MA È CAMERON O BORGHEZIO? - IL DISCORSO DEL PREMIER BRITANNICO È UN ATTACCO A “BRUXELLES-LADRONA” CHE CIUCCIA DENARI E IMPONE AUSTERITY - E POI ANNUNCIA PER IL 2017 UN REFERENDUM SULLA PERMANENZA DI LONDRA NELLA UE - PER RIMANERE A BORDO, CAMERON VUOLE UN’EUROPA LIBERISTA, SENZA REGOLE, CON LA POLITICA A CUCCIA DAVANTI ALLA FINANZA E TAGLI ALLA SPESA SOCIALE - ECCO, BRAVI, TORNATE A PICCADILLY…

Claudio Gallo per "la Stampa"

David Cameron ha pronunciato il suo atteso discorso europeo, un discorso contro l'Europa si potrebbe quasi dire. Non che a parole la disprezzi ma l'Unione come la vede lui è una grande area di cooperazione economica senza alcuna forza politica. Così ha annunciato un piano in due stadi che si basa sul presupposto, assai incerto, che i conservatori vincano le prossime elezioni: primo, l'anno prossimo, si rinegozierà al ribasso lo status britannico all'interno della Ue, secondo, al massimo entro la fine del 2017, si terrà un referendum sull'adesione, o dentro o fuori.

Non succedeva dal 1975, quando il laburista Wilson chiese agli inglesi di confermare con il voto l'ingresso nella Comunità economica europea. Ieri in Parlamento, il leader dei laburisti Ed Miliband è stato per la prima volta esplicito: «No, un referendum dentro/ fuori noi non lo vogliamo. Con questa mossa il primo ministro ha preferito l'interesse del suo partito a quello della nazione».

In sostanza Cameron ha lanciato un ultimatum all'Europa che suona più o meno: se volete che restiamo, riformate il baraccone di Bruxelles come diciamo noi. Gli inglesi sono fatti così, indipendenti, «non possiamo cambiare la nostra sensibilità così come non possiamo prosciugare il canale della Manica». L'Europa futura, se vorrà ancora Londra a bordo, sarà rigorosamente neoliberale: un grande mercato unico regolato il meno possibile, dove lo spazio per la politica è inesistente e il nemico numero uno è la spesa sociale. «Flessibile» è la parola chiave: pronunciata sei volte, due volte «flessibilità».

Un importante capitolo del discorso, pur in punta di penna, è dedicato alla retorica di Bruxelles-Ladrona. Il cuore politico amministrativo europeo, insieme con la Corte europea per i diritti umani, è visto come un pachidermico consesso di burocrati che trama alle spalle dei popoli. «La gente è frustrata dal fatto che decisioni prese sempre più lontano da casa colpiscano i loro standard di vita attraverso austerità forzate o che i soldi delle tasse siano usati per soccorrere governi dall'altra parte del continente».

Dunque basta discorsi su Europe a una o due velocità, l'Unione sia una «flessibile» associazione economica: «Abbiamo bisogno di una struttura che tenga conto della diversità dei suoi membri: nord, sud, est, ovest, piccoli, grandi, vecchi e nuovi. Alcuni dei quali pensano a più strette forme di integrazione politica ed economica. Molti altri invece, compresi i britannici, non condivideranno mai questo obiettivo».

Ai parlamenti nazionali, secondo il premier, toccherà riprendersi la sovranità scippata dalla megamacchina comunitaria. «L'appartenenza all'Ue non può comportare che l'orario di lavoro dei medici inglesi sia deciso a Bruxelles». Constatata l'antipatia e l'insofferenza dei suoi cittadini per l'Europa, Cameron propone al continente socialistoide e inefficiente un'ultima chance un po' ricattatoria: cambiate, cosa che per altro è anche nei vostri interessi, oppure la Vecchia Isola se andrà per la sua strada dal 2017.

La parte finale del discorso è dedicata a magnificare i vantaggi dell'Inghilterra in un'Ue riformata: il premier cerca di strizzare l'occhio agli euroscettici del suo partito e allo stesso tempo di dare l'impressione a Bruxelles che mettersi d'accordo è ancora possibile. Ce la farà a stare in equilibrio su questa corda oscillante? Nel continente, molti credono proprio l'opposto, cioè che una più robusta costruzione politica darebbe forza anche al business. Basta guardare all'America: come potrebbe reggere un debito pubblico così alto senza la sua formidabile forza politica? La lotta per la nuova Europa, con o senza Londra, è cominciata.

 

CAMERON DAVIDDAVID CAMERON GIOCA AD ANGRY BIRDSDAVID CAMERON DAVID CAMERON ED MILIBAND CON IL SUN

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...