LA DISFIDA DEI SINISTRATI - RENZI-BARCA, I DUELLANTI DEL NUOVO PD

Denise Pardo per "L'Espresso"
Tanto era scritto che alla fine sarebbero stati loro due, speculari, agli antipodi, rivoluzionari, ciascuno a modo suo. Non sono (ancora) né rivali, né alleati e forse non lo saranno, ma dalla catastrofe democratica, dalle lotte fratricide all'interno della casa comune e dall'incapacità di tradurre i sondaggi in governo, Fabrizio Barca e Matteo Renzi sono riusciti a scappare, a uscire fuori dagli schemi e dagli schermi dell'ortodossia del partito.

E anche se molti ex compagni o neo-compagni arricciano il naso e storcono la bocca, tra fumi velenosi, macumbe politiche e spallate "amiche" che fanno tanto male (tutte all'indirizzo di Renzi) sono loro e nessun altro - almeno per il momento - a rappresentare le due anime forti, i filoni culturali, i possibili teoremi del futuro del Partito democratico. E forse, ancora di più, del futuro della sinistra italiana.

L'uno, 58 anni, ministro della Coesione territoriale - molto applaudito e lodato - del governo Monti, dichiaratamente «comunista» ha appena presentato il suo manifesto, "Un partito nuovo per un buon governo", in cui indica tra le tante vie la vitale rivoluzione del rapporto tra cittadini e Stato e il taglio del cordone ombelicale della "fratellanza siamese" tra Stato e i partiti Stato-centrici. Cinquantacinque pagine di esposizione appassionata e vibrante, più Thomas Hobbes che Karl Marx, originale e anche orgogliosa della sapienza riversata, da leggere - se non si è del ramo - con la Treccani a portata di mano, per stare proprio tranquilli.

L'altro, sindaco di Firenze di 38 anni, in cima ai sondaggi, a volte tacciato dai nemici persino di strisciante berlusconismo, ha presentato quest'inverno il suo programma. Titolo rumoroso: "Big Bang"; svolgimento parsimonioso: cento punti da una riga ciascuno. È il filosofo della rottamazione, forma primordiale di grillismo e tesi da officina meccanica che l'ha portato sulla cresta dell'onda, assassina per i padri fondatori del Pd, e forse chissà, suicida per lui, già abbracciata a 17 anni nei primi passi di militanza dc e decisamente invisa a Barca che la considera «un atto di non responsabilità, un cambiamento che avviene per sostituzione, non per merito».

Il peggiore dei demoni per il teorico della competenza, un cursus honorum fra la Banca d'Italia, la direzione di un dipartimento del ministero dell'Economia, la presidenza di un comitato Ocse: «Senza mutare le regole», ha precisato,«la rottamazione diventa gattopardismo».

Ora, a dire il vero, il sindaco - debutto da segretario provinciale Pd in Toscana per poi diventare presidente della Provincia di Firenze, lingua a dir poco affilata, temperamento positivo, non colpevolizzante, non punitivo - ha da poco virato. Ha sostituito il fatale slogan distruttivo con la parola "lavoro" («sarà meno sexy di "rottamazione"), ma incrocia la vita degli italiani». E si è concentrato su obiettivi più costruttivi: la presentazione di uno studio sul tema cruciale dell'occupazione, una nuova legge elettorale, un Parlamento meno costoso, un finanziamento dei partiti diverso e più trasparente, il risparmio dell'abolizione delle province. L'inno a «un'Italia leggera, non a un partito pesante».

Non proprio in sintonia con il pensiero sostitutivo e più austero di Barca che propone ben altro. Un partito di metodo, di sostanza e anche di recupero: gli unici nomi citati nel manifesto sono quelli di Enrico Berlinguer e di Raffaele Mattioli, primo banchiere di sistema. A volte i modelli di Renzi sono più complessi, nel senso di complessi musicali. Alcune biografie raccontano la reazione scandalizzata di Romano Prodi (con il quale c'è un flirt assai sfacciato) quando Renzi nel 2006 diede alle stampe "Tra De Gasperi e gli U2". «Mò, che c'entrano mai?», gli chiese allibito. E l'autore saccente: «Per un giovane è più formativo un testo di Bono che un saggio di De Gasperi». Pare che sulla replica del Professore fosse meglio glissare.

Un mese fa, invece, il sindaco toscano ha rispolverato Barack Obama:«Si vince con la speranza non con il programma», ha enunciato per una volta visionario. Per fortuna è successo ben prima dell'elaborazione politica di Barca. Se no chissà che supposizioni maligne.

Tra i due, differenze siderali. L'uno rimette al centro il partito, vuole la coesione e deplora la dittatura del pro e del contro. L'altro è stregato invece dal bipolarismo; il rito è per l'efficientismo del sindaco d'Italia; la necessità, quasi da tossico, di avere un nemico. Il ministro, ex Fgci per pochi mesi ma da poco più di una settimana tesserato Pd (perché solo ora?)a cui ha dato uno dei suoi due voti alle ultime elezioni, l'altro a Sel, studia il ritorno a una sinistra pura.

