IL DISSIDENTE MOSTRA I DENTI - CHEN ACCUSA L’AMERICA E LA NEW YORK UNIVERSITY: “COMUNISTI”

Massimo Vincenzi per "la Repubblica"

Le storie d'amore che finiscono passano in fretta dalle lettere dolci alle carte bollate degli avvocati. Così si conclude il rapporto tra il dissidente cieco Chen Guangcheng e la New York University: a suon di comunicati. Velenosi. Uno dei principali oppositori del governo cinese era arrivato qui un anno fa, dopo la sua fuga da Pechino via ambasciata americana e in diretta telefonica con Hillary Clinton, allora Segretario di Stato.

Il visto per motivi di studio e l'invito dell'ateneo avevano evitato che la tensione tra i due paesi degenerasse e sembrava tutto a posto. Sino a giovedì scorso. Il primo a scrivere che qualcosa non va secondo copione, è il New York Post: «Chen ha dovuto affrontare molte pressioni ed è stato invitato ad andarsene» dice al giornale un anonimo professore.

Il dissidente rimane in silenzio sino a domenica sera quando diffonde un testo con la sua requisitoria: «L'università ha ceduto alle pressioni del governo del mio paese e ha messo fine alla mia borsa di studio. Mi hanno dato tempo sino alla fine del mese per lasciare l'appartamento dove vivo nel Village insieme alla famiglia». E poi ancora più duro: «Il lavoro dei comunisti cinesi all'interno dei circoli accademici negli Stati Uniti è di gran lunga maggiore di quanto la gente possa immaginare. Le tanto sbandierate indipendenza e libertà in questi ambienti sono in realtà messe in pericolo dai rapporti con un regime totalitario».

Rapporti che negli ultimi tempi sono diventati ancora più stretti, fa capire Chen. Da quando alcune università Usa, come Yale e appunto la Nyu, hanno aperto campus in Cina. E soprattutto crescono continuamente i ragazzi cinesi che vengono negli Stati Uniti per completare gli studi o specializzarsi: quest'anno sono stati 194mila, con una crescita del 23%.

Le persone a lui vicine citano gli episodi incriminati. I vertici della facoltà gli avrebbero consigliato a più riprese di limitare la sua attività di propaganda. Inviti energici a non parlare in pubblico, l'ultimo caso, in occasione di un suo viaggio a Washington per tenere un discorso al Congresso. Nella stessa occasione gli sarebbe stato impedito di rilasciare un'intervista a Radio Free Asia.

E un suo amico rivela: «L'ho sentito al telefono qualche settimana fa, era molto abbattuto nel sentire attorno a sé la diffidenza dell'università. Triste ma soprattutto deluso». Ma la Nyu smentisce con decisione e risponde attraverso il portavoce: «Siamo molto scoraggiati e dispiaciuti. Abbiamo letto il comunicato che ha scritto e contiene molti errori e falsità. Sin dall'inizio avevamo chiarito che la sua borsa di studio sarebbe durata un anno come tutte le altre dello stesso tipo. E arrivati alla fine del periodo è logico che il rapporto si interrompa. Non c'è stata alcuna pressione o ingerenza nella sua attività».

E a sostegno dell'università parla anche il professor Jerome Cohen, che l'anno scorso fu in prima linea per sostenere la causa del dissidente. Al New York Times spiega: «Gli hanno dato tutto il sostegno possibile: casa, traduttori, lezioni private e anche occasioni di lavoro. Per nessun rifugiato politico è stato fatto di più: nemmeno per Albert Einstein».

 

chen guangcheng chen guangcheng all ambasciata americana di pechino chen guangcheng chen guangcheng lascia lambasciata americana a pechino NEW YORK UNIVERSITYhillary-obamaObama e Hillary

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…