MESSORI L’ANTIPAPA – IL DIVINO QUIRINO: “LO SPAURACCHIO DI UN PAPATO DI SINISTRA AGITATO CONTRO BERGOGLIO RICADE COME SCIOCCHEZZA SU CHI OSA IPOTIZZARLO”

Quirino Conti per Dagospia

Da non credere: dopo Michele Serra su La Repubblica, anche Liliana Cavani deve scendere in campo contro l'antipapismo di Vittorio Messori. Rispondendo punto per punto sul Corriere della Sera alle fantasiose letture apologetiche del Grande Convertito. Che naturalmente, con la boria di sempre, non può che ribadire l'indiscutibilità del suo aristocratico monopolio sul tema. Frainteso, dunque, misinterpretato e completamente travisato: un martire della Restaurazione!

Tra le molte bizzarrie del suo articolato ragionare: "Senza la trasformazione in solida istituzione, del "Movimento di Cristo" sarebbe rimasto solo un cenno in qualche testo di storia antica dell'ebraismo". Da non credere.

Il miracolista Messori, procedendo nella sua tortuosa campagna contro questo papato, nell'articolo contestato dalla Cavani sconfessa praticamente duemila anni di nuda Fede. Proprio lui - il convinto assertore della verità di Lourdes, il palpeggiatore del braccio di Bernardette, commosso e persuaso che l'inspiegabile freschezza del corpo della Santa non possa che attribuirsi a un'origine sovrannaturale - ora, implacabile, per svalutare un papato che non gli piace, arriva addirittura a rabberciare il parallelo tra una Chiesa malata di carrierismo e l'organizzazione strutturale di un partito politico.

Dunque, seguendo il suo ragionamento, Colui che aveva radunato attorno a sé un piccolo gregge al quale annunciare il Regno (con, in prospettiva, un sostituto già scelto da Lui inaffidabile e pieno di difetti), senza i futuri palazzi, gli sgonnellanti monsignori, le limousine, le banche e i più loschi intrallazzi, non avrebbe combinato proprio un bel niente. Con un annuncio affascinante, certo, ma irreale e persino ingenuo. Nonostante una resurrezione conclamata (o non è più vero?) e svariati altri gesti non propriamente da tutti. A garanzia di una storia unica e senza confronti.

E mentre cerca di scrollarsi di dosso questa impressione - del resto non della sola Cavani e, precedentemente, anche di Serra -, nel suo argomentare a sfavore dell'attuale papato, Messori arriva a confrontare la storia della Chiesa con l'esordio del Movimento Cinque Stelle, e con Grillo fondatore. Il sorprendente parallelo (se non blasfemo) pone da sé molti problemi di praticabilità. Almeno per vistosa stravaganza. Giungendo persino a considerare come inevitabili per la sopravvivenza della Fede, tra molti altri privilegi (e qui casca l'asino), anche le "proprietà mobili e immobili" dell'intera Cattolicità. Inserendo forse tra queste anche l'inestimabile, esilarante sede sibaritica che l'Opus Dei possiede ai Parioli; o tutto quel po' pò di marcio ultimamente emerso dai traffici politico-immobiliari di Propaganda Fide.

Proseguendo in un simile ragionamento, il caro apologeta probabilmente arriverebbe anche ad affermare la bontà dell'imbroglio costantiniano. Di quel falso storico, cioè, che per secoli ha fatto sì che si potesse confondere il primato di Pietro con una potestà regale origine di ogni male. E forse si rammaricherebbe persino di Porta Pia! Non dispiacendosi neppure delle megalomani spese intraprese ultimamente da un certo vescovo (e riportate da molti media) per il restauro del suo palazzotto episcopale.

Messori trova infantile (e quasi ridicolo perché utopico) l'auspicio di un ritorno alle origini. Ed è incredibile per chi come lui afferma a ogni occasione di conoscere approfonditamente la storia del Cristianesimo. E non ignora di certo che le deviazioni di quasi tutti gli ordini religiosi - francescani compresi - sono nate proprio dalla malafede di seguaci che, come il nostro Gran Convertito, erano poco portati a reggere l'impeto del fondatore (e, dunque, quello dello Spirito Santo, no?) perché più realisti di un materialista-marxista nel ‘17.

Ma Messori giudica le origini frutto di un entusiasmo irripetibile. Anzi, persino al nascere, già contaminato da ogni forma di pragmatismo e di oggettivo relativismo. E non c'è scampo: o si diventa straricchi, si abita in palazzi principeschi, si viaggia in macchine sontuose con autista, ci si veste con ridicoli abiti distanzianti, si possiedono banche e ogni altro genere di confort economico o, al contrario, ogni impeto suggerito dallo Spirito dopo un po' cede. Come un venticello senza forza. Altro che Pentecoste!

A questo punto che ne facciamo allora del "Non prevalebunt"? Vuoi mettere l'efficacia di un bel faldistorio e di un fastoso trono melodrammatico al confronto di questa nuova semplicità?

Ma il problema purtroppo è un altro: è ormai evidente che questo Papa non ammetterà connivenze né spalleggiamenti di sorta. E questo preoccupa vecchie clientele e avvantaggiatissimi, abituali cortigiani. Per non parlare di qualche nobile stylist che decaduta dal ruolo di suggeritrice, al sofisticato orecchio della precedente segreteria papale non potrà più indicare l'imperdibile chic del fronzolo tridentino o di tutto quel cerimoniale neobabilonese: tra fumi, ori e merletti.

Giacché la novità, come generosamente concede Messori, non consiste in quell'intramontabile "una Chiesa da riformare", piuttosto, drammaticamente, in una Chiesa da redimere. E lo spauracchio di un papato di sinistra agitato contro Bergoglio non può che ricadere come sciocchezza su chi osa ipotizzarlo.

Ma non si diceva che "la Chiesa è nel mondo ma non è del mondo"? O era tutta un'invenzione per tacitare baratri di paura, e dunque, come si è affermato a lungo, il vero "oppio dei popoli"? Del resto, così facendo, quest'astrusa polemica non fa che dare inevitabilmente del "Papa di destra" a tutti i predecessori di Francesco (almeno da Giovanni Paolo II°); e di "comunità di destra" a tutto quel chiacchierato movimentismo (Opus Dei, Comunione e Liberazione, Legionari di Cristo ecc.) quanto meno sospettato di affarismo, avidità e spregiudicatezza imprenditoriale. Tralasciando per misericordia le disavventure dell'IDI, del San Raffaele, dei Camilliani e dei Paolini...

Suvvia Messori, un po' di Fede! Lei che ha avuto il privilegio di constatare con mano che anche un corpo morto resiste al tempo, se Qualcuno lo vuole. Fresco e giovane così come ora appaiono piazza San Pietro e una quantità di chiese da tempo desertificate.
Con affetto, voglio però darle un consiglio: una lunga meditazione su un meraviglioso quadro di Caravaggio. Su un Cristo che dall'alto si precipita nel tempo e nella storia per disarcionarne, assieme a quel gran persecutore, tutto il realismo. Lei che di sicuro conoscerà molto bene la storia di Saulo.

PS: Le confermo, invece, cavilloso convertito, che a Porta a Porta Lei era "sembrato a disagio" perché oggettivamente a disagio.

 

Quirino Conti QUIRINO CONTI - ANNA FENDIQuirino Conti MARCELLO MESSORIOpus Day MessoriLiliana Cavani LILIANA CAVANI

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO