DITE A TREMONTI CHE LA CORTE DEI CONTI BOCCIA SUBITO IL DDL SULLA RIFORMA FISCALE: “NON HA COPERTURA” - SCIABOLETTA SCAJOLA NEGA DI AVER SCRITTO UNA LETTERA A ER PATONZA MA ANNUNCIA: “OGGI INTERESSANTI NOVITÀ” - SACCONI: DL SVILUPPO IN CDM ENTRO IL 20/10 - DI PIETRO DENUNCIA ALLA PROCURA UNA NUOVA COMPRAVENDITA DI DEPUTATI (400 MILA FIRME PER L’ABOLIZIONE DELLE PROVINCE) - NITTO PALMA: POSSIAMO CAMBIARE LA LEGGE E FAR PAGARE I MAGISTRATI CHE SBAGLIANO - GAS RUSSO: TIMOSHENKO CONDANNATA A SETTE ANNI

1. PROSPETTIVE...
Jena per "La Stampa" -
Rimoriremo democristiani

2. C. CONTI, RIFORMA NON COPERTA, TASSARE BENI REALI...
(ANSA)
- La riforma fiscale non ha copertura, anche perché parte delle entrate sono state usate dal decreto di agosto. Bisogna quindi tassare beni "personali e reali", evitando i tagli lineari alle agevolazioni che "sarebbero recessivi". Lo ha detto il presidente della Corte dei Conti Luigi Giampaolino alla commissione Finanze della Camera.

3. C. CONTI, TAGLIO SPESA SOCIALE NON PERCORRIBILE...
(ANSA)
- Un taglio della spesa sociale, così come è prefigurato dal ddl delega di riforma fiscale e assistenziale, è "difficilmente da percorrere", perché finirebbe per colpire i ceti più deboli e in più avrebbe gli stessi effetti negativi per l'economia del Paese "di quelli derivanti da un prelievo fiscale eccessivo e distorto". Lo ha detto il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, alla commissione Finanze della Camera, che sta esaminando il provvedimento.

4. SCAJOLA, LETTERA A BERLUSCONI? MAI SCRITTA,OGGI NOVITA'...
(ANSA)
- "Ieri ho passato la giornata in famiglia senza leggere i giornali ma le posso assicurare che non ho scritto nessuna lettera a Silvio Berlusconi.". Così Claudio Scajola, al telefono con l'Ansa, smentisce le indiscrezioni di una sua missiva indirizzata al presidente del Consiglio. L'ex ministro, pur non volendo confermare l'appuntamento con il Cavaliere che, a quanto si apprende sarebbe fissato oggi all'ora di pranzo, però aggiunge:"Oggi in ogni caso ci saranno novità ben più interessanti di una lettera che non c'é".

5. ROTONDI, ESCLUDO SCAJOLA FARA' CADERE GOVERNO...
(ANSA)
- "Stimo Scajola ed escludo che farà cadere il governo. Arriveremo al 2013 ma serve ridurre gli obiettivi a quello che si può fare in 18 mesi. Se tra i deputati non c'é questa volontà, allora è meglio il voto". Lo dichiara in una nota il ministro per l'Attuazione del Programma di Governo Gianfranco Rotondi.

6. FRATTINI, EX DC VOGLIONO SOLO PREMIER NON SI RICANDIDI...
(ANSA)
- "Le loro posizioni non comprendono la caduta del governo ma la richiesta che Berlusconi non si ricandidi nel 2013, come lui stesso ha detto più volte". Lo afferma alla Stampa, il ministro degli Esteri, Franco Frattini, sui presunti 'frondisti' guidati da Claudio Scajola, sottolineando che il premier "ha lanciato una classe dirigente giovane per il Pdl". "Se si dovesse andare al voto nel 2012 - osserva comunque - prima occorre fare la riforma elettorale e il taglio dei parlamentari".

7. SACCONI: DECRETO SVILUPPO IN CDM FORSE ANCHE PRIMA DEL 20 OTTOBRE...
(LaPresse)
- "Entro il 20 ottobre, forse anche prima". Così il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, risponde ai giornalisti che gli chiedevano quando il decreto sviluppo, a cui sta lavorando il Governo, approderà in Consiglio dei ministri, parlando a margine del convegno 'Dis(fare) gli italiani. Dal familismo all'antipolitica' promosso dalla fondazione Fare Futuro.

8. DI PIETRO, PRESENTATE ALCUNE DENUNCE A PROCURA DI ROMA. COMPRAVENDITA PARLAMENTARI E' DISEGNO CRIMINOSO...
(ANSA)
- L'Italia dei Valori ha presentato alcune denunce alla Procura della Repubblica di Roma contro "il disegno criminoso che dal 14 dicembre scorso il governo Berlusconi sta portando avanti nel tentativo di far quadrare i conti numerici della maggioranza, comprando, vendendo e ricattando i parlamentari". Lo ha detto Antonio Di Pietro nella conferenza stampa per la presentazione delle 400 mila firme di cittadini che hanno sottoscritto una proposta di legge popolare costituzionale per l'abolizione delle Province.

L'ex pm ha premesso di non voler dare ulteriori notizie in attesa che sia la magistratura a fare gli opportuni passi "al di là di reati penali, riteniamo - ha sottolineato Di Pietro - che ci sia sicuramente un reato politico, una 'porcata' ordita da un gruppo di parlamentari che non dovendo più rispondere agli elettori si vendono al miglior offerente".

9. NITTO PALMA, FARO' PAGARE I MAGISTRATI CHE SBAGLIANO...
(ANSA)
- La normativa attuale in tema di responsabilità civile dei magistrati "é stata approvata con legge ordinaria. Quindi è possibile intervenire senza attendere una norma di rango costituzionale". Lo afferma a Libero il ministro della Giustizia, Francesco Nitto Palma, annunciando di voler riformare l'attuale meccanismo che disciplina la responsabilità civile delle toghe. "C'é più di qualcosa da cambiare", osserva Nitto Palma, perché, spiega "la legge non ammette un'azione diretta nei confronti dei magistrati, ma verso lo Stato, che poi può rivalersi sulle toghe. Ma di fatto il diritto di rivalsa non è mai stato azionato".

"La normativa attuale - ricorda il Guardasigilli - prevede che in caso di rivalsa dello Stato il magistrato non possa essere condannato a pagare una somma superiore a un terzo dello stipendio annuale netto che guadagnava all'epoca del fatto". La soluzione, propone quindi, è quella di "rendere obbligatoria la rivalsa. E per l'intero: lo Stato paga 100mila euro? Il magistrato paga a sua volta la stessa somma".

10. TIMOSHENKO CONDANNATA A SETTE ANNI...
(ANSA)
- Iulia Timoshenko è stata condannata a sette anni di reclusione. E' la sentenza del tribunale di Kiev.

 

Silvio Berlusconi GIULIO TREMONTI CON BODYGUARD CORTE DEI CONTICLAUDIO SCAJOLA jpegFRANCO FRATTINI MAURIZIO SACCONI nitto-palma-ANTONIO DI PIETRO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO