LA DISPERAZIONE IN GRECIA HA RAGGIUNTO UN TALE LIVELLO CHE ANCHE LE PROTESTE SONO MENO VIOLENTE: SIA DALLA PARTE DEI MANIFESTANTI CHE DA QUELLA DELLE FORZE DELL’ORDINE C’È RASSEGNAZIONE - NON NE VA PIÙ BENE UNA: È VENUTO IN VISITA HOLLANDE, SIMBOLO DELL’ANTI-AUSTERITÀ, MA I GIORNALI ERANO IN SCIOPERO E NON SE N’È SAPUTO NULLA - IL GOVERNO, NON SAPENDO PIÙ CHE FARE, SE LA PRENDE CON L’ESTREMA SINISTRA…

Fabio Morabito per "Il Messaggero"

LA CRISI
È diventata l'etichetta del baratro, la parola che indica il disastro in Europa. Grecia. Se ne parla come spauracchio anche nella campagna elettorale italiana, se si vuole insultare un candidato premier si dice: «Ci ridurrà come la Grecia». Ieri decine di migliaia lavoratori (ma anche pensionati, studenti, disoccupati) sono tornati in piazza per protestare contro la politica di austerità del governo. I due principali sindacati del Paese avevano proclamato uno sciopero generale di 24 ore.

È il primo nell'anno, un anno che sarà ancora molto difficile. Ci sono stati scontri ad Atene: i manifestanti hanno lanciato sassi e bombe molotov contro la polizia, gli agenti hanno lanciato lacrimogeni. Ma l'unico ferito è stato un manifestante picchiato (sembra) da un gruppo di altri contestatori che lo avrebbero scambiato per un neonazista. La polizia sembra aver gestito con responsabilità una protesta che sfiora la disperazione. Gli agricoltori della regione della Tessalia hanno bloccato l'autostrada che collega Atene con il nord. La polizia è intervenuta, ma non ci sono stati incidenti.

LA VISITA DI HOLLANDE
I giornalisti avevano già scioperato martedì, procurando l'ira del primo ministro Antonis Samaras, perché così è stato "silenziato" l'avvenimento. E cioè la visita del presidente francese Francois Hollande, un blitz di poche ore per dare sostegno agli sforzi di austerità del Paese.

Sulla visita di Hollande c'erano attese forti dal tri-partito al governo, perché a parte la promessa di investimenti francesi, Hollande incarna (a differenza della cancelliera tedesca Angela Merkel che era passata ad Atene quattro mesi fa) un'idea di «anti-austerità e crescita». Proprio il messaggio che i greci aspettano da tre anni, da quanto è esplosa la crisi economica. Il governo ha attaccato Syriza, il partito della sinistra radicale che è all'opposizione, e che ora dai sondaggi è indicato come il primo partito del Paese. Sarebbe stata Syriza, è l'accusa, a orchestrare il black-out mediatico. Anche i siti si sono fermati, e le immagini dell'arrivo del presidente francese sono state diffuse. Ma erano immagini mute.

LA VISITA DELLA TROIKA
Lo sciopero ha bloccato scuole, ospedali, banche e uffici pubblici. Si sono fermati i treni, il trasporto pubblico ad Atene, gli operai marittimi hanno bloccato le navi nei porti. La prossima settimana sono attesi nella capitale i rappresentanti della Commissione europea, della Banca centrale europea e del Fondo monetario internazionale, e si temono ulteriori richieste di sacrifici al Paese. In ballo ci sono i 230 miliardi di aiuti richiesti e promessi. I redditi in tre anni sono diminuiti del 38% (la fonte è un sondaggio dell'Istituto per le piccole imprese).

La disoccupazione tra i giovani dai 18 ai 25 anni è oltre il 60%. Nel totale della popolazione in età da lavoro, è al 27%. Ogni giorno ci sono mille disoccupati in più. Il Pil, Prodotto interno lordo che lo scorso anno è sceso del 6%, è retrocesso ai livelli di dodici anni fa. Chi non ha più la casa, va a vivere in strada. Aumentano la violenza, le rapine e i furti nelle case. I crimini gravi son aumentati del tremila per cento in due anni.

È ritornato il terrorismo: dagli ordigni rudimentali lasciati davanti alle porte di casa di giornalisti, alle bombe nei centri commerciali, fino agli attacchi con i kalashnikov. E su questo si accende l'ennesima polemica del governo contro Syriza, accusata di offrire copertura politica ai terroristi.

«Il senso della mia visita è quello di portare il sostegno della Francia alla Grecia perché si risollevi» aveva detto Hollande martedì, nel giorno del silenzio dei media. Concludendo con un messaggio che voleva trasmettere speranza: «Misure di sostegno alla crescita sono indispensabili. Rifiuto un'Europa che condanni i Paesi ad una austerity senza fine». Anche se ai greci, ora, il tormento di una crisi devastante sembra proprio senza fine.

 

 

EURO CRAC GRECIA GRECIASCONTRI AD ATENESCONTRI AD ATENEhollande e samaras greciaMERKEL SAMARAS

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO