putin macron

CHE DILETTANTE SALVINI! SU COME FARE AFFARI CON LA RUSSIA PRENDA ESEMPIO DA MACRON - IL PRESIDENTE FRANCESEO OSPITA PUTIN A FORT DE BRÉGANÇON PER UN BILATERALE IN CUI DISCUTERE DI ENERGIA, AERONAUTICA, TRASPORTI - NEL 2018 RISPETTO AL 2017, L'INTERSCAMBIO TRA I DUE PAESE È STATO DI 17,2 MILIARDI DI DOLLARI (+11,2%) - PARIGI È IL PRIMO DATORE DI LAVORO ESTERO IN RUSSIA…

Giampiero Gramaglia per “il Fatto quotidiano”

 

PUTIN MACRON

Pecunia non olet, il denaro non ha odore, dicevano i latini. Ma, in realtà, seguendo il profumo, o la puzza, del denaro, si possono capire percorsi che paiono sottrarsi alla logica della geopolitica. Il riavvicinamento in atto tra la Francia e la Russia ha ragioni essenzialmente economiche, anche se non vi sono estranee la diplomazia della grandeur di Emmanuel Macron e il gusto del guastafeste di Vladimir Putin.

 

Il presidente russo è arrivato ieri sera in elicottero dall' aeroporto di Marsiglia al Fort de Brégançon, un 'Eliseo d' estate' raramente utilizzato per incontri internazionali, nonostante il grande giardino - oltre un ettaro - offra condizioni ideali per colloqui informali. Per il presidente francese, l' incontro con Putin apre una settimana al massimo livello diplomatico mondiale: nel fine settimana, infatti, ospiterà a Biarritz il vertice dei leader dei Sette Grandi.

 

PUTIN MACRON

Il bilaterale con Putin è, in qualche misura, uno sberleffo al presidente Usa Donald Trump, che non vuole riammettere la Russia nel G7 , 'abbonando' l' annessione della Crimea, e peggiora i rapporti con Mosca denunciando gli accordi di disarmo nucleare e rilanciando la corsa agli armamenti. Sia Macron che Putin sono consci che il loro incontro non basta a risolvere nessuna delle questioni internazionali aperte che li riguardano. Ma sono per contro certi che può dare impulso ai rapporti economici e commerciali tra Francia e Russia, che hanno subito l' impatto delle sanzioni imposte dall' Ue a Mosca e della stasi russa.

 

Citato dall' agenzia Sputnik, Mikhail Makarov, nuovo rappresentante commerciale russo in Francia, indica obiettivi precisi: "Dopo il picco del 2011 (28,1 miliardi di dollari), il fatturato commerciale tra Russia e Francia ha subito un calo significativo del 48% nel periodo 2012-2015. Negli ultimi tre anni, però, l' interscambio ha mostrato una crescita costante".

PUTIN MACRON

 

Nel 2018 rispetto al 2017, l' aumento è stato dell' 11,2%, l' interscambio è stato di 17,2 miliardi di dollari. "Abbiamo ragione di credere che sino alla fine del 2019 la crescita proseguirà. E sono assolutamente certo che nei prossimi anni saremo in grado di tornare al livello commerciale pre-crisi".

 

Dal punto di vista francese, la situazione attuale è descritta dal ministero del Tesoro in termini più positivi ancora: "La Francia gode in Russia di una posizione economica tradizionale e strategica", mentre, contrariamente alla Germania e all'Italia, non ha bisogno di forniture energetiche.

 

Detiene una quota di mercato del 4%, è il sesto Paese fornitore, ha un ruolo pesante nell' eco-sistema russo; ed è al secondo posto dei flussi e al primo posto nello stock di investimenti diretti all' estero, a parte le zone a fiscalità agevolata, ed è il primo datore di lavoro estero in Russia.

PUTIN MACRON

 

Partnership strategiche sono state create in settori come l' energia, l' aeronautica, il nucleare e lo spazio. E si progettano ulteriori collaborazioni per dare risposte economiche al cambiamento climatico e sviluppare le nuove mobilità, l' innovazione e la produttività del lavoro. La struttura degli scambi commerciali franco-russi è asimmetrica: l' 80% dell' import francese riguarda il settore energetico, dove, più che i consumi interni, sono in gioco gli interessi dell' industria petrolifera francese, mentre l' import russo riguardano i beni strumentali e i materiali per i trasporti, specialmente nel settore aeronautico.

 

Parigi accusa un disavanzo rispetto a Mosca dell' ordine di cinque miliardi di euro nel 2018. Per effetto delle sanzioni, la Russia, che a un certo punto era stato il quarto mercato francese, è ora soltanto l' ottavo: a Macron piacerebbe recuperare posizioni, Putin l' incoraggia a farlo.

PUTIN MACRON

 

Tanto più che, fronte investimenti, le cose vanno meglio che fronte scambi. La Francia, con oltre 500 filiali di sue aziende in Russia e con 1,200 imprese russe con almeno un azionista francese, è addirittura il primo datore di lavoro straniero in Russia, con ben 150 mila 'dipendenti'.

 

Un contesto economico-commerciale importante, che non ha però impedito a Macron e Putin di recitare i rispettivi ruoli nel loro colloquio. Il francese chiede al russo di rispettare i "principi democratici", riferendosi alla repressione delle manifestazioni dell' opposizione; Putin gli risponde di "non volere a Mosca Gilet gialli", perché "da noi la legge si rispetta".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”