DIS-ONOREVOLI TRASFORMISTI - IN 2 ANNI GIA’ 250 CAMBI DI CASACCA, COINVOLTI 196 PARLAMENTARI - FERMATE LA SALTAMARTINI: DAL PDL AD ALFANO, POI GRUPPO MISTO E ORA SALVINI - DAVICO RIPORTA L’IDV IN SENATO

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

DAVICO MICHELINO DAVICO MICHELINO

Altro che valzer. Basterebbero i numeri, a far girar la testa. In appena due anni di legislatura, i cambi di casacca in Parlamento sono stati 250. E i parlamentari che sono passati - a volte vorticosamente - da un gruppo all’altro, 196. Con un ritmo - stando ai calcoli dell’associazione Openpolis (che faticosamente tenta di stare dietro a deputati e senatori) - di oltre 10 passaggi al mese contro i 4 e mezzo della scorsa legislatura. Solo negli ultimi tre giorni, è successo di tutto.

 

Il 31 marzo i senatori Sandro Bondi e Manuela Repetti, moglie e più fidata alleata dell’ex cantore di Arcore che ad Arcore viveva perfino, hanno annunciato il loro addio a Forza Italia per passare al gruppo misto. Mentre il giorno dopo - in un primo aprile chissà perché scelto da ben quattro persone per il loro grande annuncio - il deputato Ivan Catalano, prima M5S, poi liberale nel gruppo misto, ha fatto il suo ingresso in Scelta Civica (seguendo a pochi giorni di distanza l’ex collega grillina Paola Pinna).

 

barbara saltamartini maurizio panizbarbara saltamartini maurizio paniz

Il catanese Tommaso Currò, arrivato alla Camera sempre coi 5 stelle, ha lasciato lo scomodo misto per aderire all’agognato Pd. L’ex leghista Michelino Davico ha riportato l’Italia dei Valori in Senato (pur restando dentro quel minestrone detto Gal, acronimo di “grandi autonomie e libertà”). Mentre Barbara Saltamartini ha battuto tutti con 4 cambi in due anni: entrata in Parlamento con il Popolo delle Libertà, è poi passata all’Ncd di Angelino Alfano diventandone portavoce, da lì si è trasferita al misto della Camera, ma, tempo un mese, ha annunciato il suo ingresso nella Lega di Matteo Salvini.

 

tommaso curro m S tommaso curro m S

Se i 5 stelle Currò, Pinna e Catalano, massacrati dai loro, hanno però sostenuto fin dall’inizio di voler “dialogare” con il partito di maggioranza, la Saltamartini non può dire altrettanto di Salvini: oggi lo definisce l’unico che può mettere insieme il centrodestra riportandolo alla vittoria. L’estate scorsa diceva: «Non abbiamo niente in comune con una Lega sempre più antieuropea. Il futuro del Nuovo centrodestra non è certo al fianco di chi condannerebbe i moderati alla sconfitta eterna».

Intervento di Barbara Saltamartini Intervento di Barbara Saltamartini

 

Del resto, lo stesso Salvini, solo pochi mesi fa, chiedeva a gran voce - unico insieme a Beppe Grillo - che si modificasse l’articolo della Costituzione che esclude ogni tipo di vincolo di mandato per i parlamentari. Una vecchia battaglia del populismo messa ora da parte, visto che il leader del Carroccio non perde l’occasione di annunciare trionfante nuovi ingressi. Anche per mascherare le sei recentissime defezioni, tre alla Camera e tre al Senato, dovute allo strappo con Flavio Tosi in Veneto.

 

RAZZI SCILIPOTI RAZZI SCILIPOTI

Secondo Openpolis, Razzi e Scilipoti a parte, i cambi di casacca non portano molta fortuna. Nella scorsa legislatura hanno riguardato 180 parlamentari. Di questi è stato ricandidato il 48 per cento e rieletto solo il 12,75. La fedeltà paga di più, anche se - probabilmente - non è di quest’avviso Dorina Bianchi. È in corsa per un posto da sottosegretario dopo aver attraversato tutto l’arco costituzionale: nel 2001 è eletta alla Camera con la Casa delle Libertà. Aderisce all’Udc, poi alla Margherita, al Pd, di nuovo al Pdl e infine - ma chi può dirlo - all’Ncd di Alfano.

Barbara Saltamartini Barbara Saltamartini nunzia de girolamo e saltamartini con cicchitto all assemblea di ncd nunzia de girolamo e saltamartini con cicchitto all assemblea di ncd Dorina Bianchi Dorina Bianchi

 

tommaso curro tommaso curro

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)