1. IL DISASTRO DI IGNAZIO MARINO, IL CHIRURGO IMPOSTO DA BETTINI: ALE-DANNO RESUSCITATO TORNA TESTA A TESTA E A SINISTRA SCATTA IL VOTO DISGIUNTO PRO-ARFIO 2. LA PROFEZIA DI CAZZULLO RISCHIA DI AVVERARSI: MARINO PERFETTO PER VINCERE LE PRIMARIE E PERDERE LE SECONDARIE. STRATEGIA MEDIATICA SUICIDA, GAFFE A RIPETIZIONE E I BIG DEL PD ROMANO (DA ZINGARETTI A GASBARRA) INIZIANO A SFILARSI 3. AL COMITATO È GIÀ SCAZZO CONTINUO E RESA DEI CONTI: “MARINO NON ASCOLTA NESSUNO” 4. VUOI VEDERE CHE AVREMO PER ALTRI CINQUE ANNI SINDACO DI ROMA ALEMANNO?

1 - SONDAGGI: TESTA A TESTA MARINO-ALEMANNO. E SI RAFFORZA IL VOTO DISGIUNTO A SINISTRA PRO MARCHINI
Ernesto Menicucci per "Il Corriere della Sera - Roma"


Numero più, numero meno, è la tendenza che conta: secondo i sondaggisti la corsa al Campidoglio sta diventando di settimana in settimana sempre più un testa a testa. Ignazio Marino, candidato del centrosinistra, è avanti rispetto all'uscente Gianni Alemanno (Pdl) ma il suo vantaggio si va assottigliando. Un punto, secondo Spincon (34,3 contro 33,4). Poco più di due in base alla rilevazione Tecné, per l'agenzia Omniroma: il chirurgo è al 35%, il sindaco al 32,9%, Marcello De Vito di Cinquestelle al 14,8%, Alfio Marchini all'11,3%, Sandro Medici al 2,5%.

E poi i vari zerovirgola, con una percentuale di indecisi considerevole, del 28,7%. Risultato: Alemanno e Marchini salgono, Marino Cinquestelle scendono. Anche Ipr ha «quotato» i candidati, con uno scarto per il centrosinistra di circa due punti. Più larga la forbice di Datamonitor (5%) e di Swg, ma sono i sondaggi più datati. La Ghisleri, sondaggista di fiducia di Berlusconi, fornirà i suoi dati nel fine settimana.

Nella rilevazione di Tecné c'è un altro elemento. Se Alemanno prende più o meno gli stessi voti dei partiti che stanno con lui (Pdl 25,4%, Cittadini x Roma 4,1%, La Destra 2,0%, Fratelli d'Italia 1,6%), Marino è sotto di 2,5 punti rispetto alle liste che lo sostengono (Pd 25,9%, Lista civica 5,8%, Sel 3,6%, Centro democratico 1%, Verdi e Socialisti entrambi 0,6%: totale 37,5%). Mentre, Marchini prende il 2,9% in più delle due liste che lo appoggiano. Traduzione: il voto disgiunto premia l'imprenditore dei «cuori spezzati».

Lui, Alfio, è convinto che questa percentuale possa aumentare: «Molta gente voterà per noi». Marchini fa leva sui delusi di destra e sinistra: «Faccio un appello: il voto disgiunto consente di indicare la preferenza in consiglio comunale e scegliere il sindaco che può portare innovazione e rottura del consociativismo».

E Marino? Per lui, i «dati dimostrano il fallimento della giunta Alemanno. Il sindaco uscente è costretto a rincorrere». Replica Alemanno: «Il guaio per Marino è che la mia rincorsa funziona molto bene». Rievoca il 2008, il sindaco: «Quando sono partito contro Rutelli stavo molto più indietro... Marino rifletta sul modo in cui sta facendo campagna elettorale, all'insegna del disprezzo per il dibattito pubblico».

E sui social aggiunge: «Un paio di mesi fa ci davano ancora per spacciati, i sondaggi odierni smentiscono tutti ancora una volta». Mentre anche Marchini nota «che c'è un'onda importante: prima ci davano al 3%, ora al 12%».

Chissà che anche per questo Marino parla di «scambi di affettuosità tra Alemanno e Marchini: hanno la stessa visione di città». E De Vito? «I sondaggi lasciano il tempo che trovano. Prima delle elezioni ci davano al 15%, poi abbiamo preso il 25%. Andremo al ballottaggio». Esiste un patto con Marino? «E una falsità. L'ho visto davanti al Parlamento, ma non lo conosco». I più arrabbiati per i dati di Tecné sono i Fratelli d'Italia: «Fare propaganda con sondaggi pilotati è un gioco scorretto - attacca Fabio Rampelli - Basta o stavolta scattano le denunce alla Procura».

2 - IL DISASTRO DELLA CAMPAGNA DI MARINO: "NON ASCOLTA NESSUNO". E AFFONDA NEI SONDAGGI
Ernesto Menicucci per "Il Corriere della Sera - Roma"


Che ci sia preoccupazione, nel centrosinistra, è più che evidente. Non solo per il calo nei sondaggi di Marino, per un Alemanno che era dato per spacciato ed ora è in risalita, o per il voto disgiunto che può premiare Marchini. Ma, soprattutto, nel Pd sono spiazzati da come Ignazio Marino sta gestendo la sua campagna elettorale. «Non ascolta nessuno», è il refrain più ricorrente tra i Democratici. Nel bene e nel male, il chirurgo ha scelto la strada della totale autonomia rispetto al partito.

Pochi, pochissimi fidati interagiscono col suo comitato elettorale, dove lo spin doctor è Paolo Guarino, uno degli «allievi» dell'ex Lothar Claudio Velardi. Tra questi c'è Michele Meta, al fianco di Marino fin dalle primarie che però, in una recente riunione, ha «gelato» la sala: «Qui bisogna cambiare strategia». Troppe gaffe, troppi scivoloni, nessun raccordo con le strutture del Pd. E qualche malumore interno, anche se ieri Enzo Foschi e Silvio Di Francia hanno smentito «una litigata col candidato sindaco» (che avrebbe anche preso un ufficio privato in zona Eur, fuori da quello del comitato) riportata dal sito Noiroma.

Nicola Zingaretti è in apprensione: dal «suo» 45% preso su Roma alle Regionali, Marino perderebbe circa il 10%. Tanto, forse troppo per essere giustificato solo con le turbolenze tra le correnti interne. Così, il governatore ha offerto al chirurgo il suo appoggio, inviandogli il suo portavoce Andrea Cappelli.

Che, però, dopo una sola riunione ha lasciato perdere e adesso si limita a qualche «consiglio» a distanza. Lo stesso contributo lo aveva proposto Enrico Gasbarra, offrendogli il sostegno del partito: la vicenda, più o meno, è stata la stessa. Marino, citando un film di Bertolucci, «balla da solo», annunciando di «non nominare gli assessori in base alle indicazioni dei partiti». Chissà se i partiti che lo sostengono sono d'accordo.

3 - LA PROFEZIA DI CAZZULLO (11 APRILE): "LA VITTORIA DI MARINO E IL GRANDE EQUIVOCO DELLE PRIMARIE"
http://www.corriere.it/politica/13_aprile_09/marino-pd-primarie_6e29c69e-a0d8-11e2-9e3c-268a004da2ea.shtml

 

gianni alemanno IGNAZIO MARINO ALFIO MARCHINI Goffredo Bettini Enrico Gasbarra Nicola Zingaretti

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)