DISCOUNT DIFFAMAZIONE, PRIMO SI’ AL TESTO-BERSELLI - IL DDL APPROVATO IN COMMISSIONE GIUSTIZIA AL SENATO: VOTANO CONTRO LEGA E API - RITIRATI GLI EMENDAMENTI, VERRANNO RIPRESENTATI IN AULA - COSA CAMBIA? OBBLIGO DI RETTIFICHE CON LO STESSO RILIEVO DELL’ARTICOLO DIFFAMATORIO, OBBLIGO DI PUBBLICARE LE SENTENZE, MULTE DA 5 A 50MILA EURO - LA PENA DIMINUITA DI DUE TERZI SE VIENE PUBBLICATA LA RETTIFICA…

1-DDL SALLUSTI: COMMISSIONE APPROVA TESTO BERSELLI
(Ansa)- La commissione Giustizia del Senato ha approvato il ddl Diffamazione nella versione rivista e corretta di Filippo Berselli, presidente della commissione Giustizia del Senato. Hanno votato contro solo Api e Lega. Tutti gli emendamenti sono stati ritirati e verranno ripresentati per l'aula.

2-DIFFAMAZIONE, CAMBIA IL TESTO MA RESTANO MULTE E MEGA-RETTIFICHE
Liana Milella per "la Repubblica"


Ancora multe fino a 50mila euro. Rettifiche senza limiti di spazio, in cambio di sconti di pena insoddisfacenti, pure per le testate on-line dei quotidiani, ma non per quelle on-line autonome. Obbligo di pubblicare, pure integralmente, una sentenza, tv comprese costrette a comprare pagine e pagine di spazio sui giornali.

Diffamazione punita, senza l'aggravante della stampa, fino a 30mila euro. Cambiano le norme sulle diffamazione, si attenua il bavaglio, ma restano punti di criticità. Saltano le norme più gravi, l'obbligo per gli editori di risarcire il danno con i fondi dell'editoria, la tagliola sui libri, la sospensione dall'albo dei giornalisti graduata a seconda dei reati.

È il presidente della commissione Giustizia Berselli, rimasto unico relatore dopo l'abbandono della Pd Della Monica, a riscrivere in tre ore il testo, a sottoporlo ai capigruppo Pdl Gasparri e Pd Finocchiaro, a incassare un primo via libera. Berselli insiste «sull'accordo politico» e sulla garanzia che «i gruppi Pd e Pdl si uniformeranno al testo». Ma già nel Pd, mezz'ora dopo il tavolo politico, si colgono perplessità. Tant'è che Berselli non esclude modifiche «a carattere personale».

Entro le 12 di oggi c'è spazio per nuovi emendamenti, poi il voto in commissione in vista dell'aula di martedì prossimo. Colpi di scena a sorpresa. Si apre alle 9 e 30 la seduta che doveva concludersi col voto. Il Pd dà battaglia. Casson chiede il ritorno in commissione. Negato. Parte lo scontro sulla sospensione dall'albo. Si alza Zavoli, il presidente della commissione di vigilanza sulla Rai, il suo appello accorato scuote l'emiciclo: «Fermiamoci. Riflettiamo sulla natura di una legge che, suggerita da un caso particolare, tocca un punto sensibile della democrazia nel nostro Paese».

È un crescendo. D'Ambrosio non vota un «mostro giuridico». Della Monica si dimette da relatore. Dirà poi: «Il caso Sallusti si può risolvere in altri modi e io sono contraria a leggi ad personam, pro o contro qualcuno». Zanda chiede al vice presidente Chiti di rispettare l'intesa sui co-relatori assunta formalmente da Schifani. Seduta sospesa. Capigruppo riuniti.

Lì matura la svolta. Gasparri - incerto sull'esito del voto segreto che rischia di far saltare la legge - dice sì al ritorno in commissione. Lo annuncia Schifani. Lo giudica «uno sbaglio» il leghista Calderoli. Dichiara Finocchiaro: «Torna lì per un espianto», per togliere «le molte riscritture» che farebbero votare no al Pd perché dentro ci sono «norme lesive della libertà di informazione».
Pausa pranzo e nuova lite in commissione Giustizia su quanto si può cambiare. Urla dell'ex sottosegretario Caliendo, Li Gotti (Idv) ridacchia e prende in giro la maggioranza: «Gli manca il quadro d'insieme, non conoscono il codice, come il caso della rettifica con "ulteriore commento". E che vuol dire? che un commento è possibile visto che se ne esclude uno ulteriore?».

Berselli esce furibondo e annuncia che riscriverà lui stesso il testo. «Non sono ottimista» dichiara. Ma a sera chiude l'intesa. Tre pagine. Rettifiche «senza commento » e «con lo stesso rilievo e nella medesima collocazione» dell'articolo diffamatorio. Obbligo di pubblicare la sentenza, «sempre per esteso se la parte offesa ne fa richiesta» e «nello stesso e in altro giornale quotidiano». Della multa s'è detto, da 5 a ben 50mila euro. La pena «è diminuita di due terzi» se viene pubblicata la rettifica, aumento in caso contrario. Ma nulla si dice se la rettifica stessa è pubblicata spontaneamente.

alessandro-sallusti-condannatoFOTOMONTAGGIO - ALESSANDRO SALLUSTI IN CARCEREMAURIZIO GASPARRI ANNA FINOCCHIARO RENATO SCHIFANI calderoliroberto

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…