DIRITTI MEDIASET: IL PM CHIEDE IL PROCESSO PER SILVIO E PIERSIVILVIO - CORTE DEI CONTI: IMPERVERSA LA CORRUZIONE - L’UE APPREZZA L’ICI ALLA CHIESA - AUTO BLU IN CALO (MA SONO 65.000!) - PESCANTE: “PASSERA ERA FAVOREVOLE ALLE OLIMPIADI. BERLUSCONI? NON SO” - FRATTINI DA RIDERE: ALFANO RIPULISCA IL PARTITO DAI MAFIOSI - BANDO DEL MINISTERO PER STUDIARE LA PECORINA - DE BENEDETTI: IL GOVERNO È FRUTTO DELLA GENIALITÀ DI NAPOLITANO - ORLANDO: SIAMO IN MANO A BANCHE, MASSONI E VATICANO - BERTI-NIGHTS ATTACCA NAPOLITANO…

1 - CORTE CONTI: IMPERVERSANO MALAFFARE E CORRUZIONE...

(ANSA) - "Illegalità, corruzione e malaffare sono fenomeni ancora notevolmente presenti nel Paese le cui dimensioni sono di gran lunga superiori a quelle che vengono, spesso faticosamente, alla luce". Lo ha detto il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, nel discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario.

2 - CORTE CONTI: NAPOLITANO INAUGURA ANNO GIUDIZIARIO...
(ANSA) -
E' iniziata presso la Corte dei conti la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Alla cerimonia, alla procura generale della Corte dei conti, sono presenti tra gli altri il presidente della Corte costituzionale, Alfonso Quaranta, il primo presidente della Cassazione, Ernesto Lupo, il vicepresidente del Csm Michele Vietti, i ministri della Giustizia, Paola Severino, dell'Interno, Annamaria Cancellieri, della Salute, Renato Balduzzi, della Cultura, Lorenzo Ornaghi, e dei Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà. Presenti anche il leader del Pd Pier Luigi Bersani e quello dell'Udc Pier Ferdinando Casini.

3 - CORTE CONTI: SU CONSULENZE SPESSO INTERESSI PERSONALI...
(ANSA) -
Incarichi e consulenze restano una spina nel fianco della pubblica amministrazione. Nonostante le sentenze e le leggi, ci sono ancora "casi macroscopici" in cui si perseguono "obiettivi personalistici cui è estraneo l'interesse pubblico". Lo ha detto il procuratore generale aggiunto della Corte dei Conti Maria Teresa Arganelli.

4 - FISCO: UE, PROPOSTA MONTI SU ICI CHIESA PROGRESSO SENSIBILE...
(Adnkronos) -
La proposta del premier Mario Monti di un emendamento per far pagare l'Ici agli immobili della Chiesa rappresenta "un progresso sensibile". Lo ha detto un portavoce della Commissione europea, esprimendo l'auspicio che "possa essere chiusa la procedura d'infrazione" avviata da Bruxelles.

5 - AUTO BLU: SONO 65.000 NEL 2011, IN CALO DEL 13%...
(ANSA) -
Sono 64.524 le auto blu stimate in possesso dalle Pubbliche amministrazioni nel 2011, in calo del 13% rispetto all'anno prima. E' quanto risulta dal censimento svolto da FormezPa su incarico del Dipartimento della funzione pubblica con l'obiettivo di realizzare risparmi permanenti per la Pa stimabili in 300 milioni all'anno.

6 - MEDIASET: DIRITTI RTI, PM ROMA CHIEDE PROCESSO BERLUSCONI E PIERSILVIO...
Radiocor -
Vanno processati Silvio Berlusconi, il figlio Piersilvio, vicepresidente di Mediaset e numero uno di Rti, il produttore statunitense Frank Agrama e altre 9 persone, tra cui 7 dirigenti Mediaset e due cittadini cinesi. E' la richiesta avanzata dal Procuratore reggente di Roma, Giancarlo Capaldo, dall'aggiunto, Pier Filippo Laviani, e dal Pm, Barbara Sargenti, in relazione all'inchiesta sui diritti televisivi di Rti (controllata al 100% da Mediaset) che vede indagati l'ex premier, il figlio e gli altri dirigenti coinvolti per fatturazioni per operazioni inesistenti e false dichiarazioni dei redditi.

Ora dovra' pronunciarsi il Gip, Pier Luigi Balestrieri. I fatti si riferiscono a una frode fiscale da 20 milioni realizzata tramite l'emissione di false fatturazioni per 220 milioni. Il procedimento non sembra destinato ad arrivare al giudizio definitivo: i reati per i quali si procede sono stati commessi tra il 2003 e il 2004 e si prescriveranno, nel primo caso, entro l'aprile del 2012, e nel secondo ad aprile 2013

