1. IL DISASTRO DI IGNAZIO MARINO, IL CHIRURGO IMPOSTO DA BETTINI: ALE-DANNO RESUSCITATO TORNA TESTA A TESTA E A SINISTRA SCATTA IL VOTO DISGIUNTO PRO-ARFIO 2. LA PROFEZIA DI CAZZULLO RISCHIA DI AVVERARSI: MARINO PERFETTO PER VINCERE LE PRIMARIE E PERDERE LE SECONDARIE. STRATEGIA MEDIATICA SUICIDA, GAFFE A RIPETIZIONE E I BIG DEL PD ROMANO (DA ZINGARETTI A GASBARRA) INIZIANO A SFILARSI 3. AL COMITATO È GIÀ SCAZZO CONTINUO E RESA DEI CONTI: “MARINO NON ASCOLTA NESSUNO” 4. VUOI VEDERE CHE AVREMO PER ALTRI CINQUE ANNI SINDACO DI ROMA ALEMANNO?

1 - SONDAGGI: TESTA A TESTA MARINO-ALEMANNO. E SI RAFFORZA IL VOTO DISGIUNTO A SINISTRA PRO MARCHINI
Ernesto Menicucci per "Il Corriere della Sera - Roma"


Numero più, numero meno, è la tendenza che conta: secondo i sondaggisti la corsa al Campidoglio sta diventando di settimana in settimana sempre più un testa a testa. Ignazio Marino, candidato del centrosinistra, è avanti rispetto all'uscente Gianni Alemanno (Pdl) ma il suo vantaggio si va assottigliando. Un punto, secondo Spincon (34,3 contro 33,4). Poco più di due in base alla rilevazione Tecné, per l'agenzia Omniroma: il chirurgo è al 35%, il sindaco al 32,9%, Marcello De Vito di Cinquestelle al 14,8%, Alfio Marchini all'11,3%, Sandro Medici al 2,5%.

E poi i vari zerovirgola, con una percentuale di indecisi considerevole, del 28,7%. Risultato: Alemanno e Marchini salgono, Marino Cinquestelle scendono. Anche Ipr ha «quotato» i candidati, con uno scarto per il centrosinistra di circa due punti. Più larga la forbice di Datamonitor (5%) e di Swg, ma sono i sondaggi più datati. La Ghisleri, sondaggista di fiducia di Berlusconi, fornirà i suoi dati nel fine settimana.

Nella rilevazione di Tecné c'è un altro elemento. Se Alemanno prende più o meno gli stessi voti dei partiti che stanno con lui (Pdl 25,4%, Cittadini x Roma 4,1%, La Destra 2,0%, Fratelli d'Italia 1,6%), Marino è sotto di 2,5 punti rispetto alle liste che lo sostengono (Pd 25,9%, Lista civica 5,8%, Sel 3,6%, Centro democratico 1%, Verdi e Socialisti entrambi 0,6%: totale 37,5%). Mentre, Marchini prende il 2,9% in più delle due liste che lo appoggiano. Traduzione: il voto disgiunto premia l'imprenditore dei «cuori spezzati».

Lui, Alfio, è convinto che questa percentuale possa aumentare: «Molta gente voterà per noi». Marchini fa leva sui delusi di destra e sinistra: «Faccio un appello: il voto disgiunto consente di indicare la preferenza in consiglio comunale e scegliere il sindaco che può portare innovazione e rottura del consociativismo».

E Marino? Per lui, i «dati dimostrano il fallimento della giunta Alemanno. Il sindaco uscente è costretto a rincorrere». Replica Alemanno: «Il guaio per Marino è che la mia rincorsa funziona molto bene». Rievoca il 2008, il sindaco: «Quando sono partito contro Rutelli stavo molto più indietro... Marino rifletta sul modo in cui sta facendo campagna elettorale, all'insegna del disprezzo per il dibattito pubblico».

E sui social aggiunge: «Un paio di mesi fa ci davano ancora per spacciati, i sondaggi odierni smentiscono tutti ancora una volta». Mentre anche Marchini nota «che c'è un'onda importante: prima ci davano al 3%, ora al 12%».

Chissà che anche per questo Marino parla di «scambi di affettuosità tra Alemanno e Marchini: hanno la stessa visione di città». E De Vito? «I sondaggi lasciano il tempo che trovano. Prima delle elezioni ci davano al 15%, poi abbiamo preso il 25%. Andremo al ballottaggio». Esiste un patto con Marino? «E una falsità. L'ho visto davanti al Parlamento, ma non lo conosco». I più arrabbiati per i dati di Tecné sono i Fratelli d'Italia: «Fare propaganda con sondaggi pilotati è un gioco scorretto - attacca Fabio Rampelli - Basta o stavolta scattano le denunce alla Procura».

2 - IL DISASTRO DELLA CAMPAGNA DI MARINO: "NON ASCOLTA NESSUNO". E AFFONDA NEI SONDAGGI
Ernesto Menicucci per "Il Corriere della Sera - Roma"


Che ci sia preoccupazione, nel centrosinistra, è più che evidente. Non solo per il calo nei sondaggi di Marino, per un Alemanno che era dato per spacciato ed ora è in risalita, o per il voto disgiunto che può premiare Marchini. Ma, soprattutto, nel Pd sono spiazzati da come Ignazio Marino sta gestendo la sua campagna elettorale. «Non ascolta nessuno», è il refrain più ricorrente tra i Democratici. Nel bene e nel male, il chirurgo ha scelto la strada della totale autonomia rispetto al partito.

Pochi, pochissimi fidati interagiscono col suo comitato elettorale, dove lo spin doctor è Paolo Guarino, uno degli «allievi» dell'ex Lothar Claudio Velardi. Tra questi c'è Michele Meta, al fianco di Marino fin dalle primarie che però, in una recente riunione, ha «gelato» la sala: «Qui bisogna cambiare strategia». Troppe gaffe, troppi scivoloni, nessun raccordo con le strutture del Pd. E qualche malumore interno, anche se ieri Enzo Foschi e Silvio Di Francia hanno smentito «una litigata col candidato sindaco» (che avrebbe anche preso un ufficio privato in zona Eur, fuori da quello del comitato) riportata dal sito Noiroma.

Nicola Zingaretti è in apprensione: dal «suo» 45% preso su Roma alle Regionali, Marino perderebbe circa il 10%. Tanto, forse troppo per essere giustificato solo con le turbolenze tra le correnti interne. Così, il governatore ha offerto al chirurgo il suo appoggio, inviandogli il suo portavoce Andrea Cappelli.

Che, però, dopo una sola riunione ha lasciato perdere e adesso si limita a qualche «consiglio» a distanza. Lo stesso contributo lo aveva proposto Enrico Gasbarra, offrendogli il sostegno del partito: la vicenda, più o meno, è stata la stessa. Marino, citando un film di Bertolucci, «balla da solo», annunciando di «non nominare gli assessori in base alle indicazioni dei partiti». Chissà se i partiti che lo sostengono sono d'accordo.

3 - LA PROFEZIA DI CAZZULLO (11 APRILE): "LA VITTORIA DI MARINO E IL GRANDE EQUIVOCO DELLE PRIMARIE"
http://www.corriere.it/politica/13_aprile_09/marino-pd-primarie_6e29c69e-a0d8-11e2-9e3c-268a004da2ea.shtml

 

gianni alemanno IGNAZIO MARINO ALFIO MARCHINI Goffredo Bettini Enrico Gasbarra Nicola Zingaretti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO