giovanni grasso mattarella

QUI GRASSO CI COVA - NEL 2022 SARÀ NOMINATO IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CEI E ANCHE IL GIORNALE DEI VESCOVI, "AVVENIRE", POTREBBE CAMBIARE GUIDA: TRA I CANDIDATI PER IL DOPO TARQUINIO SI FA STRADA GIOVANNI GRASSO, CONSIGLIERE PER LA COMUNICAZIONE DI MATTARELLA, DIVENTATO FAMOSO DURANTE IL LOCKDOWN PER QUEL "GIOVANNI, ANCHE IO NON VADO DAL BARBIERE" PRONUNCIATO DAL PRESIDENTE... - VIDEO

 

Gianfranco Ferroni per www.tag43.it

 

giovanni grasso foto di bacco

Nelle segrete stanze della chiesa cattolica si parla di editoria. E in particolare di Avvenire, il quotidiano della Cei, la Conferenza episcopale italiana. Le riflessioni di alcune personalità autorevoli circolano nella Capitale, come sempre quando c’è di mezzo Santa Romana Chiesa.

 

Alla guida del giornale c’è Marco Tarquinio, classe 1958, umbro, di Assisi, che vive ormai da molti anni tra Milano e Roma. Nel quotidiano nazionale di ispirazione cattolica, del quale è stato a lungo editorialista politico, ha guidato da caporedattore prima la redazione centrale milanese e poi quella romana, diventando vicedirettore nel 2007 e direttore nel 2009.

 

massimo martinelli giovanni grasso foto di bacco (2)

Dal 2011 al 2016, sino alla cessazione dell’attività di quel dicastero della Santa Sede, è stato consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. Ma l’anno prossimo non mancheranno i cambiamenti.

 

Nel 2022 sarà nominato il nuovo presidente della Cei, cambio anche per Avvenire?

Nel 2022 verrà scelto un nuovo presidente della Cei, dopo Gualtiero Bassetti, cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve. Cosa succederà? Per il giornale c’è chi ha in mente un “nuovo” direttore come Ferruccio De Bortoli, e l’ipotesi circola con favore tra alcuni “decisori”: si tratterebbe di una scelta più che altro “diplomatica”, dettata dalla voglia di apparire sulla scena istituzionale con una personalità dotata di una lunga storia professionale.

 

giovanni grasso foto di bacco (1)

Il problema è che Tarquinio, forte di un mandato che non ha mai influenzato la sua attività, non ha creato una sua linea di successione: infatti ad Avvenire non esiste nemmeno un vicedirettore. Il giornale è dotato di una struttura molto agile dove però dal direttore si salta alla funzione di caporedattore, senza nessun vicario (ruolo che nella chiesa cattolica ha sempre avuto un significato importante).

 

Per guidare il quotidiano cattolico si fa strada il nome di Giovanni Grasso

E dove potrà andare Tarquinio? Intanto ad Avvenire anche i pensionati continuano a scrivere, come Antonio Mira che non ha smesso di pubblicare articoli grazie a un contratto di collaborazione.

 

Giovanni Grasso

L’attuale direttore, nonostante la lunga carriera, è ancora giovane, ma c’è chi non esclude un per lui un futuro nel piccolo schermo, dove tra l’altro appare sempre impeccabile, anche nei contenuti.

 

Ma quale può essere l’identikit di un prossimo direttore del quotidiano cattolico? Alla Cei sanno benissimo che c’è un professionista destinato a tornare in redazione l’anno prossimo, con la fine del mandato di presidente della Repubblica Sergio Mattarella: è Giovanni Grasso, in aspettativa da quando segue il capo dello Stato.

 

giovanni grasso foto di bacco

Grasso al Colle ricopre il ruolo di direttore dell’ufficio stampa, oltre a essere consigliere per la stampa e la comunicazione, ed è sempre stato accanto a Mattarella con una dedizione e una fedeltà d’altri tempi, rese pubbliche nel momento più pesante del lockdown con quel «Giovanni, anche io non vado dal barbiere», pronunciato dal presidente. Un fuori onda che lo ha reso popolare e fatto conoscere a tutti gli italiani.

 

Terminando l’esperienza quirinalizia, Grasso rientra nei ranghi del giornale e, si mormora, «non si può non nominarlo direttore». Anche perché il mese scorso ha compiuto 59 anni, e per arrivare alla pensione gli occorre ancora qualche lustro.

 

marco tarquinio

Altrimenti bisognerà ideare qualche iniziativa di alto livello, «per valorizzare la straordinaria esperienza acquisita negli anni di lavoro al Quirinale», dicono i ben informati. Una fondazione? Chissà. Le vie del signore sono infinite. Certo è che se Mattarella venisse confermato al Quirinale il “caso Grasso” verrebbe facilmente risolto…

 

Marco Tarquinio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…