mattarella

DRITTI DRITTI VERSO IL “GOVERNO DI TREGUA” - NEI DISEGNI DI MATTARELLA UN ESECUTIVO DEL QUIRINALE DOVREBBE PARTIRE DALLA MAGGIORANZA PD-5STELLE, APERTA AGLI ALTRI - RENZI AVREBBE DETTO: “SE I GRILLINI FACESSERO PARTE DI UN GOVERNO ISTITUZIONALE SAREBBE FANTASTICO: DI MAIO SAREBBE MORTO E SEPOLTO PER IL SUO ELETTORATO”

Yoda per “il Giornale”

MATTARELLA E FICO

 

L'idea era il triangolo delle Bermuda, quel tratto di mare nel nord dei Caraibi, dove secondo le leggende dei marinai ogni tanto scompare un veliero o un bastimento. Il triangolo in questione, invece, riguarda un' area dei Palazzi romani dove doveva perdersi la fregata del Pd, il tempo necessario per un ammutinamento che aveva un unico obiettivo: gettare ai pesci l' ex capitano Matteo Renzi.

 

Questa zona estremamente pericolosa della mappa del potere ha al suo vertice nord il Quirinale di Sergio Mattarella; nel suo vertice di destra Di Maio, Fico e la Casaleggio associati; e, in quello di sinistra, la minoranza del Pd - cioè Orlando, Emiliano, Franceschini - alleata con un pezzo di mondo renziano, entrato nell'orbita del Colle, a cominciare dal reggente Martina. «Ma non solo - è l'elenco pignolo che la vittima designata, cioè Renzi, ha fatto alla ciurma che gli è rimasta fedele - ma anche Veltroni, Gentiloni. Tutti insieme per fare il governo con Grillo e mettere in minoranza il centrodestra».

casellati mattarella

 

Ora non è che a Renzi importi granché che il centrodestra sia all'opposizione o meno; quello che non lo convince, anzi che considera un gesto da kamikaze, è mettersi in mano a Di Maio e ai 5stelle. Una mezza follia che puoi spiegare solo se vuoi garantirti il presente e il prossimo futuro in una posizione politica appropinquata al Potere. Non per nulla in quell'area, sotto l'egida di un «giornalone» come La Repubblica, c' è il più alto concentrato di possibili successori, o con l' ambizione di succedere, a Mattarella al Quirinale (da Gentiloni a Franceschini, a Veltroni), pronti, nei loro disegni, ad annusare e a farsi annusare da quegli animali strani che sono i grillini.

MATTARELLA E SALVINI

 

E il primo round (ce ne saranno altri) di questa «operazione», prevedeva proprio un gioco di sponda con Di Maio per Palazzo Chigi. Lo scontro cruento che c'è stato nell' ultima settimana nel Pd aveva come posta proprio l'intesa tra Mattarella, i 5stelle e questa parte del Pd. Ancora Renzi: «La verità è che avevano fatto l'accordo e io li ho sgamati. Per questo si sono arrabbiati tanto».

 

Per silurare l'operazione, l'ex segretario del Pd ha ripetuto quello che, sull'altro versante, ha fatto Silvio Berlusconi per bloccare l'intesa 5stelle-centrodestra: il Cav ha messo in piedi il siparietto al Quirinale, dando degli «anti-democratici» ai grillini; Renzi nell'intervista a Fazio li ha trattati come una sorta di «baby gang». Entrambi davanti alle telecamere e, quindi, al Paese.

 

MATTARELLA E GIORGIA MELONI

L'altro Pd, quello di Martina, colto di sorpresa, ha minacciato sconquassi e rappresaglie. Ma ieri alla prova dei fatti non ha fatto nulla. Anzi, il reggente ha chiuso il sipario sul governo con i 5stelle: «capitolo chiuso». Né è andato alla conta. Su 198 presenti in direzione, 115 erano sulle posizioni di Renzi, che alle 16.30, ha preso atto della sconfitta degli oppositori: «Non si contano perché non hanno i numeri. Match chiuso».

 

Solo che «chiuso un match» ne comincia un altro e riguarda il «governo di tregua» che, secondo Mattarella, dovrebbe far partire alla legislatura o portare il Paese alle urne. Il problema riguarda ora che profilo avrà questo governo, o meglio, che maggioranza lo sosterrà sotto il vestito istituzionale.

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Mattarella preferirebbe un premier «tecnico», come il presidente del consiglio di Stato Alessandro Pajno o il professor Sabino Cassese, che naturalmente, secondo i disegni del Colle, dovrebbero partire sempre da una maggioranza istituzionale Pd-5stelle, aperta agli altri. O, in un'altra versione, potrebbe basarsi - questo è quello che vorrebbero Berlusconi, Salvini e la Meloni - sul centrodestra e poi guardare agli altri partiti, a cominciare dal Pd.

 

Nomi per Palazzo Chigi: o quello del leghista Giancarlo Giorgetti, o quello del presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Un simile governo, in entrambe le versioni, dovrebbe occuparsi di legge elettorale e, se strappasse una durata consona, anche delle riforme costituzionali.

Probabilmente Mattarella tenterà di ricreare il «triangolo delle Bermuda» sulla soluzione con l'imprinting più tecnico. Ma questa volta non ci sarà battaglia nel Pd.

 

ALESSANDRO PAJNO

«Secondo me - ha spiegato Renzi ai suoi - neppure i grillini vogliono nuove elezioni. E se votassero un governo e facessero partire la legislatura sarebbe fantastico. Al massimo Di Maio potrebbe fare il ministro. Sarebbe perfetto, perché anche Forza Italia potrebbe votarlo, non fosse altro perché altrimenti non starebbe in piedi. A me sembra impossibile, però, che Di Maio accetti un premier come Pajno. Magari lo facesse: sarebbe morto e sepolto per il suo elettorato. Ma proprio per questo non credo che lo farà».

 

cassese

Detto questo, anche se il prossimo round non sarà combattuto sul governo di tregua, dentro il Pd restano opinioni diverse sulle prospettive future. È fatale per un partito che si trova sulla linea di confine tra centrodestra e grillini. C' è chi - da Veltroni a Fassino - ipotizza un accordo stabile tra Pd-5stelle, come polo alternativo al centrodestra. L' ex sindaco di Roma è sicuro che sia l' unica strada per recuperare il voto finito ai grillini.

 

«L' Italia tripolare - teorizza non per nulla Walter Verini, che conosce a memoria il pensiero di Veltroni - è un' invenzione. Si può invece lavorare per un bipolarismo che si basi sulla competizione di un polo pd-grillini e di un polo di centrodestra».

walter verini

 

Un' ipotesi che fa rabbrividire Renzi: «Ma siamo fuori dal mondo, non esiste né in cielo né in terra una simile alleanza. Ci divide anche l'idea stessa di democrazia: abbiamo combattuto il partito-azienda di Berlusconi, per poi allearci con l'azienda-partito di Casaleggio». Mentre addirittura c'è chi, come l'ex ministro dell' Ulivo, Giuseppe Fioroni, sogna nel caso Salvini e Berlusconi arrivassero ai ferri corti, un nuovo partito di centro, dei moderati, che metta insieme Pd e Forza Italia.

 

BEPPE FIORONI

Si tratta, però, di congetture per il futuro, che nei prossimi mesi riaffioreranno, per scomparire e di nuovo riapparire in superficie, come un fiume carsico, in questa fase politica turbolenta. Per ora, però, come dice Renzi, nel Pd «il match è chiuso. E anche oggi - è il sorriso complice che ha regalato ieri alla sua ciurma - avete visto com' è finita?!».

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...