ITALIA DEI VALORI (RIMBORSATI) - BIANCHERIA FEMMINILE, CIBO PER GATTI, VINO DI PREGIO, VIAGGI, LIBRI, CENE E ARTICOLI VARI COMPRATI COI SOLDI PUBBLICI: BUFERA SUGLI EX IDV IN REGIONE LIGURIA - AVVISI DI GARANZIA PER PECULATO E PERQUISIZIONI A CARICO DI EX DIPIETRISTI PASSATI CON DONADI - NEI GUAI ANCHE LA PIN-UP MARYLIN FUSCO E LA EX “PASIONARIA” DI ALITALIA PIREDDA…

Alessandra Pieracci per "la Stampa"

«Non c'è trippa per gatti» soleva dire Antonio Di Pietro ma ora proprio qualche scatoletta di cibo per felini inguaia, insieme ad altre spese «improprie», dalla biancheria alle cravatte, passando per i giocattoli, il gruppo dell'Idv della Regione Liguria. O meglio, per lo più ex Idv passati a novembre con Donadoni in «Diritti e Libertà».

La Guardia di Finanza ha perquisito ieri per sette ore gli uffici, dopo le abitazioni, notificando avvisi di garanzia per peculato all'ex capogruppo Niccolò Scialfa, attuale vicepresidente della giunta come assessore allo Sport, in quota Diritti e Libertà, preside in aspettativa; a Marylin Fusco, anche lei con Dodadoni, ex vicepresidente della Regione dimessasi nell'autunno scorso, quando era ancora dipietrista, perché accusata di abuso d'ufficio in merito a una questione di pareri tecnici rilasciati dal suo ufficio su lavori previsti a Ospedaletti; a Maruska Piredda, l'ex pasionaria dell'Alitalia ai tempi della crisi della grande crisi della compagnia di bandiera, ora capogruppo di se stessa; Stefano Quaini, medico, uscito dall'Idv a novembre per aderire a Sel.

Indagato per appropriazione indebita ai danni dell'Italia dei Valori, invece, il tesoriere Giorgio De Lucchi, che potrebbe aver sottratto a scopi personali i contanti prelevati dai conti del partito, mentre l'ipotesi di reato di favoreggiamento personale riguarda sia De Lucchi che la sua compagna, una funzionaria dell'Agenzia delle Entrate della Spezia.

L'indagine del pm Nicola Piacente, come ha spiegato il procuratore capo Michele Di Lecce, è una costola di un'inchiesta relativa a false fatturazioni di sponsor (tra cui una società di Belsito) da parte del Pontedecimo Calcio, di cui fino ad alcuni anni fa era segretaria Marylin Fusco e presidente il marito, Giovanni Paladini, ex responsabile regionale e deputato Idv, oggi con Donadi.

Gli investigatori ieri cercavano le prove degli acquisti non riguardanti finalità istituzionali, iniziative politiche e attività collegate ai lavori del Consiglio, funzionalità del gruppo. Qualcuno, secondo gli inquirenti, allarmato dalla recente acquisizione dei bilanci 2010 e 2011, stava tentando di sistemare e stralciare le spese non attinenti all'attività politica e di rifondere con bonifici bancari le somme già spese in vista del 31 dicembre, termine per la consegna dei bilanci.

Gli accertamenti riguardano 130 milioni dei 230 che costituiscono il finanziamento annuale, dato che l'80% è destinato alle spese per il personale. Finanziamenti a quanto pare esauriti già ad ottobre, al punto che a pagare i cinque dipendenti del gruppo a Natale avrebbe provveduto di tasca propria la stessa Piredda.

Da una parte ci sarebbe quindi una gestione allegra dei fondi (usati per esempio per acquistare un divano per l'ufficio in Regione, cellulari, attrezzature elettroniche), dall'altra acquisti per una cifra meno eclatante (intorno ai diecimila euro in totale) sui quali gli investigatori vogliono fare chiarezza. Tra gli acquisti, biancheria femminile, di cibo per gatti, vino di pregio, brevi viaggi, in particolare uno in Sicilia e uno in Polonia, libri, cene consistenti, un navigatore da auto, oltre all'uso della Viacard.

«Da capogruppo avrei firmato il bilancio solo per il mese di dicembre, il resto no» dice Piredda. «Non ho mai acquistato né slip né reggiseni e le mie spese sono tutte cancelleria, qualche ristorante e taxi» sostiene Fusco. «Non compaio in nessuno dei fatti specifici elencati» dichiara Quaini. «Sono nel tritacarne per quattro cravatte che ho regalato a Natale» si sfoga Scialfa. «Nel caso in cui le accuse dovessero essere confermate l'IdV, parte lesa, si costituirà parte civile» annuncia Di Pietro.

 

MARILYN FUSCO jpegANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORIANTONIO DI PIETRO CON LA COPPOLAMAruska Piredda hostess Alitalia candidata con IDV in liguria e LombardiaDonadi e Di Pietro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…