mario draghi gas

DIPENDENTI PUBBLICI IN SMART WORKING, TERMOSIFONI ACCESI 15 GIORNI DOPO E INSEGNE DEI NEGOZI SPENTE DOPO LE 23: ECCO IL PIANO DEL GOVERNO PER IL RAZIONAMENTO DEL GAS - ALLO STUDIO DELL'ESECUTIVO C’È ANCHE LA CHIUSURA ANTICIPATA DEGLI UFFICI PUBBLICI (ALLE 17,30) DEI NEGOZI E DEI LOCALI NOTTURNI (ALLE 23) – SPERIAMO DI NON DOVER ARRIVARE COME IN GERMANIA A IPOTIZZARE IL RAZIONAMENTO ANCHE DELLE DOCCE…

Da open.online

 

Riscaldamento da accendere 15 giorni dopo e per un’ora e un grado in meno, smart working per tutti i dipendenti pubblici e insegne dei negozi spente dopo le 23. Il piano di risparmio energetico del governo Draghi prende corpo mentre l’Europa studia il price cap. Ma c’è un problema di coperture.

 

La tassa sugli extraprofitti delle aziende dell’energia ha portato in cassa soltanto 1 dei 10 miliardi attesi. E per questo alcune forze politiche chiedono uno scostamento di bilancio. Un eventuale nuovo intervento – che si dovrebbe concentrare prevalentemente sulle imprese – potrebbe essere contenuto in un decreto legge. Da travasare per intero, senza ulteriori modifiche, nel Decreto Aiuti Bis. Anche per evitare di lasciare le misure appese in piena campagna elettorale.

 

MARIO DRAGHI AL MEETING DI RIMINI

Le nuove misure

La deadline per le nuove misure è prevista per la prossima settimana. Mentre è in arrivo anche la proroga per gli sconti sulle accise, che saranno finanziati fino al 5 ottobre. La Repubblica spiega oggi che sono quattro le misure allo studio:

 

tutti i dipendenti pubblici in smart working: la misura che porterebbe risparmi importanti è sul tavolo dell’esecutivo, che intanto ha già deciso di abbassare il termostato di un grado in tutti gli uffici. La misura porterebbe un risparmio dell’8% sui consumi;

 

ritardare di 15 giorni l’accensione dei riscaldamenti: porterebbe un risparmio del 17,5% dei consumi complessivi delle abitazioni. Con un’ora in meno di accensione, un ulteriore 3,6%;

taglio dell’illuminazione pubblica e delle insegne dei negozi: già ora è prevista la possibilità di ridurla del 40% nelle aree urbane. Negli esercizi commerciali le luci si spegneranno alle 23;

DRAGHI PUTIN GAS

imprese energivore: previsti tagli della produzione e compensazioni da parte dell’esecutivo. L’industria manifatturiera avrà 50 miliardi di extracosti da sostenere.

 

Allo studio del governo, spiega oggi Il Messaggero, c’è anche la chiusura anticipata degli uffici pubblici (alle 17,30). E dei negozi, che potrebbero invece chiudere alle 19. Mentre per i locali notturni il coprifuoco verrebbe fissato alle 23. I razionamenti non riguarderanno scuole e ospedali, così come gli altri servizi definiti essenziali.

 

Il punto

RAGAZZA SOTTO LA DOCCIA

Intanto il governo lavora a pieno ritmo e le riunioni tecniche si susseguono praticamente ogni giorno. Anche per tentare lo sprint e portare a casa non solo quanti più obiettivi possibile del Pnrr. Oltre allo smaltimento, entro ottobre, di oltre 200 atti amministrativi pendenti. Un impegno straordinario che il premier, per voce del sottosegretario Roberto Garofoli, ha chiesto a tutti i ministeri per gli ultimi due mesi di attività. In mattinata il ministro dell’Economia Daniele Franco ha fatto un punto con il premier ma senza i dati sulle entrate di luglio e di agosto è difficile fare simulazioni. Per i calcoli precisi servirà ancora qualche giorno ma già c’è chi si spinge a ipotizzare una dote da 6-8 miliardi.

 

Per la tassa sugli extraprofitti contestata dalle aziende dell’energia intanto si fa strada l’ipotesi di trasformarla in addizionale Irap. La mossa supererebbe la scelta del differenziale Iva per la valutazione degli extraprofitti. La decisione di prendere cifra imponibile su cui si paga l’imposta sul valore aggiunto è un principio sbagliato, secondo le aziende, perché ci sono altre variabili che possono influenzare quel numero. Come per esempio l’incremento delle quote di mercato.

 

Elettrodomestici e acqua calda

smart working

Nel frattempo Gilberto Dialuce, presidente dell’agenzia Enea, spiega in un’intervista al Corriere della Sera che altri interventi sono possibili. «Cominciamo col ridurre la durata della nostra doccia di due minuti e riduciamo di tre gradi la temperatura dell’acqua. Chiudiamo l’acqua quando ci insaponiamo. Se lo facessimo tutti da oggi, avremmo circa 1 miliardo di metri cubi di gas risparmiati da qui a fine marzo», dice.

 

E ancora: «Utilizziamo gli elettrodomestici solo a pieno carico – lavatrici, lavastoviglie – così riduciamo il numero di lavaggi: facendolo, 300 milioni di metri cubi di gas ridotti in poco tempo. E poi stacchiamo tutti gli apparecchi elettronici quando non li usiamo: dalla tv ai decoder, dai computer alle lavatrici. Anche qui diverse centinaia di milioni di metri cubi. Per spingere ancora di più serve qualche investimento da parte dei consumatori ma le detrazioni per recuperarlo ci sono. Cambiamo le caldaie a metano con le pompe di calore. Le dico di più: impariamo a monitorare i nostri consumi con le applicazioni».

smart working dal mare

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...