7 - FRATTINI, ALFANO RIPULISCA PARTITO DA MAFIOSI
(ANSA) -
"Non siamo di fronte a un tumore con metastasi, e quindi non vanno fatte generalizzazioni, ma gli episodi legati al tesseramento sono gravissimi, e occorre intervenire presto. Alfano deve fare un appello a ripulire il partito. Noi saremo con lui". Franco Frattini, intervistato da 'il Riformista', chiede ad Alfano di espellere i mafiosi. "Il passaggio sul partito degli onesti - ricorda - fu la parte più applaudita del discorso di Alfano, ora occorre intervenire su episodi opachi. Noi abbiamo messo in piedi un meccanismo di controllo col tavolo delle regole, ora devono essere consegnati ad Alfano subito dei rapporti completi. Veda, compito della procura è individuare i mafiosi, ma compito di un partito è eliminarli dalle proprie liste, espellerli, appena sono identificati. Io, francamente, non voglio avere accanto a me, nel mio stesso partito, un affiliato alla camorra. E a onor del vero, va ammesso che a Modena c'è stata una sottovalutazione dell'allarme del procuratore".

"Credo che Alfano abbia piena consapevolezza dell'urgenza del problema, e può contare su persone oneste che vogliono sostenerlo, e risolvere il problema con lui. Non possiamo consentire che una sinistra piena di difficoltà abbia un'arma contro di noi per la campagna elettorale". "Stanno venendo fuori scontri, anime diverse, e, purtroppo, anche casi di malaffare. è il prezzo della trasparenza, che comunque consente di intervenire su varie situazioni".

Perchè, aggiunge, "il partito si sta aprendo, cosa che non accadeva prima. è uno degli effetti del nuovo corso. Ma a questo punto non possiamo rimanere fermi: un segnale di Alfano è atteso, in relazione a questi fatti, e noi lo aiuteremo affinché sia un segnale forte. Occorre un grande appello a ripulire il partito da presenze dannose". La riforma della politica passa attraverso "tre temi condivisi: la legge elettorale, i regolamenti, il finanziamento ai partiti", ma il dibattito procede lentamente.

"Se rimaniamo indifferenti all'urlo di dolore dei cittadini, alla prossima campagna elettorale ci accolgono coi forconi. è impensabile finire la legislatura con questa legge elettorale, con questo sistema parlamentare, e con questo finanziamento ai partiti. Quindi dico: calendarizziamo subito le riforme condivise". Quanto all'orizzonte politico, per Casini, resta in campo sia l'alleanza con la Lega sia il progetto di Alfano di una "costituente popolare con l'Udc". E se il leader fosse Casini? Il leader si sceglie con le primarie, e credo che anche Pier possa essere d' accordo. Io sto con Alfano, ma una volta che si accetta il metodo si accetta anche il risultato".

8 - GOVERNO: ORLANDO (IDV), UNA ANOMALIA CON BANCHE, MASSONI E VATICANO
(Adnkronos) -
Oggi in Italia assistiamo ad una 'anomalia democratica con banche, massoneria e Vaticano che governano il Paese'. Lo ha detto il portavoce di Idv, Leoluca Orlando intervenendo al convegno su 'Un solo grande campo del cambiamento'. 'Stiamo assistendo a scelte inaccettabili con sistematiche patrimoniali dei poveri', ha detto ancora Orlando.

9 - ROMA 2020: PESCANTE, PASSERA ERA FAVOREVOLE, BERLUSCONI? NON NE SONO SICURO
(Adnkronos) -
Passera favorevole alle Olimpiadi a Roma, Berlusconi...non troppo. A rivelarlo e' Mario Pescante, fino a ieri Presidente del Comitato Promotore di Roma 2020, che e' stato ospite del programma di Radio2 'Un Giorno da Pecora'. "Il comitato in pratica non esiste piu', stiamo chiudendo. Stiamo facendo gli scatoloni e togliendo i telefoni. E insieme agli scatoloni che escono dalla sede se ne vanno anche i sogni...", ha esordito Pescante. Ieri, prima di incontrare il Premier, Pescante aveva gia' intuito quale sarebbe stata la risposta del governo. "Diciamo che me la aspettavo, diversamente dai miei compagni di viaggio, il Sindaco Gianni Alemanno e il presidente del Coni Petrucci".

Pescante racconta poi com'e' andata ieri. "Noi siamo arrivati presto, verso l'una e quaranta, ma siamo entrati due ore e mezzo dopo. Ci avevano avvisato che c'era il consiglio dei Ministri, e abbiamo preferito attendere li'". E cosa avete fatto durante quell'attesa? "Abbiamo pianto tra di noi -ha scherzato Pescante-, a quel punto si era capito che all'ultimo minuto, last minute, si puo' comprare un biglietto aereo con lo sconto ma non prendere una decisione cosi'. Qualcuno, per l'attesa, voleva andarsene". Chi, forse Gianni Petrucci? "Si". E Monti come vi ha comunicato la sua decisione? "E' uscito fuori e aveva un viso di circostanza. Non mi ricordo cosa abbia detto di preciso, perche' l'espressione del suo viso era sufficiente a capire cio' che pensava".

