abbraccio berlusconi salvini

DIVISI SU TUTTO – BERLUSCONI E SALVINI S’INCONTRANO AD ARCORE DOPO LA DISFATTA DEL LORO MILAN E SI TROVANO D’ACCORDO SOLO SULL’INADEGUATEZZA DI MIHAJILOVIC E LA CARFAGNA SINDACO DI NAPOLI – IL LEGHISTA INSISTE PER LE PRIMARIE DEL CENTRODESTRA ALLE POLITICHE

Carmelo Lopapa per “la Repubblica

 

BERLUSCONI SALVINIBERLUSCONI SALVINI

Tre ore possono non bastare per trovare un accordo. E possono essere lunghissime per litigare su tutto. Silvio Berlusconi e Matteo Salvini tornano a vedersi dopo oltre tre mesi e a dividersi, appunto. Lo fanno in segreto, praticamente al buio (mediatico) e a quattr’occhi, fuori i secondi. È accaduto nel chiuso di Villa San Martino ad Arcore domenica a tarda sera, subito dopo la partita nefasta (per i due milanisti: 0-4 col Napoli).

 

Il capo del Carroccio arriva alle 22,30 e la sua auto scortata esce dal cancello a notte fonda, dopo l’una. L’incontro, rinviato di settimana in settimana nell’ultimo mese, deve restare coperto, soprattutto per l’esito che ha. Va male, malissimo. Si ritroveranno d’accordo, nell’amarezza a caldo, solo su una cosa: mister Mihajlovic forse non è da Milan, andrebbe sostituito.

 

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

Per il resto, i due divergono su tutti i nodi centrali di un’alleanza che fa fatica a decollare. A cominciare dal candidato sindaco di Milano. È il piatto forte della nottata, ma i due non vanno lontani, Berlusconi vuole un suo uomo, «non possiamo consegnarvi la città dopo la Regione » si inalbera a un certo punto. C’è già Roberto Maroni a far sventolare la bandiera del Carroccio sul Pirellone. L’eurodeputato sarebbe pure disposto a cedere il passo, «ma l’unico vostro che noi accettiamo è Paolo Del Debbio, se riuscite a convincerlo voi...».

 

MATTEO RENZI A QUINTA COLONNA DA PAOLO DEL DEBBIOMATTEO RENZI A QUINTA COLONNA DA PAOLO DEL DEBBIO

È un tallone d’Achille, per il Cavaliere: un suo uomo d’azienda, conduttore di uno dei pochi talk che spopolano, amato dagli elettori di destra, che però non vuole sentirne di rinunciare al ricco contratto Mediaset per i 100 mila euro e neanche l’anno (lordi) dell’indennità da sindaco. Il leader di Forza Italia si impegna a tornare alla carica col suo “dipendente”. Anche perché dietro l’angolo non è esclusa una candidatura a sorpresa dello stesso Salvini, pressato da alcuni dei suoi.

 

E non è un caso, forse, se proprio nella puntata di ieri sera di “Quinta Colonna” su Rete4 l’ospite Giovanni Toti, braccio destro di Berlusconi e governatore della Liguria, esordisce con una battuta che è un colpo basso, salutando «il futuro sindaco di Milano». Del Debbio la prende malissimo, con un sorriso tirato, e stronca in diretta: «Parliamo piuttosto del sindaco di Roma Marino», e lancia il servizio.

giovanni totigiovanni toti

 

Il fatto è che l’intesa Salvini e Berlusconi non la trovano neanche sulle altre candidature, a cominciare da Bologna. Solo su Napoli il leghista non mette becco e lì l’ex premier avrebbe già deciso di giocare la carta Mara Carfagna, ritenuta «la più efficace» contro una sinistra che potrebbe presentarsi spaccata tra De Magistris e Bassolino.

 

E poi ci sono le primarie, sulle quali il leader leghista sarebbe tornato a insistere e contro le quali il padrone di casa continua a schierarsi senza tentennamenti. «Al momento debito un leader da candidare lo troveremo senza bisogno di indire una consultazione», che gli dà l’orticaria. Anzi, stando a quanto trapela, il capo di Forza Italia avrebbe fatto consultare dei focus group di elettori per sondare le preferenze su potenziali leader, ma solo in caso di sua “ritirata”, ovvio.

mara carfagna alessandro rubenmara carfagna alessandro ruben

 

E i nomi emersi sarebbero tre: Paolo Del Debbio, come sopra, Alfio Marchini, già auto candidatosi a sindaco di Roma ma anche al ruolo di anti-Renzi, e infine l’inarrivabile Mario Draghi, presidente Bce.

 

Il fatto è che Salvini non immagina altri leader al di fuori di sé, anche perché i sondaggi da mesi registrano ormai il sorpasso della Lega sui forzisti. I due gruppi al Senato invece si troveranno sulla stessa barricata in occasione del voto finale della prossima settimana sulla riforma costituzionale.

 

alfio marchini intervistato da antonello caporalealfio marchini intervistato da antonello caporale

Dovrebbero uscire dall’aula (come i grillini) per lasciare la maggioranza ad approvarsi «da sola» la riforma. Anche se gli umori nel gruppo Fi non sono unanimi, Paolo Romani ha convocato i senatori per domani e all’incontro potrebbe partecipare lo stesso Berlusconi.

 

Il Cavaliere rientrerà oggi a Roma, ma ha deciso di non convocare, come previsto in un primo momento, l’ufficio di presidenza di Forza Italia. Si parlava di rimozione di tutti i coordinatori regionali. Troppo delicato il momento per scuotere un partito già in affanno sotto l’assedio di Verdini.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO