dj fabo

E LA CHIAMANO “UNIONE EUROPEA”: LITIGANO SULLE TASSE, SULLE PENSIONI E PURE SULLA MORTE – LA UE A PIU’ VELOCITA’ ANCHE SULL’EUTANASIA: SI PASSA DA PAESI COME OLANDA E BELGIO DOVE E’ AMMESSA ANCHE SUI MINORENNI, A POLONIA ED IRLANDA DOVE VIENE EQUIPARATA ALL’OMICIDIO

 

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

BELGIO EUTANASIA 1BELGIO EUTANASIA 1

La materia non è certo di quelle che rientrano sotto la competenza legislativa dell' Unione Europea: sul fine-vita sono i singoli Stati a decidere in totale autonomia che strada prendere. Del resto sarebbe impossibile trovare una sintesi tra le posizioni dei vari Paesi, in alcuni casi diametralmente opposte. Prendiamo l' Irlanda, dove esiste una legislazione repressiva che prevede fino a 14 anni di carcere per chi pratica l' eutanasia, e paragoniamola alle norme in vigore in Belgio, dove l' eutanasia può essere praticata anche sui bambini, senza limiti di età.

 

Distanze siderali tra Paesi geograficamente vicini e parte della stessa Unione. Ma in realtà i blocchi in cui è divisa l' Europa sono tre. All' interno dei quali le leggi sul fine-vita prendono diverse sfumature, spesso come riflesso delle differenti tradizioni culturali e religiose.

 

manifesto contro l eutanasia manifesto contro l eutanasia

LA CORNICE LEGALE

Per avere un quadro chiaro è però fondamentale definire innanzitutto i contorni legali, perché quando si parla di eutanasia si fa confusione tra pratiche molto diverse tra di loro. C'è l' eutanasia attiva, praticata da un medico che somministra farmaci in grado di provocare la morte; in questa categoria viene fatta rientrare anche l' eutanasia indiretta, che prevede la somministrazione di farmaci che possono avere come effetto secondario quello di provocare il decesso del paziente; poi c' è quella passiva, che consiste sostanzialmente nell' interrompere le cure; infine c' è il suicidio assistito, che consente al paziente di togliersi la vita con il supporto di altre persone.

 

LE TRE EUROPE

Il nucleo di Paesi che più di tutti ha fatto passi avanti (o indietro, in base ai punti di vista) è quello del Benelux. Olanda, Belgio e Lussemburgo - nei primi anni Duemila - hanno deciso di legalizzare l' eutanasia, ponendo solo qualche vincolo. A questo gruppo di Paesi va aggiunta la Svizzera, dove il suicidio assistito è consentito e possibile anche per i cittadini stranieri. Anche la Spagna, pur vietando l' eutanasia attiva, ha modificato la propria legislazione rendendo di fatto accessibile il suicidio assistito e sancendo il diritto a rifiutare le cure (dal 1995).

 

eutanasia eutanasia

Poi c' è il blocco dei Paesi ultra-conservatori, capeggiati dalla cattolica Irlanda: pene severe sono previste anche in Grecia e Romania (fino a 7 anni), Polonia (fino a 5 anni) e nei Paesi dell' ex Jugoslavia come Bosnia, Serbia e Croazia, dove l' eutanasia è considerata a tutti gli effetti un omicidio. È il blocco che più si avvicina al quadro legislativo italiano.

 

DIRITTO E GIURISPRUDENZA

C'è poi una terza area di Stati in cui l' eutanasia attiva è vietata, ma è concessa - sotto diverse forme - quella passiva. In alcuni casi con apposite leggi (in Norvegia, per esempio, basta l' autorizzazione del paziente in fin di vita o di un parente), in altri le normative sono vaghe e tutto viene rimandato ai tribunali, che spesso decidono volta per volta (in Gran Bretagna e Portogallo è infatti ammessa a patto che ci si trovi di fronte a «casi limite»). In Francia la legge Leonetti del 2005 ha sancito il diritto a «lasciar morire», anche se per qualsiasi decisione serve il consenso di due medici. In Germania è stata legalizzata l' eutanasia passiva e formalmente quella attiva è vietata, ma la giurisprudenza ha ammesso forme di eutanasia attiva o indiretta se «corrisponde senza ambiguità alla volontà del paziente».

levenseindekliniek CLINICA PER EUTANASIA levenseindekliniek CLINICA PER EUTANASIA

 

IL BELGIO E I BAMBINI

In autunno ha fatto molto discutere il primo caso al mondo di eutanasia su un minorenne. La legge belga (introdotta nel 2002) ha eliminato ogni limite di età nel 2014 e nel 2016 c' è stata la sua prima applicazione. Resta vietata per i minorenni in Lussemburgo (che si è dotato di una legislazione dal 2009), mentre in Olanda (primo Paese europeo ad avere una legge nel 2001) è in corso un dibattito sulla richiesta dell' associazione dei pediatri, che propongono di eliminare il vincolo anagrafico (a oggi resta il divieto per i minori di 12 anni).

 

L' OLANDA E GLI ANZIANI

DJ FABODJ FABO

Nei Paesi Bassi il ricorso all' eutanasia è esploso negli ultimi cinque anni: dai 3.100 decessi del 2010, si è passati ai 5.516 del 2015, pari al 3,9% delle morti totali del Paese. Qualche mese fa si è riacceso il dibattito dopo che due ministri (Giustizia e Salute) avevano chiesto al Parlamento di estendere l' eutanasia agli anziani, anche se non malati terminali. La sensazione di aver «compiuto il senso della propria vita», secondo il governo, potrebbe essere sufficiente per mettere la parola fine alla propria esistenza.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”