I Ministri, a suo avviso, erano tutti contro le Olimpiadi? "No, tutti no, ce n'era qualcuno a favore". Tipo Passera? "Si, Passera era favorevole". Se invece di Monti ci fosse stato Berlusconi, le Olimpiadi a Roma si sarebbero fatte? "Non e' che sia tanto sicuro di questo, non lo so". Da quello che scrivono i giornali, il Cavaliere sembrava d'accordo. "Si ma perche' all'inizio siamo andati per la nostra strada, consultando anche Letta e Tremonti". E Tremonti era d'accordo o no? "Non me lo ricordo. Ricordo solo che uno diceva si e l'altro diceva no...", ha spiegato Pescante.

10 - GAFFE HOT DELL'UNIVERSITA',PECORINO DIVENTA POSIZIONE KAMASUTRA
(AGI) -
Guai a fidarsi dei traduttori automatici: l'Universita' di Firenze e' incorsa in una gaffe ai limiti del porno invitando gli studiosi stranieri a confrontarsi con un tema davvero caldo: "Dalla pecora alla... Pecorina". All'origine del malinteso c'e' un termine che gli anglofoni non si sognano neppure di tradurre: il Pecorino, che nei delicatessen d'oltremare conserva il suo nome italiano.

Qualcuno pero' alla facolta' di Scienze agrarie di Firenze ha cercato di rendere le cose piu' chiare traducendo in un bando per un assegno di ricerca il titolo "Dalla pecora al pecorino, tracciabilita' e rintracciabilita' di filiera nel settore lattiero caseario toscano". Non lo ha pero' fatto con il vocabolario alla mano, perche' sul sito web del ministero dell'Istruzione si legge: "From sheep to Doggy Style"". L'esito e' quantomeno esilarante: 'Doggy Style' non e' propriamente un formaggio, ma una posizione da Kamasutra.

11 - GOVERNO: DE BENEDETTI, FRUTTO GENIALITA' NAPOLITANO
(ANSA) -
"Penso che sia stata una genialità politica del Presidente della Repubblica riuscire a formare questo Governo e che sia riuscito a scegliere il migliore, ma non per questo l'unico, Presidente del Consiglio, che potevamo avere". Lo ha detto il presidente del Gruppo editoriale L'Espresso Carlo De Benedetti, a Palermo, rispondendo ai giornalisti che chiedevano cosa pensasse del governo Monti, a margine di una lectio magistralis alla facoltà di Economia.

"Penso che alcuni dei suoi ministri - ha aggiunto - siano eccellenti". Nel corso del suo intervento De Benedetti ha affrontato anche il tema della riforma delle pensioni. "Mi sono riferito al ministro Elsa Fornero - ha sottolineato - perché credo e sono convinto che la riforma delle pensioni, che è passata in maniera quasi inosservata, sia stata un grande passo in avanti per questo Paese, per questi anni ma soprattutto per il futuro". Per De Benedetti ' la riforma del sistema pensionistico italiano probabilmente oggi e' la migliore d'Europà. "Penso - ha concluso - che sia la migliore che poteva essere fatta".

12 - BERTINOTTI, SU QUESTIONE SOCIALE NAPOLITANO DICE COSE INDICIBILI
(Adnkronos) -
'Ho sentito dire al presidente della Repubblica che la questione sociale e' importante ma non puo' essere invocata per bloccare le riforme: e' indicibile'. Lo ha detto Fausto Bertinotti intervenendo al convegno organizzato da 'Democratici in rete' e aperto da Goffredo Bettini, sul tema 'Un solo grande campo del cambiamento'.

'O la questione sociale e' invocabile per chiedere un mutamento o vuol dire che e' regolata da altro e quindi e' una variabile dipendente perche' c'e' un elemento sovraordinato che e' la politica economica -ha spiegato l'ex presidente della Camera- Tutto questo avviene perche' oggi c'e' la ineluttabilita' delle scelte, una cosa che invocano sia Monti che Marchionne'.

13 - GOVERNO: BERTINOTTI, CON MONTI DEMOCRAZIA ANNICHILITA = GRAVE SINDACATI SUBALTERNI
(Adnkronos) -
Oggi l'Italia vive una 'sospensione della democrazia con un governo che esautora la politica' e con delle decisioni che sono 'una imposizione dall'alto che arriva a chiedere anche modifiche costituzionali con un annichilimento della democrazia'. Fausto Bertinotti, intervenendo al convegno sulla costruzione di un nuovo soggetto per la sinistra, non ha risparmiato critiche al governo Monti.

'Da agosto ad oggi, se guardiamo a quello che e' successo in Italia, c'e' stata una sospensione della democrazia -ha spiegato l'ex presidente della Camera- tutto ha avuto origine da una lettera della Bce che, sul Corriere della Sera, l'editorialista Mario Monti ha commentato come un intervento del podesta' forestiero che ha preso il potere'.

 

CORTE DEI CONTINapolitanoMARINA E PIERSILVIO medium ANGELINO ALFANO FRANCO FRATTINI LEOLUCA ORLANDO DI PASSAGGIO PETRUCCI-PESCANTE-ALEMANNO-MONDELLOBANDO MINISTERO DAL PECORINO ALLA PECORINACARLO E SILVIA DEBENEDETTIFausto Bertinotti

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)