubblica"

 

david cameron alle isole falkland - malvine

[…] un nuovo scontro tra Buenos Aires e Londra in seguito a una visita a sorpresa del ministro degli Esteri David Cameron all’arcipelago conteso delle Malvine – prima volta per un ministro britannico da quasi 30 anni – proprio mentre muove i primi passi l’esecutivo del presidente Javier Milei che non fa mistero della sua ammirazione sconfinata per il mondo anglosassone.

 

Londra ha voluto dare un segnale chiaro. E il nuovo esecutivo argentino si trova ora di fronte a una contraddizione. Per una settimana non si è parlato d’altro. La visita del ministro degli Esteri britannico all’arcipelago sudamericano è stata enfatizzata questa settimana e accompagnata da una serie di post e gesti simbolici. «Le Falkland saranno parte della famiglia britannica fino a che lo vorranno», ha ribadito Cameron.

 

JAVIER MILEI

Javier Milei, anarco-capitalista vicino alla destra estrema recentemente eletto presidente dell’Argentina, aveva dato priorità a portare a casa l’immagine della stretta di mano con il ministro degli Esteri britannico, in occasione del suo debutto internazionale a Davos. In questo contesto, Milei aveva chiesto a Cameron di acconsentire a riconsegnare le isole Malvine all’Argentina con un modello analogo a quello di Hong Kong, che fu restituita alla Cina nel 1997. Cameron aveva detto che sul tema i due “agreed to disagree”.

 

Le Malvinas (nome argentino) o Falkland (britannico) sono situate a 600 km dalle coste argentine e a circa 13mila da quelle britanniche. L’Argentina sostiene che le isole le appartengano dall’indipendenza dalla Spagna nel 1816. Il Regno Unito le ha occupate nel 1833. «Dopo la Seconda Guerra Mondiale, due risoluzioni delle Nazioni Unite danno di fatto ragione al Paese sudamericano», spiega a Repubblica Federico Lorenz, storico argentino specializzato sulla questione.

 

david cameron alle isole falkland - malvine

L’arcipelago divenne scenario di guerra nel 1982, in piena dittatura militare in Argentina, quando per iniziativa del generale Leopoldo Galtieri, Buenos Aires intraprese una rocambolesca quanto disastrosa iniziativa militare per occupare l’isola: 74 giorni di guerra con 649 morti argentini e 255 britannici.

 

Nel 2013, in un referendum promosso da Londra e fortemente contestato dall’Argentina in quello che è un territorio di appena 2.000 abitanti, il 99,8% degli elettori ha votato per restare sotto la sovranità britannica. La visita di Cameron è la prima di un ministro di Londra nell’arcipelago in trent’anni, dopo la visita di Douglas Hurd nel 1994.

 

JAVIER MILEI

«In Argentina c’è un consenso molto trasversale riguardo al fatto che il territorio sia stato usurpato», aggiunge Lorenz. L’81% della popolazione la pensa in effetti così. È un tema caro anche ai peronisti – ora all’opposizione – basti pensare che nel 2022 fu approvata una legge secondo cui la scritta “le Malvine sono argentine” doveva campeggiare su tutti gli autobus pubblici ed è così fino ad oggi. […]

 

Il nuovo esecutivo di Buenos Aires persegue l’obiettivo di riposizionare l’Argentina geopoliticamente su una linea filooccidentale – «Sono un grande ammiratore di Margaret Thatcher », è una delle frasi ricorrenti di Milei – ma ha anche sempre detto di voler affrontare la questione delle Malvine con la diplomazia. La visita di Cameron è stata una doccia gelata che ha riportato Milei e i suoi alla realtà: la disputa dell’arcipelago non si può risolvere in amicizia.

 

david cameron alle isole falkland - malvine

[…] Alcuni hanno ricordato un evento della biografia di Milei che colloca le Malvine al centro di un trauma infantile. È riportato nella biografia El loco , di Juan Luis González: «Il 2 aprile 1982, un anno prima che Milei entrasse al liceo, il ragazzo rimase sorpreso nel vedere i grandiosi annunci che la televisione faceva sull’inizio della guerra delle Malvinas, e commise il peccato di dire ad alta voce che l’escalation stava per finire male per l’Argentina.

 

Ciò provocò l’indignazione patriottica di Norberto (il padre, ndr ), che lo picchiò con violenza selvaggia. Karina (la sorella e attuale segretaria alla presidenza, ndr), testimone involontaria del pestaggio, subì uno shock così terribile assistendo alla scena che dovette essere portata all’ospedale». C’era molta attesa per una reazione del presidente alla trovata di Cameron.

 

Ma questa non è arrivata. Milei l’outsider protagonista di una spettacolare vittoria elettorale ha un’opportunità unica di sciogliere un trauma personale e mettere fine a una disputa storica. Dissotterrare l’antica questione si è però per ora rivelato un passo falso.

david cameron alle isole falkland - malvine david cameron alle isole falkland - malvine javier milei a davos 1javier milei a davos 3

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")