DIVENTE-RAI LEOPOLDA - PARTE OGGI, SU IDEA DEL RENZIANO DE SIERVO, LA KERMESSE DI VIALE MAZZINI CHE SI PROPONE DI TRASFORMARE LA TV PUBBLICA IN UN PRODOTTO A MISURA DI RENZI

Fabio Martini per "La Stampa"

 

LUIGI DE SIERVO jpegLUIGI DE SIERVO jpeg

Una «Leopolda» per disegnare la Rai del futuro, ma raccontata e immaginata dai migliori protagonisti della vecchia Rai. Questa mattina - a partire dalle ore 9 - su idea e propulsione di Luigi De Siervo (l’unico amico di Matteo Renzi in Rai) nel Centro di Produzione di via Teulada, va in scena la convention «Cento parole per dire Rai», che ha l’ambizione di tracciare il futuro di un’azienda assai bisognosa di cure, evento che nelle settimane scorse è stato ribattezzato (con l’assenso silenzioso dei suoi promotori) la «Leopolda della Rai».

 

Alludendo così ad una kermesse che, per la freschezza delle proposte e dei partecipanti, dovrebbe prefigurare la tv pubblica della stagione renziana, proprio come aveva fatto in campo politico la Leopolda di Firenze, dove per tre anni si erano succeduti sul palco personaggi e provocazioni fuori dal coro della sinistra tradizionale.

RENZI E LAPORENZI E LAPO

 

I relatori, che saranno tenuti ad interventi di non oltre 5 minuti, come nella vera Leopolda, sono alcuni dei più gloriosi esponenti dell’azienda del tempo andato e di quello presente: la Rai degli albori (interverrà il mitico direttore generale Ettore Bernabei), la Rai degli anni Settanta (Gianni Minà), quella degli anni Ottanta (Angelo Guglielmi) quella di sempre (Bruno Vespa), quella più recente (Antonella Clerici, Fabio Fazio, Giovanni Floris) e chiuderà i lavori sul far della sera il direttore generale Luigi Gubitosi. Difficile immaginare se basterà il previsto messaggio di Dario Fo per conferire una spruzzata trasgressiva all’evento che peraltro ha il vantaggio di essere stata concepita nel momento «giusto».

 

LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI

Dopo anni di declino trascorsi nell’inedia da parte dell’azienda e di tutte le forze politiche, la recente scossa lanciata dal premier con l’annuncio di un taglio di 150 milioni al bilancio, ha prodotto effetti a catena: lo sciopero indetto (e poi ritirato) dal sindacato giornalisti, le dichiarazioni sferzanti di Renzi sugli sprechi aziendali, le repliche puntute di una star della Rai, come Floris. Effetto finale di questa fiammata è stato il riaccendersi di un dibattito sul futuro della Rai, tanto più nella previsione del rinnovo anticipato della Convenzione in scadenza nel 2016.

 

VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA

Ecco perché si è creata curiosità attorno al convegno voluto da De Siervo, neo-presidente della Associazione dirigenti Rai. Un apprendistato giovanile nello studio Mills di Londra, De Siervo ha fama di essere un dirigente dinamico, che si è fatto le ossa nel campo dei diritti sportivi, ma che soprattutto è l’interprete più accreditato del nuovo corso renziano in casa Rai. E quanto al presidente del Consiglio in poche settimane ha già delineato quel che sarà la «Rai di Renzi».

 

Un’azienda profondamente diversa dall’attuale. Anzitutto, esibita separazione dei poteri: Renzi ha rifiutato di incontrare la presidente e il direttore generale e d’altra parte non risulta che finora abbia fatto una sola telefonata di sollecito o di critica, a dispetto di una suscettibilità personale oramai proverbiale.

 

matteo renzi a ballaro da floris matteo renzi a ballaro da floris

Nella concezione renziana la Rai deve essere un vero servizio pubblico, un’azienda che se si chiude al cambiamento, fa il peggiore spot per sé stessa; la ripartizione in tre reti è anacronistica; sulla governance, carte coperte, con una preferenza per il modello Bbc, nelle mani di una Fondazione che rappresenta chi paga il canone, un contesto che porterebbe alla abolizione della Commissione di vigilanza.

 

Per il fondamentale rinnovo della Convenzione, sintonia con la proposta del sottosegretario Giacomelli di non lasciare la questione al circuito dei soliti noti, ma di aprire una discussione pubblica online. Per il canone, Renzi dovrebbe approdare ad uno slogan del tipo: «pagare meno, pagare tutti».

ANTONELLA CLERICI E LE SCARPE ANTONELLA CLERICI E LE SCARPE

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)