COSI’ CI HANNO MESSI NEL SACCO(MANNI) - LA DIRETTIVA SUI MANAGER DI STATO E’ STATO UN BLUFF CLAMOROSO

Stefano Sansonetti per La Notizia

A due mesi dalla sua emanazione è rimasta praticamente lettera morta. Al punto che la tanto "sbandierata" direttiva Saccomanni, introdotta per fissare nuovi criteri di qualità e trasparenza per la nomina dei manager delle società del Tesoro, non ha di fatto nemmeno lambito la principali aziende di Stato. Si pensi ai casi di Ferrovie, Anas, Sace e Invitalia, dove tutti i vertici sono stati confermati.

Ebbene, adesso lo stesso ministero di via XX Settembre lo ammette: in questi casi la direttiva non ha inciso. Con buona pace dei famosi cacciatori di teste, che avrebbero dovuto selezionare i manager, e del Comitato di garanzia presieduto dall'ex presidente della Corte costituzionale, Cesare Mirabelli, che avrebbe dovuto esprimere un parere sul rispetto dei requisiti di eleggibilità. Il fatto è che l' "impalpabilità" della direttiva Saccomanni è apparsa più che mai evidente dopo la prima decade di agosto.

Nulla è cambiato
In quei giorni il Tesoro ha proceduto a una selva di conferme: il dalemiano Domenico Arcuri e il berlusconiano Giancarlo Innocenzi nei ruoli di ad e presidente di Invitalia; l'intramontabile Pietro Ciucci al vertice dell'Anas; i sempreverdi Lamberto Cardia e Mauro Moretti come presidente e ad di Ferrovie.

Alla fine di giugno, poi, erano stati confermati ai vertici di Sace, la società che assicura i crediti all'export, il presidente Giovanni Castellaneta e l'ad Alessandro Castellano. Situazione simile in Fincantieri, dove l'intramontabile Giuseppe Bono ha strappato l'ennesimo mandato. Insomma, per la direttiva firmata lo scorso 24 giugno dal ministro dell'economia, Fabrizio Saccomanni, l'incidenza sulle operazioni dei mesi successivi è stata pressoché nulla.

La posizione del Tesoro
Il dicastero di via XX Settembre, sollecitato da La Notizia, ha fornito la sua spiegazione. Naturalmente la premessa è che "la direttiva riguarda in generale tutte le società partecipate dal ministero, per cui ha trovato applicazione" anche ai casi di Invitalia, Anas, Sace e Fs.

Peccato però che la direttiva sulle nomine, al punto "B", faccia esplicito riferimento "allo svolgimento di un'istruttoria di carattere qualitativo e attitudinale dei potenziali candidati", da eseguire "con il supporto di società specializzate". Queste ultime sono la Spencer Stuart e la Korn Ferry, ovvero i due cacciatori di teste ai quali il Tesoro ha deciso di affidarsi con un esborso di 50 mila euro.

In più, sempre al punto "B", la direttiva stabilisce che "a seguito dell'acquisizione degli esiti dell'istruttoria, il ministero procederà alla designazione previa acquisizione di un parere positivo da parte di un Comitato di garanzia". Si tratta dell'organo presieduto da Mirabelli.

Qui viene il bello, perché alla domanda se i cacciatori di teste e il Comitato siano intervenuti nei casi di Invitalia, Anas, Sace e Fs, come prescritto dalla direttiva, il ministero risponde che "sia il dipartimento del Tesoro, con il supporto dei propri advisor, che il Comitato di garanzia hanno preso atto della volontà politica di riconferma del management in scadenza".

Ora, prosegue la risposta, la volontà politica in questione è stata "espressa dai ministri vigilanti e supportata da motivazioni connesse anche ai positivi risultati raggiunti nei precedenti mandati". Ma la conclusione, così termina la risposta, è che "non si è proceduto a effettuare la selezione tra possibili candidati diversi". Insomma, stante la volontà politica, la direttiva non è stata applicata.

Il caso Moretti
All'indomani della pubblicazione del provvedimento, peraltro, Saccomanni aveva chiarito che tra le cause di ineleggibilità c'è il rinvio a giudizio per reati gravi. Si dà il caso che l'ad di Fs, Moretti, sia stato rinviato a giudizio per la strage di Viareggio del 2009 in cui morirono 33 persone.

Come mai è stato confermato? Perché nell'elenco dei reati allegato alla direttiva, spiega il Tesoro, ci sono quelli "di carattere patrimoniale o contro la pubblica amministrazione". Lista in cui non rientra il reato per il quale Moretti è stato rinviato a giudizio. E per questo si è salvato.

 

 

LETTA, ALFANO, SACCOMANNIGiovanni Castellaneta Alessandro Castellano Giovanni Castellaneta AD e P Sace domenico arcuri foto mezzelani gmt GIANCARLO INNOCENZILamberto Cardia MAURO MORETTI

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?