Il sindaco, al contrario, è il prodotto contaminato: una creatura del trattino che unisce il centro con la sinistra. Ma tutti e due seguono le orme dei padri. Per Fabrizio, quelle di Luciano Barca, partigiano, parlamentarte Pci, ex direttore dell'"Unità" e di "Rinascita", come moglie Gloria Campos Venuti, un fisico nucleare, per quell'epoca vissuta come una specie di astronauta. È una famiglia dell'intellighenzia rossa dove crescere insieme ai piccoli Reichlin, Cossutta, Rodano con una formazione e un'apertura mentale internazionale più da figli del capitalismo: master a Cambridge e poi Mit e Stanford, e il matrimonio con Clarissa Botsford, americana liberal, una voce da bel canto.

Un altro mondo rispetto a quello di Matteo, sposato con Agnese Landini, insegnante di lettere molto carina, precaria per anni, compagna di liceo negli scout come lui, e con un papà, Tiziano, a Rignano sull'Arno prima consigliere comunale della Democrazia cristiana poi passato al Pd. Renzi si laurea a Firenze. Il master glielo consegna Mike Bongiorno, è un assegno di 48 milioni di lire per la trionfale partecipazione a "La ruota della fortuna".

L'incantesimo della tv pop, forse retaggio fascinoso di un'adolescenza provinciale, ricordo di un'esterofilia da telefilm americano - ma l'inglese lo parla bene - o intuito di politico che vuole allargare, fa rottamare a Renzi anche i dogmi delle apparizioni da talk show, frequentati ultimamente con più assiduità da Barca. Tanto da apparire ad "Amici" di Maria De Filippi, con un giovanilistico giubbotto di cuoio nero. Barca è un uomo in grigio, ma ogni tanto mostra lampi di istrionismo teatrale, la sciarpona rossa inaspettata in un economista serio che vorrebbe essere raccontato solo da numeri, dati, risultati, profondità di ragionamenti.

Quasi si sono divisi l'Italia. Il fil rouge dell'economista è il Mezzogiorno a cui ha dedicato buona parte della sua scienza. Stravede per Stefano Caldoro, governatore della Campania Pdl (provocando l'orticaria nel Pd locale), e per Nichi Vendola, presidente della Puglia e leader Sel.

Renzi ha la bussola a Nord, ha avuto Giorgio Gori come spin doctor e ancora pesa su di lui la colpa della cena con esponenti della finanza milanese, organizzatore Davide Serra, numero uno del Fondo Algebris (con società alle Cayman, Bersani dixit), per non parlare del tè ad Arcore con un Berlusconi ancora premier. Appena è libero, Barca scala montagne, vicino a Roma il monte Viglio, il silenzio, la salita, la sensazione di arrivare più vicino all'infinito. Renzi ha la fede viola, evviva il calcio, il chiasso del tifo, l'oppio del popolo italiano, il correre in mutande per gridare al mondo «Goal!».

Tra loro, forse perché così diversi, nessun reale incrocio di armi. Anche se Renzi ha raccontato che gli fece visita al ministero per chiedergli quattrini per Firenze e non andò proprio bene: «Non me li diede e mi trattò come un ragazzino». Qualche giorno fa, invece, c'è stata una telefonata di Barca per annunciargli il parto del suo manifesto. Nonostante tutto, malgrado il loro Dna, qualcosa li lega. Entrambi hanno una sana dose di narcisismo, quello di Renzi più ruspante, quello di Barca più consapevole di un intelletto e di una cultura superiore. Sono dotati di senso dell'umorismo, vanno pazzi per Twitter e piacciono entrambi a Berlusconi: il suo governo rinominò Barca all'Economia e a Renzi arrivò persino l'endorsement della figlia Barbara.

Non c'è dubbio che Barca sembri una riserva del Pd, un nome da spendere per fare bella figura. Successe per il Campidoglio (lui non smentì, spiegò, per tenere alto il livello delle candidature) e in uno dei drammatici pomeriggi post voto e sine premier il suo fantasma aleggiò tra gli ori del Quirinale. Entrambi appartengono a una Casta, anche il rottamatore che la vuole rottamare. Quella di Barca è ad alto lignaggio di pensiero, mandarini che hanno servito il paese. Quella di Renzi è più locale, legata al territorio.

All'economista interessa il partito, ma un partito ben diverso dalla rappresentazione contemporanea, privo di commistioni e ambiguità, persino senza le mani in pasta nei ricchi consigli degli enti pubblici, vade retro la Rai. Per Renzi, talentuosa macchina acchiappa consenso, l'obiettivo è la leadership governativa, il cambiamento e il ricambio della stanza dei bottoni. Rispetto al Pd di oggi, Barca è a lato, pronto a restaurarlo, Renzi è contro, pur ribadendo il suo sangue rosso e che la sua casa è quella. Nessuno dei due è veramente dentro e tutti e due non possono non fare paura.

 

 

matteo renzi RENZI MATTEO RENZI MATTEO Fabrizio Barca Fabrizio Barca BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA PIERLUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA ROMANO PRODI NO TAV NELLA SEDE DEL PD AL NAZARENO

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO