IL DISSIDENTE MOSTRA I DENTI - CHEN ACCUSA L’AMERICA E LA NEW YORK UNIVERSITY: “COMUNISTI”

Massimo Vincenzi per "la Repubblica"

Le storie d'amore che finiscono passano in fretta dalle lettere dolci alle carte bollate degli avvocati. Così si conclude il rapporto tra il dissidente cieco Chen Guangcheng e la New York University: a suon di comunicati. Velenosi. Uno dei principali oppositori del governo cinese era arrivato qui un anno fa, dopo la sua fuga da Pechino via ambasciata americana e in diretta telefonica con Hillary Clinton, allora Segretario di Stato.

Il visto per motivi di studio e l'invito dell'ateneo avevano evitato che la tensione tra i due paesi degenerasse e sembrava tutto a posto. Sino a giovedì scorso. Il primo a scrivere che qualcosa non va secondo copione, è il New York Post: «Chen ha dovuto affrontare molte pressioni ed è stato invitato ad andarsene» dice al giornale un anonimo professore.

Il dissidente rimane in silenzio sino a domenica sera quando diffonde un testo con la sua requisitoria: «L'università ha ceduto alle pressioni del governo del mio paese e ha messo fine alla mia borsa di studio. Mi hanno dato tempo sino alla fine del mese per lasciare l'appartamento dove vivo nel Village insieme alla famiglia». E poi ancora più duro: «Il lavoro dei comunisti cinesi all'interno dei circoli accademici negli Stati Uniti è di gran lunga maggiore di quanto la gente possa immaginare. Le tanto sbandierate indipendenza e libertà in questi ambienti sono in realtà messe in pericolo dai rapporti con un regime totalitario».

Rapporti che negli ultimi tempi sono diventati ancora più stretti, fa capire Chen. Da quando alcune università Usa, come Yale e appunto la Nyu, hanno aperto campus in Cina. E soprattutto crescono continuamente i ragazzi cinesi che vengono negli Stati Uniti per completare gli studi o specializzarsi: quest'anno sono stati 194mila, con una crescita del 23%.

Le persone a lui vicine citano gli episodi incriminati. I vertici della facoltà gli avrebbero consigliato a più riprese di limitare la sua attività di propaganda. Inviti energici a non parlare in pubblico, l'ultimo caso, in occasione di un suo viaggio a Washington per tenere un discorso al Congresso. Nella stessa occasione gli sarebbe stato impedito di rilasciare un'intervista a Radio Free Asia.

E un suo amico rivela: «L'ho sentito al telefono qualche settimana fa, era molto abbattuto nel sentire attorno a sé la diffidenza dell'università. Triste ma soprattutto deluso». Ma la Nyu smentisce con decisione e risponde attraverso il portavoce: «Siamo molto scoraggiati e dispiaciuti. Abbiamo letto il comunicato che ha scritto e contiene molti errori e falsità. Sin dall'inizio avevamo chiarito che la sua borsa di studio sarebbe durata un anno come tutte le altre dello stesso tipo. E arrivati alla fine del periodo è logico che il rapporto si interrompa. Non c'è stata alcuna pressione o ingerenza nella sua attività».

E a sostegno dell'università parla anche il professor Jerome Cohen, che l'anno scorso fu in prima linea per sostenere la causa del dissidente. Al New York Times spiega: «Gli hanno dato tutto il sostegno possibile: casa, traduttori, lezioni private e anche occasioni di lavoro. Per nessun rifugiato politico è stato fatto di più: nemmeno per Albert Einstein».

 

chen guangcheng chen guangcheng all ambasciata americana di pechino chen guangcheng chen guangcheng lascia lambasciata americana a pechino NEW YORK UNIVERSITYhillary-obamaObama e Hillary

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....